<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa mito bicilindrica | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

alfa mito bicilindrica

vecchioAlfista ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
in quella gamma di potenza la MiTo aveva un 1.4 77cv e un 1.4 105cv.

Io li ho guidati entrambi il primo su gpunto il secondo su MiTo.

Il primo è molto regolare ma lento in ogni cosa, il secondo ai bassi giri è davvero inesistente e si sveglia solo nella zona medio-alta del contagiri.

Rispetto a entrambi il TwinAir va quindi molto meglio perchè consuma meno e ti assicuro che ha molto più brio. Rispetto al 105cv penso sia un pò più lento in accellerazione ma come reattività a bassi giri non c'è paragone.
Oltretutto assicurare un 900cc invece di un 1400 aiuta a risparmiare qualcosina nelle grandi città.

Quindi tu ridi pure ma è davvero un atteggiamento ottuso perchè la macchina ne viene migliorata.

Ovviamente quesot non basterà a risollevare le vendite della MiTo ma motoristicamente l'offerta per il cliente è molto migliorata soprattuto se pensiamo a cosa offre la concorrenza nella stessa fascia di potenza... ovvero dei 3 cilindri aspirati con rare eccezioni.

Parlare di offerta molto migliorata è alquanto discutibile, anche tralasciando le riserve da vecchio Alfista.

Anche perchè come fasce di potenza, Mito già così copriva abbastanza bene il mercato. E da come me la dipingi, finirebbe addirittura per "fagocitare" le altre motorizzazioni.

Ergo non mi pare una offerta così migliorata. C'è un motore in più. Per me offerta migliorata, come tu stesso dicevi prima, sarebbe stato un restyling, una più completa personalizzazione del veicolo, la possibilità di segliere il TCT su un maggior numero di versioni.

Abbi pazienza ma se c'è un motore in più l'offerta è migliorata. Non ho mai detto che il TwinAir risolva tutti i problemi della MiTO solo che secondo me è un buon motore per la MiTo.

Tutto il resto che citi cio+ restyling della MiTo ma anche della Giulietta e volendo gli altri segmenti sono doverosi
 
loopo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ergo non mi pare una offerta così migliorata. C'è un motore in più. Per me offerta migliorata, come tu stesso dicevi prima, sarebbe stato un restyling, una più completa personalizzazione del veicolo, la possibilità di segliere il TCT su un maggior numero di versioni.

Esatto. :thumbup:
Ci starebbe anche un'autobloccante vero, sospensioni doc, magari la TI (almeno su G10), il tutto quanto spalmato su tutte le versioni e/o motorizzazioni, anche come optional...
Altro che motore bicilindrico. :? (non riesco a collegare un bicilindrico con AlfaRomeo, non ci riesco)
;)

riecco la lista dei sogni... manca solo trazione posteriore e motore boxter...

è una segmento B cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se mi dici queste cose su altri modelli di altro segmento sono parzialmente d'accordo con te ma su MiTo no!

Non riesci a collegare un 2 cilindri ad alfa romeo? Rassegnati, persino BMW passerà ai 3 cilindri!
 
Maurizio XP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Quindi Maurizio il problema non è tanto "Mito si o no", ma perchè null'altro oltre a lei ed a G10?.

ma veramente qui si parlava solo del TwinAir su MiTo!

Questo per spiegarti da dove nasce anche un certo "rigetto" di fondo a quest'ultima ghiottoneria fiat (PandAlfa mi sembra appropriato). Giusto per parlare di mentalità vecchio Alfista :twisted: 8)

A parte gli scherzi, il merito è quanto già detto prima.
 
Maurizio XP ha scritto:
riecco la lista dei sogni... manca solo trazione posteriore e motore boxter...

è una segmento B cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se mi dici queste cose su altri modelli di altro segmento sono parzialmente d'accordo con te ma su MiTo no!

Non riesci a collegare un 2 cilindri ad alfa romeo? Rassegnati, persino BMW passerà ai 3 cilindri!

Una fotocopia 100 % della Punto che le prende dalla consorella (Abarth, giusto per citarne una).

Alla faccia del cuore sportivo! E non venirmi che è giusto che un Abarth fili più di un Alfa perchè ti mando un virus via mp :!: :twisted: :twisted: :D
 
Maurizio XP ha scritto:
loopo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ergo non mi pare una offerta così migliorata. C'è un motore in più. Per me offerta migliorata, come tu stesso dicevi prima, sarebbe stato un restyling, una più completa personalizzazione del veicolo, la possibilità di segliere il TCT su un maggior numero di versioni.

Esatto. :thumbup:
Ci starebbe anche un'autobloccante vero, sospensioni doc, magari la TI (almeno su G10), il tutto quanto spalmato su tutte le versioni e/o motorizzazioni, anche come optional...
Altro che motore bicilindrico. :? (non riesco a collegare un bicilindrico con AlfaRomeo, non ci riesco)
;)

riecco la lista dei sogni... manca solo trazione posteriore e motore boxter...

è una segmento B cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se mi dici queste cose su altri modelli di altro segmento sono parzialmente d'accordo con te ma su MiTo no!

Non riesci a collegare un 2 cilindri ad alfa romeo? Rassegnati, persino BMW passerà ai 3 cilindri!
Beh, visto che la mito è lunga più o meno come una 33, un bel boxer con tsnto di trazione integrale le starebbe bene... la 33 è stata una delle vetture più vendute di alfa romeo ed aveva un'offerta davvero ampia.
 
Maurizio XP ha scritto:
loopo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ergo non mi pare una offerta così migliorata. C'è un motore in più. Per me offerta migliorata, come tu stesso dicevi prima, sarebbe stato un restyling, una più completa personalizzazione del veicolo, la possibilità di segliere il TCT su un maggior numero di versioni.

Esatto. :thumbup:
Ci starebbe anche un'autobloccante vero, sospensioni doc, magari la TI (almeno su G10), il tutto quanto spalmato su tutte le versioni e/o motorizzazioni, anche come optional...
Altro che motore bicilindrico. :? (non riesco a collegare un bicilindrico con AlfaRomeo, non ci riesco)
;)

riecco la lista dei sogni... manca solo trazione posteriore e motore boxter...

è una segmento B cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se mi dici queste cose su altri modelli di altro segmento sono parzialmente d'accordo con te ma su MiTo no!

Non riesci a collegare un 2 cilindri ad alfa romeo? Rassegnati, persino BMW passerà ai 3 cilindri!

Ma porc@ puzzola, almeno leggi quel che scrivo, no?
Ho parlato di G10, quindi segmento C, o una TI su base TA e' chiedere troppo?
Pure la odiata Vag lo propone su Golf.
Ahhh...
Per quanto riguarda i motori poveri,meglio un 3 cilindri che uno a 2.
Quello BMW penso di cilindrata dovrebbe essere un 1500, con potenze di tutto rispetto. (non e' minimamente paragonabile al mezzomotor Fiat).
Quasi il doppio di cilindrata e potenza.
 
loopo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
loopo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ergo non mi pare una offerta così migliorata. C'è un motore in più. Per me offerta migliorata, come tu stesso dicevi prima, sarebbe stato un restyling, una più completa personalizzazione del veicolo, la possibilità di segliere il TCT su un maggior numero di versioni.

Esatto. :thumbup:
Ci starebbe anche un'autobloccante vero, sospensioni doc, magari la TI (almeno su G10), il tutto quanto spalmato su tutte le versioni e/o motorizzazioni, anche come optional...
Altro che motore bicilindrico. :? (non riesco a collegare un bicilindrico con AlfaRomeo, non ci riesco)
;)

riecco la lista dei sogni... manca solo trazione posteriore e motore boxter...

è una segmento B cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se mi dici queste cose su altri modelli di altro segmento sono parzialmente d'accordo con te ma su MiTo no!

Non riesci a collegare un 2 cilindri ad alfa romeo? Rassegnati, persino BMW passerà ai 3 cilindri!

Ma porc@ puzzola, almeno leggi quel che scrivo, no?
Ho parlato di G10, quindi segmento C, o una TI su base TA e' chiedere troppo?
Pure la odiata Vag lo propone su Golf.
Ahhh...
Per quanto riguarda i motori poveri,meglio un 3 cilindri che uno a 2.
Quello BMW penso di cilindrata dovrebbe essere un 1500, con potenze di tutto rispetto. (non e' minimamente paragonabile al mezzomotor Fiat).
Quasi il doppio di cilindrata e potenza.

ma se stiamo parlando di MiTo dall'inizio... vabbè... no comment!

La TI sulla G10 ci starebbe anche ma prima ci sono anche altre mancanze.

Cmq mi fa ridere che tu definisca povero un motore turbo con multiair ... allora il 1.4 fire 8v cos'è?

Certamente il 1.5 turbo bmw non è paragonabile al TwinAir non deve infatti sostituire motori da 1000 a 1600 di cilindrata ma i 2.000 benzina qualcuno dice anche i 6 cilindri...
 
Penso che un 1.5 turbo puó arrivare a 190 cv,piú che altro mi preoccupano i 3 cilindri. Secondo voi fra un 2 cilindri turbo e un fire 4 cilindri turbo 900cc di pari potenza quale srebbe meglio? Cioeé che benefici porta la riduzione dei cilindri?
 
ottovalvole ha scritto:
Penso che un 1.5 turbo puó arrivare a 190 cv,piú che altro mi preoccupano i 3 cilindri. Secondo voi fra un 2 cilindri turbo e un fire 4 cilindri turbo 900cc di pari potenza quale srebbe meglio? Cioeé che benefici porta la riduzione dei cilindri?

In effetti i vantaggi li vede soprattutto il costruttore (risparmi).
 
ottovalvole ha scritto:
Penso che un 1.5 turbo puó arrivare a 190 cv,piú che altro mi preoccupano i 3 cilindri. Secondo voi fra un 2 cilindri turbo e un fire 4 cilindri turbo 900cc di pari potenza quale srebbe meglio? Cioeé che benefici porta la riduzione dei cilindri?

i moderni turbo benzina dimostrano che il numero di cilindri non conta più molto perchè grazie al turbo si può abbassare la cilindrata al punto che si possono anche ridurre i cilindri.

Meno cilindri significa motori più compatti e leggeri con meno parti in movimento e con meno attriti inoltre per i motori a benzina la dimensione ideale di un cilindro è tra i 400 e i 500cm3.

L'abbassamento della cilindrata è cominciato coi 4 cilindri di 2 litri che sono stati ridotti a 1.4 poi si è esteso ai motori grossi che sono passati da 8 o 10 cilindri a 6 o 8 cilindri (vedi m5 e RS6) e ora sta interessando i motori più piccoli vedi il 900cc TCE renault (3 cilindri turbo) il 1000 ford (3 cilindri turbo inieizione diretta) e il TwinAir Fiat (2 cilindri turbo multiair) che spinge all'estremo tale filosofia.

Ovviamente ci sono sempre persone restie al cambiamento e incapaci di accettare le novità e come tali restano indietro.
 
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Penso che un 1.5 turbo puó arrivare a 190 cv,piú che altro mi preoccupano i 3 cilindri. Secondo voi fra un 2 cilindri turbo e un fire 4 cilindri turbo 900cc di pari potenza quale srebbe meglio? Cioeé che benefici porta la riduzione dei cilindri?

In effetti i vantaggi li vede soprattutto il costruttore (risparmi).

secondo te un TwinAir con MultiAir, turbo e albero di controequilibratura costa meno di un 1.2 fire o di un 1.4 fire?

o il 1000 ford costa meno del 1.6 aspirato che avevano prima?

Seriamente???? :lol:
 
Per come la vedo io è comunque meglio della 1.4 da 70/78cv e 160 orari. Questa avrà due cilindri ma va di più
 
Back
Alto