BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Su questo hai ragionissima,ma è la stessa cosa di quanto si paragona una 159 con una Serie3 o una 147 con una Serie1,l'Alfa è sempre superiore con molta elettronica in meno.
Una 159 ha tanta elettronica quanto una Serie 3 , nè più nè meno...una 147 meno di una Serie 1, ma nasce diversi anni prima...
io vorrei chiedere a sedivalvole,visto che e' cosi' informato sull'elettronica,il motivo per il quale la mia gt e tutte le gt hanno di serie VDC-ASR-VBD- e solo l'ASR e' disattivablile(altrimenti dalla neve non esci) visto che pinza e taglia coppia e questo sulla sportiva coupe' con il biscione.........sulle bmw sono totalmente disattivabili.
per risparmiare il tastino??...no...c'e' gia' quello dell'ASR e come sulla 159 bastava tenerlo premuto per disattivare anche il VDC.
se ha la risposta....io me lo sto chiedendo da tanto
per lo stesso motivo per cui no nsono disattivabili sulla F430 e sulla Scuderia, che se non sbaglio non esiste neanche con cambio manuale
Sono disattivabili
Ti sbagli, non è possibile eliminare tutti i controlli elettronici così come sulla M3 ma solo alcuni, ciò non rende le Ferrari meno sincere o meno valide dele Bmw o di altre auto, sono solo scelte tecniche che non danno nè tolgono nulla alle auto, solo scelte tecniche. Poi ci sarebbe un'altra cosa da precisare: non è vero che la 147 e la 159 non hanno problemi sulla frenata mista bagnato-ghiaccio: hanno esattamente gli stessi problemi della Mito niente di più niente di meno, anzi la Mito ne ha qualcuno in meno ma non ha ancora risolto del tutto il problema della frenata in questa particolare condizione
L' ESP è disattivabile, anche il controllo della trazione.
va be non voglio polemizzare
Non è questione di polemizzare, è questione che, come ti hanno informato alcuni bimmers, nonchè un proprietario sia di m3 che di Scuderia, hai preso una cantonata. Punto.
Ed invece di dire "ops, ho sbagliato", preferisci glissare.
Bisogna capire che sarebbe il caso di parlare - con un po' di umiltà - solo di cose che si conoscono. E se si spara una castroneria, e qualcuno più informato si permette di correggere, NON E' POLEMICA, è una correzione. Se poi la correzione è imbarazzante per il corretto, vorrà dire che la prossima volta conterà fino a 10 prima di sentenziare su cose che ignora.