<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Mito: Nuovo diesel a maggio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Mito: Nuovo diesel a maggio

AlfistaMilano ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
oppure un 1.3 depotenziato per i neopatentati?
uff, cosa se ne fa un neopatentato di un diesel? quanti km fa un neopatentato? il sovrapprezzo è eccessivo, meglio il vecchio monoalbero 8v 1.4 78cv, che con 6 marce acquista un po' di dignità, malgrado la sua vecchiaia (io, fossi in fiat, mi vergognerei a proporre su auto nuove motori così poco raffinati: è il fire multipoint della tipo!!)

Con il 1.4 della Tipo non c'entra una mazza,anche perche' e' il 16v della GP depotenziato... :rolleyes: :rolleyes:
 
AlfistaMilano ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
oppure un 1.3 depotenziato per i neopatentati?
uff, cosa se ne fa un neopatentato di un diesel? quanti km fa un neopatentato? il sovrapprezzo è eccessivo, meglio il vecchio monoalbero 8v 1.4 78cv, che con 6 marce acquista un po' di dignità, malgrado la sua vecchiaia (io, fossi in fiat, mi vergognerei a proporre su auto nuove motori così poco raffinati: è il fire multipoint della tipo!!)
Assolutamente no
Mito monta il 1.368 Fire 16V (si, 16 valvole, non 8 ). E' sostanzialmente il 95/100cv depotenziato.

La Tipo non ha mai montato un motore 1.4 Fire, non fosse altro per il fatto che il 1.4 Fire è nato intorno al 2002, con un aumento di cilindrata del 1.2 16V
 
AlfistaMilano ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
oppure un 1.3 depotenziato per i neopatentati?
uff, cosa se ne fa un neopatentato di un diesel? quanti km fa un neopatentato? il sovrapprezzo è eccessivo, meglio il vecchio monoalbero 8v 1.4 78cv, che con 6 marce acquista un po' di dignità, malgrado la sua vecchiaia (io, fossi in fiat, mi vergognerei a proporre su auto nuove motori così poco raffinati: è il fire multipoint della tipo!!)
Fermo restando che la Tipo non ha mai avuto il 1.4 Fire, ti chiedo: ha senso proporre un motore "molto raffinato" per una simile versione depotenziata?
 
non si sa ancora nulla del nuovo diesel? poi ho una domanda: i nuovi sedili sportivi (quelli col marchio dell'alfa metà sul sedile dx e metà sul sx) sono già ordinabili?
 
bandiera a scacchi ha scritto:
non si sa ancora nulla del nuovo diesel? poi ho una domanda: i nuovi sedili sportivi (quelli col marchio dell'alfa metà sul sedile dx e metà sul sx) sono già ordinabili?
Ancora nulla sul diesel.
In compenso il 1.4 16V da 78cv è stato sostituito dalla versione 8V
Sono disponibili i nuovi interni color bronzo, non ho presente quelli che citi tu
 
vi confermo che è il Multijet II della versione 120cv... almeno cosi ho letto...

a mio avviso proporranno a breve anche un'analoga versione alla Punto Evo Eco Mj, che debutta in questi giorni con un 1300Mj depotenziato a 85cv...
 
alkiap ha scritto:
bandiera a scacchi ha scritto:
non si sa ancora nulla del nuovo diesel? poi ho una domanda: i nuovi sedili sportivi (quelli col marchio dell'alfa metà sul sedile dx e metà sul sx) sono già ordinabili?
Ancora nulla sul diesel.
In compenso il 1.4 16V da 78cv è stato sostituito dalla versione 8V
Sono disponibili i nuovi interni color bronzo, non ho presente quelli che citi tu
non riesco a inserire ne la foto ne il collegamento... cmq su google immagini se scrivi 'sedili mito' li trovi alla pagina 2
 
S-edge ha scritto:
bandiera a scacchi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
vi confermo che è il Multijet II della versione 120cv... almeno cosi ho letto...
cosa cambia dall'attuale a parte lo stop&start? e quandi neanche qualche cavallo in più? :(
Più coppia, meno consumi, più iniezioni per ciclo, igliore gestione del DPF.

l'attuale ne ha 320Nm di coppia che sembra già un'ottima cifra. cmq hanno fatto bene a intervenire sul dpf. in tanti si lamentano che la pulizia si attiva troppo spesso
 
bandiera a scacchi ha scritto:
S-edge ha scritto:
bandiera a scacchi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
vi confermo che è il Multijet II della versione 120cv... almeno cosi ho letto...
cosa cambia dall'attuale a parte lo stop&start? e quandi neanche qualche cavallo in più? :(
Più coppia, meno consumi, più iniezioni per ciclo, igliore gestione del DPF.

l'attuale ne ha 320Nm di coppia che sembra già un'ottima cifra. cmq hanno fatto bene a intervenire sul dpf. in tanti si lamentano che la pulizia si attiva troppo spesso

e il DPF è montato accanto al motore, come su tutti i MJ II, per migliorare la resa del filtro e rendere la temperatura del filtro sempre alta anche d'inverno...
 
Back
Alto