ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in effetti considerato che nel recente passato tantissime case (Alfa compresa) hanno proposto coupè,cabrio e spyder coi turbodiesel e relativo rumore da furgoncino non ci si può meravigliare più di tanto del rumore da trattorino della MiTo Twinair. Consideriamo che qui si parla di una utilitaria,lì di vetture che costano tanto e portano marchi ben più prestigiosi dell'Alfa! Uhm....ma non è la Porsche che vende il concorrente diretto del Ducato Maxi?
Ma cosa diamine c'entra? Qual é il nesso fra benzina e diesel? Il twin air é un diesel? E per quale motivo dovrebbe risultare automaticamente accettabile un rumore da trattorino anche su un benzina, solo perché "esistono anche i diesel?"
il problema è che il diesel si compra per macinare km non per girare in cittá per 8000km l'anno o per passeggiare al lungomare con la cabrio. il motore twinair è ottimo ma l'alfaromeo si compra per correre non per risparmiare,chi vuole risparmiare si compra una fiat non un'alfa così come chi vuole correre ed emozionarsi compra una coupè a benzina non un diesel.
quindi concordi con BC
non capisco perchè BC mi controbatte sempre sia quando vado a favore della Fiat sia quando ci vado contro....alla fine abbiamo detto la stessa cosa solo che io in più ho esteso il concetto pure alla "moda" del diesel a tutti i costi su tutte le categorie di veicoli. Ogni motore ha una caratteristica che s'adatta ad un tipo di macchina o ad un'altro e fin qui penso che quasi tutti siamo d'accordo che il TwinAir è un motore che non c'azzecca col marchio AlfaRomeo tantomeno con la MiTo. Ma non c'azzecca nemmeno l'Alfa 33 Sportwagon diesel se è per questo e nemmeno il Turbo Daily con lo scudetto d'avanti,o la 164 col turbodiesel VM. Così come non c'azzecca il Jtd sulla GT (che in termini di vendite è stata la sua salvezza) o il Multijet sulla Spyder. Voi direte...embè? Mercedes,BMW e Audi sono state le prime a mettere il diesel su tutto...e infatti la mia critica la estendo prima di tutto a loro e poi all'Alfa che a quel punto s'è dovuta adeguare al mercato. Se BMW fa una M3 sw a metano vedrete che nel giro di 5 anni tutti desidereranno la macchina sportiva stationwagon a metano e arriveremo a vedere in listino dalla Bentley Mulsanne shootingbrake triturbometano fino alla Citroen C1 cabriometano col carellino.
Sedici, lo sai che mi piace stuzzicarti...
Sto paragone col diesel continua a non stare in piedi: il diesel si sceglie, non é imposto.
Vuoi una critica bipartisan? Eccola: bmw ha appena finito di far piazza pulita di tutti i sei cilindri aspirati sotto i tre litri. Per me ha fatto malissimo. É il downsizing, e fa cacare.
ma da quí a montare i due cilindri del cinquino, ed imporre quella tipologia di macinino per quella fascia di potenza, ce ne va. O no?