<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa mito o volkswagen polo | Il Forum di Quattroruote

alfa mito o volkswagen polo

Ciao a tutti sn indeciso sul mio prossimo acquisto, ma le auto che mi piacciono sono : alfa mito e volkswagen polo (nn vado oltre perchè auto più grandi nn mi piacciono molto ) la mia indecisione é anche per l alimentazione (premetto che nn faccio molti km ) la qv mi piace troppo e anche la gti, ma vorrei sapere se mi conviene un auto sportiva e se i costi per mantenerla sn troppo alti, o rimanere con il diesel mito 1.6 120 o polo 1.4 90. voi che siete appassionati e avete qualche conoscenza in più rispetto a me anche in meccanica che dritte mi date? Grazie in anticipo &#128075;
 
Benvenuto sul forum di Quattroruote.

A mio parere hai dato poche informazioni per suggerire una scelta, che comunque deve essere soprattutto tua.

Per esempio se il nick evidenzia anche la tue età (come sembra) allora dovresti essere (quanto meno ancora) scapolo e forse senza un lavoro, e quindi forse usi la macchina più per svago che altro, quindi in tal caso io prenderei comunque un benzina.

I costi di manutenzione ovviamente con più cv aumentano, ma non in misura significativa all'interno del medesimo segmento.

Un'auto sportiva non direi se "conviene" o meno, ma se ti piace o meno. A quanto pare ti piace viste le due opzioni principali che hai messo ("la QV mi piace troppo ma anche la GTI").

Qui (v. link appresso) ho trovato il confronto tecnico completo tra le due vetture per te prioritarie. Ci sono anche i tempi sul giro di alcuni circuiti, che ne segnalano la capacità di Handling.
La Polo appare leggermente più performante (con il DSG montato, mentre la Mito è col manuale, ma è disponibile anche con il TCT). La Mito forse ha più glamour. Ho votato Alfa, che tra l'altro è l'unica che ho provato, a Pergusa in pista, e mi è piaciuta molto come guida, sound e motore.

http://www.zeperfs.com/it/duel3048-3278.htm
 
Ciao pilota54, il fatto sta che la mia futura auto nn la cambieró facilmente e nn vorrei fare una scelta sbagliata, la qv é davvero bella ma delle auto a benzina alcuni si lamentano, (un mio amico ha un 1.2 aspirato e dice che consuma troppo ma può essere anche che l auto abbia qualche problema ) riguardo ai costi il mio meccanico me ne ha parlato male ( costi alti per il bollo,assicurazione, benzina, vivo in campania ) da quello che só i diesel hanno i suoi difetti (fap , manutenzione più alta ) nn só proprio dv orientarmi sn troppo confuso &#128531;
 
Ciao,
non conosco la Polo, ma ho avuto la MiTo 155cv (la progenitrice dell'attuale QV) per diversi anni. I costi di manutenzione non sono mai stati esagerati. Alcune spese ci sono sicuramente, ma sono simili anche con versioni meno potenti della stessa auto (per esempio l'olio motore 5W40 ACEA C3, se non ricordo male). L'unica cosa che costa di più sulla QV sono le pastiglie freno, visto l'impianto maggiorato.

A me la MiTo è piaciuta e mi è rimasta nel cuore. L'ho sempre trovata molto divertente da guidare ed andando tranquilli, col 1.4 155cv, i consumi non sono mai stati fuori di testa (la mia auto precedente era un 1.6 benzina ed i consumi della MiToerano inferiori)... Certo, se inizi a tirare il discorso cambia, ma non credo tu possa aspettarti il contrario :rolleyes:
L'unico difetto vero è che l'auto è piuttosto rigida come assetto e, per quanto sia bella da guidare, alla lunga può un stancare se stai molte ore in auto. Però sulla QV puoi montare le sospensioni adattative che dovrebbero migliorare notevolmente questo aspetto.

Ovviamente il costo del bollo è decisamente più alto di un'auto con meno cavalli, parliamo di circa EUR350/anno. L'assicurazione non dipende molto dalla potenza, ma più dalla cilindrata e la MiTo, essendo una 1.4l, ricade in una fascia di prezzo abbastanza bassa per la RC. Chiaro che se poi vuoi fare la furto ed incendio (o, ancora di più una kasko), questa dipende dal valore dell'auto, e quindi qua il premio sale.

Chiaro che un'auto a benzina tenda a consumare più di un'auto diesel, ma bisogna vedere qual è l'uso che vuoi farne, quanti chilometri fai all'anno ecc ecc.

Tra l'altro, la QV ora è disponibile solo col TCT.

Saluti,
Alberto

forfour89 ha scritto:
Ciao pilota54, il fatto sta che la mia futura auto nn la cambieró facilmente e nn vorrei fare una scelta sbagliata, la qv é davvero bella ma delle auto a benzina alcuni si lamentano, (un mio amico ha un 1.2 aspirato e dice che consuma troppo ma può essere anche che l auto abbia qualche problema ) riguardo ai costi il mio meccanico me ne ha parlato male ( costi alti per il bollo,assicurazione, benzina, vivo in campania ) da quello che só i diesel hanno i suoi difetti (fap , manutenzione più alta ) nn só proprio dv orientarmi sn troppo confuso &#128531;
 
forfour89 ha scritto:
Ciao a tutti sn indeciso sul mio prossimo acquisto, ma le auto che mi piacciono sono : alfa mito e volkswagen polo (nn vado oltre perchè auto più grandi nn mi piacciono molto ) la mia indecisione é anche per l alimentazione (premetto che nn faccio molti km ) la qv mi piace troppo e anche la gti, ma vorrei sapere se mi conviene un auto sportiva e se i costi per mantenerla sn troppo alti, o rimanere con il diesel mito 1.6 120 o polo 1.4 90. voi che siete appassionati e avete qualche conoscenza in più rispetto a me anche in meccanica che dritte mi date? Grazie in anticipo &#128075;
Se percorri meno di 10.000km all'anno i costi per il carburante delle versioni piu' spinte a benzina non dovrebbero essere proibitivi se non esageri con l'acelleratore. La manutenzione dovrebbe essere piu' o meno in linea con le versioni a gasolio se non piu' economica. Ci sara' da pagare qualcosa in piu' di bollo, visti i kw.
Considera che la Mito QV e' disponibile solo con cambio a doppia frizione. Inoltre potresti risparmiare 2500 euro con la versione distinctive da 140cv, sempre con doppia frizione.
Per quanto riguarda le versioni a gasolio, il 1.6 mjt e' nettamente superiore, come prestazioni, al 3 cilindri 1.4 della Polo. Tieni pero' presente che al momento non e' piu' ordinabile perche' non e' EU6. Se pero' riesci a trovare la versione uscente EU5 potresti ottenere sconti molto interessanti.
Da segnalare che entro meta' anno la Mito subirà un leggero restyling che dovrebbe interessare principalmente la mascherina anteriore (ma al momento non ci sono informazioni precise).
La Polo ha il grosso vantaggio di essere disponibile anche nella versione a 5 porte.
 
Ciao Alberto grazie per le risposta , premetto che nn faccio molti km all anno,10.000 sn anche troppi forse, rispetto ad almeno 4 o 5 anni fá ne faccio la metà dei km. anche per questo ho fatto un pensierino per un auto sportiva, solo che a sentire pareri del meccanico o di amici e parenti mi hanno solo confuso ... secondo loro anche se nn faccio chissà quanti km nn converrebbe lo stesso per il fatto che la macchina la devo tenere e nn cambiarla subito (sicuramente più di 3 o 4 anni ) ora nn só &#128064;
 
Danilorse sn molto indeciso anche perché nn si possono avere i cambi manuali sia su qv che gti, questa cosa mi fá essere ancora più dubbioso a meno che nn la prendo d importazione (sempre se conviene )
 
Guarda, il diesel negli ultimi anni è diventata un po' una moda e pare, a sentire quello che si dice in giro, che le auto a benzina a 50'000km si disintegrino automaticamente. La MiTo l'ho data dentro con quasi 100'000km ed andava ancora benissimo (a parte gli iniettori da pulire, ma non mi pare una cosa grave). La mia auto precedente, anche lei con quasi 100'000km sul groppone e sempre benzina, era perfetta (tranne il catalizzatore da sostituire). In realtà, se fai pochi chilometri, magari pure in città, il diesel può essere un rompimento di scatole e non così conveniente.

Per quanto riguarda il cambio a doppia frizione: se hai occasione provalo... Non sono sicuro che dirai ancora che hai dubbi dopo averlo provato ;)

forfour89 ha scritto:
Ciao Alberto grazie per le risposta , premetto che nn faccio molti km all anno,10.000 sn anche troppi forse, rispetto ad almeno 4 o 5 anni fá ne faccio la metà dei km. anche per questo ho fatto un pensierino per un auto sportiva, solo che a sentire pareri del meccanico o di amici e parenti mi hanno solo confuso ... secondo loro anche se nn faccio chissà quanti km nn converrebbe lo stesso per il fatto che la macchina la devo tenere e nn cambiarla subito (sicuramente più di 3 o 4 anni ) ora nn só &#128064;
 
Stavo valutando proprio il fatto che un diesel ? 5 oppure ? 6 quanto mi conviene visto che abito in un piccolo paese molto trafficato ??? :rolleyes: la sola paura è quella di distruggerla nelle buche (c'è ne sono migliaia ) &#128548;
 
Quoto albertof24, negli ultimi anni comprano tutti diesel anche se fanno 5000 km l' anno. Mi capita di sentire lamentele sui consumi veramente assurde (1.4 benzina? ma quanto consuma??? Manco si parlasse di un 4.0 V8...). Fa i tuoi calcoli sulle spese di mantenimento e scegli senza pregiudizi; io voto per l' Alfa per i costi fissi più bassi, visto che è un 1.4 (bollo, assicurazione) ma personalmente sceglierei la Polo perchè hanno appena sostituito il 1.4 mangia olio con un bel 1.8. Per inciso, se la sostituzione del motore fosse avvenuta 2/3 anni fa l' avrei presa...

EDIT: MiTo solo doppia frizione, Polo disponibile anche manuale
 
Riguardo al cambio preferirei un manuale per più motivi , ma con la polo il discorso cambia é 1.8 ( consumi elevati anche se la casa parla di 17.5 kml forse quando l auto é in folle a minimo :rolleyes: ,(l assicurazione costerà una cifra visto che vivo in campania ; pensa che con una 1.5 pago 900 ? l anno) :?
 
Prova ad andare su qualche sito di assicurazioni online e fai dei preventivi con le auto che stai considerando: di solito si possono fare anche senza targa, inserendo i dati a mano ;)

forfour89 ha scritto:
Riguardo al cambio preferirei un manuale per più motivi , ma con la polo il discorso cambia é 1.8 ( consumi elevati anche se la casa parla di 17.5 kml forse quando l auto é in folle a minimo :rolleyes: ,(l assicurazione costerà una cifra visto che vivo in campania ; pensa che con una 1.5 pago 900 ? l anno) :?
 
Uhm, io avevo provato un annetto fa sul sito di Genyalloid e la targa non serviva. Forse anche sul sito di Zurich, ma ora non ricordo bene...

forfour89 ha scritto:
Ho provato ma la targa deve essere inserita, figurati che ho inserito quella della mia auto e si è impallato tutto :D mahh :XD:
 
Cmq di fatto sta che c è una bella differenza tra un 1.5 o 1.4 e un 1.8, a occhio credo che aumenti di almeno 300 ? (considerando che in campania le polizze sn alle stelle,neanche se fossero di oro :D
 
Back
Alto