Sono stato felicissimo quando l'anno scorso ad aprile sono riuscito a comprare un'Alfa MiTo, desideravo fin da bambino comprare un alfa e finalmente ci sono riuscito!!! Ho scelto il colore Rosso Alfa, bellissimo!!
Devo dire che già da subito la macchina non spiccava per perfezione dei dettagli, di certo non sembrava un'auto pagata 20000 euro. Circa un mese fa purtroppo mi sono accorto che salta la vernice! Non solo nelle zone vicine al terreno, zone delicate ed esposte al pietrisco (anche se una vernice non dovrebbe saltare neppure in queste consizioni), ma ahimè pure in vari punti sul cofano e sul tetto, la parte meno esposta a contatti con sassolini o altro!
Ci sono tanti puntini bianchi in cui si vede il metallo della carrozzeria e questo è totalmente inaccettabile l'auto ha meno di un anno.
All'alfa mi hanno detto che ci sono dei piccoli forellini anche nel vetro, il che è indice del fatto che la macchina è stata sottoposta a vari sassi che la hanno colpita, ma vedendo le altre mito nel parcheggio della mia azienda vedo che quasi tutte hanno lo stesso problema solo che forse i proprietari non ci hanno fatto caso !!!!
Dopo essere andato una prima volta dal meccanico alfa mi hanno detto che mi avrebbero chiamato e ho notato subito che hanno cercato di ignorarmi, infatti non mi hanno più chiamato fino a che ho cominciato ad andare spostaneamente in officina ...
a quel punto mi hanno fatto dire da un ispettore venuto apposta da Torino che era un problema di come ho trattato la macchina.
In seguito ho cercato in un forum online dove ci sono almeno 200 denunce di altri possessori di mito con lo stesso problema della verniciatura che si stacca....
Come è possibile che Alfa si disinteressi in questo modo del problema?
Che cosa posso fare per far valere la garanzia? Posso intentare causa all'Alfa da solo contro un'azienda di 50 miliardi di fatturato che avrà 3000 avvocati prepagati?
Posso fare fare una perizia tecnica a mie spese sulla vernice?
Devo dire che già da subito la macchina non spiccava per perfezione dei dettagli, di certo non sembrava un'auto pagata 20000 euro. Circa un mese fa purtroppo mi sono accorto che salta la vernice! Non solo nelle zone vicine al terreno, zone delicate ed esposte al pietrisco (anche se una vernice non dovrebbe saltare neppure in queste consizioni), ma ahimè pure in vari punti sul cofano e sul tetto, la parte meno esposta a contatti con sassolini o altro!
Ci sono tanti puntini bianchi in cui si vede il metallo della carrozzeria e questo è totalmente inaccettabile l'auto ha meno di un anno.
All'alfa mi hanno detto che ci sono dei piccoli forellini anche nel vetro, il che è indice del fatto che la macchina è stata sottoposta a vari sassi che la hanno colpita, ma vedendo le altre mito nel parcheggio della mia azienda vedo che quasi tutte hanno lo stesso problema solo che forse i proprietari non ci hanno fatto caso !!!!
Dopo essere andato una prima volta dal meccanico alfa mi hanno detto che mi avrebbero chiamato e ho notato subito che hanno cercato di ignorarmi, infatti non mi hanno più chiamato fino a che ho cominciato ad andare spostaneamente in officina ...
a quel punto mi hanno fatto dire da un ispettore venuto apposta da Torino che era un problema di come ho trattato la macchina.
In seguito ho cercato in un forum online dove ci sono almeno 200 denunce di altri possessori di mito con lo stesso problema della verniciatura che si stacca....
Come è possibile che Alfa si disinteressi in questo modo del problema?
Che cosa posso fare per far valere la garanzia? Posso intentare causa all'Alfa da solo contro un'azienda di 50 miliardi di fatturato che avrà 3000 avvocati prepagati?
Posso fare fare una perizia tecnica a mie spese sulla vernice?