<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Mito e Giulietta avranno le eredi? | Il Forum di Quattroruote

Alfa Mito e Giulietta avranno le eredi?

pilota54

0
Membro dello Staff
La Mito ha ormai quasi raggiunto i 5 anni e la Giulietta è a quasi 4, ma non si legge nulla sulle loro possibili sostitute. Penso che normalmente dovrebbero essere in avanzata fase di progettazione, ma tutto tace. Il mercato delle due vetture, nonostante il leggero restyling, dimostra peraltro che ormai si è entrati nella "parabola discendente".

Si ha la sensazione che Alfa voglia tornare a una gamma che, utilizzando un termine ormai abusato, potremmo definire "premium":(forse) Erede Giulietta, poi la fantomatica Giulia, poi il SUV, l'ammiraglia derivata dalla Maserati Ghibli e le sportive 4C e Alfa-Mazda. Della sostituta della Mito non si parla proprio, e forse non avrà un'erede nemmeno la Giulietta.
 
pilota54 ha scritto:
La Mito ha ormai raggiunto e forse superato i 5 anni e la Giulietta è oltre i 4. ma non si legge nulla sulle loro possibili sostitute. Penso che normalmente dovrebbero essere in avanzata fase di progettazione, ma tutto tace. Il mercato delle due vetture, nonostante il leggero restyling, dimostra peraltro che ormai si è entrati nella "parabola discendente".

Si ha la sensazione che Alfa voglia tornare a una gamma che, utilizzando un termine ormai abusato, potremmo definire "premium":(forse) Erede Giulietta, poi la fantomatica Giulia, poi il SUV, l'ammiraglia derivata dalla Maserati Ghibli e le sportive 4C e Alfa-Mazda. Della sostituta della Mito non si parla proprio, e forse non avrà un'erede nemmeno la Giulietta.
però il basso di gamma serve a portare liquidi freschi e costanti per poter gestire pure l'alto di gamma e anche della clientela giovane da poter fidelizzare e dirottare nel tempo verso i prodotti più costosi e seri, sennò non si spiegherebbero le seg.B e C dei marchi premium tedeschi.
 
Ok, giusto, e allora? Perché non esiste alcuna informazione sull'erede della Mito? Ci sarà o no?

Mi sono accorto ora che se ne parlava già 3 mesi fa, però il topic fu chiuso per intemperanze varie. Vi prego di restare nell'ambito di una discussione civile e rispettosa. ;)
 
pilota54 ha scritto:
La Mito ha ormai quasi raggiunto i 5 anni e la Giulietta è a quasi 4, ma non si legge nulla sulle loro possibili sostitute. Penso che normalmente dovrebbero essere in avanzata fase di progettazione, ma tutto tace. Il mercato delle due vetture, nonostante il leggero restyling, dimostra peraltro che ormai si è entrati nella "parabola discendente".

Si ha la sensazione che Alfa voglia tornare a una gamma che, utilizzando un termine ormai abusato, potremmo definire "premium":(forse) Erede Giulietta, poi la fantomatica Giulia, poi il SUV, l'ammiraglia derivata dalla Maserati Ghibli e le sportive 4C e Alfa-Mazda. Della sostituta della Mito non si parla proprio, e forse non avrà un'erede nemmeno la Giulietta.

E' una mia impressione, ma è dettata dai precedenti: per quanto riguarda la Mito credo a fine anno verrà smessa la produzione senza eredi.
Per la giulietta temo che possa fare la stessa fine insieme allo stabilimento di Cassino ed alle sue sorelle Delta e Bravo di cui è già cominciato ufficialmente lo shutdown con la permanenza a listino di sole 2 motorizzazioni
 
Scondo me la Mito non avrà nessuna erede. O almeno non ci sarà un'erede simile all'attuale. Andranno avanti ancora qualche anno con questo modello a forza di promozioni, poi cesseranno la produzione senza eredi. La gamma Alfa si svilupperà sempre più verso l'alto. Quindi non credo ci saranno utilitarie, a meno che non pensino di fare un'utilitaria davvero premium o non sostituiscano la mito con un piccolo suv sportivo. Ma sono tutte ipotesi che si potrebbero realizzare in un futuro abbastanza lontano, quando e se l'Alfa avrà ritrovato un po di smalto. Il segmento utilitarie sarà presidiato da Panda, 500, Punto (o 500 a cinque porte) e Ypsilon. E mi sembra già più che sufficiente.
Tutto questo IMO naturalmente..
 
I proto non si vedono semplicemente perchè la giulietta avrà un ciclo lungo (7anni)... Avrà una vita lunga perchè le risorse sono indirizzate verso lo sviluppo dell'alto di gamma....
Mito invece può essere un problema... il suo destino è legato a quello della punto e quello della punto è legato ad un partner straniero....
Con chi la fiat può dividere lo sviluppo di un seg.B?!
in EU non c'è nessuno perchè:
PSA e opel sono in GM
Renò ha nissan...
con gli altri tedeschi nisba...
In USA nemmeno:
GM detto sopra
Ford?! non ha rinnovato la joint di 500/Ka perchè dovrebbe iniziarne un'altra punto/fiesta?!
In Jap:
non ha rapporti con nessuno se non con SUZ e Mazda!Suz vuole solo motori quindi niente...L'unica speranza è la mazda2! La M2 è fatta con la fiesta ma è del 2007 e potrebbe esserci la serie nuova... se Mazda non rinnova con ford "se pò fà"!!!
Quindi se trovano un accordo (se hanno intenzione di farlo) l'unica possibiltà sono i japs... altre soluzione non ce ne sono...

Un saluto a tutti!
 
pilota54 ha scritto:
Ok, giusto, e allora? Perché non esiste alcuna informazione sull'erede della Mito? Ci sarà o no?

Mi sono accorto ora che se ne parlava già 3 mesi fa, però il topic fu chiuso per intemperanze varie. Vi prego di restare nell'ambito di una discussione civile e rispettosa. ;)

Molto probabilmente nemmeno la Punto avrà un erede... faccio solo notare che dell'erede della 159 non prodotta ormai tre da anni non c'è traccia, come del resto dell'erede della 166 uscita di scena nel 2007...
Lascio a voi le conclusioni.
 
pilota54 ha scritto:
La Mito ha ormai quasi raggiunto i 5 anni e la Giulietta è a quasi 4, ma non si legge nulla sulle loro possibili sostitute. Penso che normalmente dovrebbero essere in avanzata fase di progettazione, ma tutto tace. Il mercato delle due vetture, nonostante il leggero restyling, dimostra peraltro che ormai si è entrati nella "parabola discendente".

Si ha la sensazione che Alfa voglia tornare a una gamma che, utilizzando un termine ormai abusato, potremmo definire "premium":(forse) Erede Giulietta, poi la fantomatica Giulia, poi il SUV, l'ammiraglia derivata dalla Maserati Ghibli e le sportive 4C e Alfa-Mazda. Della sostituta della Mito non si parla proprio, e forse non avrà un'erede nemmeno la Giulietta.

A mio avviso saranno in pochi a rimpiangerle, soprattutto la MiTo.. :?
 
Io non credo proprio che si possa fare un'altra Mito. In primo luogo perchè quella ancora in vendita ( ancora per poco ) è stata un insuccesso. Riproporla come è stata concepita questa, cioè sorella della Punto, sarebbe perseverare diabolicum.

In secondo luogo, se anche si volesse diabolicamente perseverare sulla strada della derivazione dalla Punto, manca la materia prima: la Punto è ancora la stessa su cui la Mito è nata e quindi, come non si vuole rinnovare l'archetipo, non si può ( vuole ) rinnovare nemmeno la derivata. Ergo: la Mito uscirà di scena senza un'erede diretta, pietra sopra.

Per la Giulietta invece, vale soprattutto la prima parte della considerazione. Rispetto alla punto potrebbe beneficiare di una piattaforma più attuale e ben più condivisa, quindi anche ammortizzata. Solo che ha venducchiato qualcosa in Italia, ma complessivamente è stata un insuccesso: oltre il Brennero non sanno cosa sia una Giulietta. E se le parole che ogni tanto bofonchia Marchionne hanno un peso, non ha senso creare un prodotto nuovo da vendere ( così così ) solo in Italia: dev'essere un prodotto globale, deve vendere in tutto il mondo.

Ed allora il prodotto va ripensato da zero. Ci si ritrova da capo un'altra volta, tutto da rifare, ed in caso, non in Italia, men che meno a Cassino, che sta già ferma, ed in via di smobilitazione.

Comincio a persuadermi sempre di più che abbiano scelto la via delle special. Sull'onda di 8c, 4c, Duetto. A produzione subappaltata e in quantità libera solo casomai se l'accolli qualcun altro.
 
Nelle compatte l'Alfa ha una tradizione che parte dalla Sud, non penso che lasceranno questo segmento scoperto, per la MiTo invece non so, il pianale su cui farla c'è, è quello della 500L che di fatto è il nuovo pianale seg.B del gruppo, fino a qualche mese fa (anche un annetto) si parlava di una nuova MiTo anche a 5 porte, bho! Può anche darsi che lasciano il seg.B classico ad una vettura Alfa 3-5p e probabilmente la nuova Punto sarà sostituita dalla nuova 500 anch'essa 3-5p ma sul pianale Panda (in pratica la Fiat Ypsilon!!!). In questo gioco al massacro ahimè ho l'impressione che ci lascerà le penne la piccola Lancia, non penso che riproporranno una Chrysler nel seg.B.
 
pilota54 ha scritto:
Ok, giusto, e allora? Perché non esiste alcuna informazione sull'erede della Mito? Ci sarà o no?

Mi sono accorto ora che se ne parlava già 3 mesi fa, però il topic fu chiuso per intemperanze varie. Vi prego di restare nell'ambito di una discussione civile e rispettosa. ;)
Per adesso goditi il restyling per le due macchine...Poi si vedrà. Scusa una domanda, ma tu cosa intendi per nuovo erede?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io non credo proprio che si possa fare un'altra Mito. In primo luogo perchè quella ancora in vendita ( ancora per poco ) è stata un insuccesso. Riproporla come è stata concepita questa, cioè sorella della Punto, sarebbe perseverare diabolicum.

In secondo luogo, se anche si volesse diabolicamente perseverare sulla strada della derivazione dalla Punto, manca la materia prima: la Punto è ancora la stessa su cui la Mito è nata e quindi, come non si vuole rinnovare l'archetipo, non si può ( vuole ) rinnovare nemmeno la derivata. Ergo: la Mito uscirà di scena senza un'erede diretta, pietra sopra.

Per la Giulietta invece, vale soprattutto la prima parte della considerazione. Rispetto alla punto potrebbe beneficiare di una piattaforma più attuale e ben più condivisa, quindi anche ammortizzata. Solo che ha venducchiato qualcosa in Italia, ma complessivamente è stata un insuccesso: oltre il Brennero non sanno cosa sia una Giulietta. E se le parole che ogni tanto bofonchia Marchionne hanno un peso, non ha senso creare un prodotto nuovo da vendere ( così così ) solo in Italia: dev'essere un prodotto globale, deve vendere in tutto il mondo.

Ed allora il prodotto va ripensato da zero. Ci si ritrova da capo un'altra volta, tutto da rifare, ed in caso, non in Italia, men che meno a Cassino, che sta già ferma, ed in via di smobilitazione.

Comincio a persuadermi sempre di più che abbiano scelto la via delle special. Sull'onda di 8c, 4c, Duetto. A produzione subappaltata e in quantità libera solo casomai se l'accolli qualcun altro.
...BC,ma tu della Mito quanto ne sai che sia rimasta sempre la stessa? poi, la parola miglioramenti come di solito in italia si fa ,non esiste? sfiducioso sei! :D
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La Mito ha ormai quasi raggiunto i 5 anni e la Giulietta è a quasi 4, ma non si legge nulla sulle loro possibili sostitute. Penso che normalmente dovrebbero essere in avanzata fase di progettazione, ma tutto tace. Il mercato delle due vetture, nonostante il leggero restyling, dimostra peraltro che ormai si è entrati nella "parabola discendente".

Si ha la sensazione che Alfa voglia tornare a una gamma che, utilizzando un termine ormai abusato, potremmo definire "premium":(forse) Erede Giulietta, poi la fantomatica Giulia, poi il SUV, l'ammiraglia derivata dalla Maserati Ghibli e le sportive 4C e Alfa-Mazda. Della sostituta della Mito non si parla proprio, e forse non avrà un'erede nemmeno la Giulietta.

E' una mia impressione, ma è dettata dai precedenti: per quanto riguarda la Mito credo a fine anno verrà smessa la produzione senza eredi.
Per la giulietta temo che possa fare la stessa fine insieme allo stabilimento di Cassino ed alle sue sorelle Delta e Bravo di cui è già cominciato ufficialmente lo shutdown con la permanenza a listino di sole 2 motorizzazioni
Temo che tu abbia ragione, anche se i tempi saranno diversi.
La Mito che ha appena ricevuto alcuni aggiornamenti sui motori (alcuni sono gia' euro6 altri 5+ ovvero euro6 ready) penso che possa arrivare al 2015, ma ovviamente se non ci sara' un erede della Punto difficilmente la Mito avra' un seguito.
Il futuro della Giulietta invece credo che sia legato al futuro di Cassino. Con meno di 100mila unita' prodotte all'anno e' difficile rendere produttiva una fabbrica e visto che i programmi Fiat non prevedono sviluppi in Italia x Bravo e Delta il rischio chiusura e' molto alto e la Giulietta potrebbe farne le spese.
 
angelo0 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ok, giusto, e allora? Perché non esiste alcuna informazione sull'erede della Mito? Ci sarà o no?

Mi sono accorto ora che se ne parlava già 3 mesi fa, però il topic fu chiuso per intemperanze varie. Vi prego di restare nell'ambito di una discussione civile e rispettosa. ;)
Per adesso goditi il restyling per le due macchine...Poi si vedrà. Scusa una domanda, ma tu cosa intendi per nuovo erede?

Beh, il restyling se lo godrà chi le comprerà con convinzione e soddisfazione. ;)

Per "eredi" intendo due eredi, cioè una vettura segmento B (Mito) e una segmento C (Giulietta).
Effettivamente la segmento B potrebbe non esserci perché la Punto di fatto verrà gradualmente sostituita dalla 500L.
 
Back
Alto