vecchioAlfista ha scritto:Quindi Maurizio il problema non è tanto "Mito si o no", ma perchè null'altro oltre a lei ed a G10?.
ma veramente qui si parlava solo del TwinAir su MiTo!
vecchioAlfista ha scritto:Quindi Maurizio il problema non è tanto "Mito si o no", ma perchè null'altro oltre a lei ed a G10?.
vecchioAlfista ha scritto:Maurizio XP ha scritto:in quella gamma di potenza la MiTo aveva un 1.4 77cv e un 1.4 105cv.
Io li ho guidati entrambi il primo su gpunto il secondo su MiTo.
Il primo è molto regolare ma lento in ogni cosa, il secondo ai bassi giri è davvero inesistente e si sveglia solo nella zona medio-alta del contagiri.
Rispetto a entrambi il TwinAir va quindi molto meglio perchè consuma meno e ti assicuro che ha molto più brio. Rispetto al 105cv penso sia un pò più lento in accellerazione ma come reattività a bassi giri non c'è paragone.
Oltretutto assicurare un 900cc invece di un 1400 aiuta a risparmiare qualcosina nelle grandi città.
Quindi tu ridi pure ma è davvero un atteggiamento ottuso perchè la macchina ne viene migliorata.
Ovviamente quesot non basterà a risollevare le vendite della MiTo ma motoristicamente l'offerta per il cliente è molto migliorata soprattuto se pensiamo a cosa offre la concorrenza nella stessa fascia di potenza... ovvero dei 3 cilindri aspirati con rare eccezioni.
Parlare di offerta molto migliorata è alquanto discutibile, anche tralasciando le riserve da vecchio Alfista.
Anche perchè come fasce di potenza, Mito già così copriva abbastanza bene il mercato. E da come me la dipingi, finirebbe addirittura per "fagocitare" le altre motorizzazioni.
Ergo non mi pare una offerta così migliorata. C'è un motore in più. Per me offerta migliorata, come tu stesso dicevi prima, sarebbe stato un restyling, una più completa personalizzazione del veicolo, la possibilità di segliere il TCT su un maggior numero di versioni.
loopo ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Ergo non mi pare una offerta così migliorata. C'è un motore in più. Per me offerta migliorata, come tu stesso dicevi prima, sarebbe stato un restyling, una più completa personalizzazione del veicolo, la possibilità di segliere il TCT su un maggior numero di versioni.
Esatto. :thumbup:
Ci starebbe anche un'autobloccante vero, sospensioni doc, magari la TI (almeno su G10), il tutto quanto spalmato su tutte le versioni e/o motorizzazioni, anche come optional...
Altro che motore bicilindrico. :? (non riesco a collegare un bicilindrico con AlfaRomeo, non ci riesco)
![]()
Maurizio XP ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Quindi Maurizio il problema non è tanto "Mito si o no", ma perchè null'altro oltre a lei ed a G10?.
ma veramente qui si parlava solo del TwinAir su MiTo!
Maurizio XP ha scritto:riecco la lista dei sogni... manca solo trazione posteriore e motore boxter...
è una segmento B cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se mi dici queste cose su altri modelli di altro segmento sono parzialmente d'accordo con te ma su MiTo no!
Non riesci a collegare un 2 cilindri ad alfa romeo? Rassegnati, persino BMW passerà ai 3 cilindri!
Beh, visto che la mito è lunga più o meno come una 33, un bel boxer con tsnto di trazione integrale le starebbe bene... la 33 è stata una delle vetture più vendute di alfa romeo ed aveva un'offerta davvero ampia.Maurizio XP ha scritto:loopo ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Ergo non mi pare una offerta così migliorata. C'è un motore in più. Per me offerta migliorata, come tu stesso dicevi prima, sarebbe stato un restyling, una più completa personalizzazione del veicolo, la possibilità di segliere il TCT su un maggior numero di versioni.
Esatto. :thumbup:
Ci starebbe anche un'autobloccante vero, sospensioni doc, magari la TI (almeno su G10), il tutto quanto spalmato su tutte le versioni e/o motorizzazioni, anche come optional...
Altro che motore bicilindrico. :? (non riesco a collegare un bicilindrico con AlfaRomeo, non ci riesco)
![]()
riecco la lista dei sogni... manca solo trazione posteriore e motore boxter...
è una segmento B cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se mi dici queste cose su altri modelli di altro segmento sono parzialmente d'accordo con te ma su MiTo no!
Non riesci a collegare un 2 cilindri ad alfa romeo? Rassegnati, persino BMW passerà ai 3 cilindri!
Maurizio XP ha scritto:loopo ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Ergo non mi pare una offerta così migliorata. C'è un motore in più. Per me offerta migliorata, come tu stesso dicevi prima, sarebbe stato un restyling, una più completa personalizzazione del veicolo, la possibilità di segliere il TCT su un maggior numero di versioni.
Esatto. :thumbup:
Ci starebbe anche un'autobloccante vero, sospensioni doc, magari la TI (almeno su G10), il tutto quanto spalmato su tutte le versioni e/o motorizzazioni, anche come optional...
Altro che motore bicilindrico. :? (non riesco a collegare un bicilindrico con AlfaRomeo, non ci riesco)
![]()
riecco la lista dei sogni... manca solo trazione posteriore e motore boxter...
è una segmento B cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se mi dici queste cose su altri modelli di altro segmento sono parzialmente d'accordo con te ma su MiTo no!
Non riesci a collegare un 2 cilindri ad alfa romeo? Rassegnati, persino BMW passerà ai 3 cilindri!
loopo ha scritto:Maurizio XP ha scritto:loopo ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Ergo non mi pare una offerta così migliorata. C'è un motore in più. Per me offerta migliorata, come tu stesso dicevi prima, sarebbe stato un restyling, una più completa personalizzazione del veicolo, la possibilità di segliere il TCT su un maggior numero di versioni.
Esatto. :thumbup:
Ci starebbe anche un'autobloccante vero, sospensioni doc, magari la TI (almeno su G10), il tutto quanto spalmato su tutte le versioni e/o motorizzazioni, anche come optional...
Altro che motore bicilindrico. :? (non riesco a collegare un bicilindrico con AlfaRomeo, non ci riesco)
![]()
riecco la lista dei sogni... manca solo trazione posteriore e motore boxter...
è una segmento B cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se mi dici queste cose su altri modelli di altro segmento sono parzialmente d'accordo con te ma su MiTo no!
Non riesci a collegare un 2 cilindri ad alfa romeo? Rassegnati, persino BMW passerà ai 3 cilindri!
Ma porc@ puzzola, almeno leggi quel che scrivo, no?
Ho parlato di G10, quindi segmento C, o una TI su base TA e' chiedere troppo?
Pure la odiata Vag lo propone su Golf.
Ahhh...
Per quanto riguarda i motori poveri,meglio un 3 cilindri che uno a 2.
Quello BMW penso di cilindrata dovrebbe essere un 1500, con potenze di tutto rispetto. (non e' minimamente paragonabile al mezzomotor Fiat).
Quasi il doppio di cilindrata e potenza.
Maurizio XP ha scritto:mi fa ridere che tu definisca povero un motore turbo con multiair ... ...
ottovalvole ha scritto:Penso che un 1.5 turbo puó arrivare a 190 cv,piú che altro mi preoccupano i 3 cilindri. Secondo voi fra un 2 cilindri turbo e un fire 4 cilindri turbo 900cc di pari potenza quale srebbe meglio? Cioeé che benefici porta la riduzione dei cilindri?
ottovalvole ha scritto:Penso che un 1.5 turbo puó arrivare a 190 cv,piú che altro mi preoccupano i 3 cilindri. Secondo voi fra un 2 cilindri turbo e un fire 4 cilindri turbo 900cc di pari potenza quale srebbe meglio? Cioeé che benefici porta la riduzione dei cilindri?
loopo ha scritto:ottovalvole ha scritto:Penso che un 1.5 turbo puó arrivare a 190 cv,piú che altro mi preoccupano i 3 cilindri. Secondo voi fra un 2 cilindri turbo e un fire 4 cilindri turbo 900cc di pari potenza quale srebbe meglio? Cioeé che benefici porta la riduzione dei cilindri?
In effetti i vantaggi li vede soprattutto il costruttore (risparmi).
loopo ha scritto:Maurizio XP ha scritto:mi fa ridere che tu definisca povero un motore turbo con multiair ... ...
Può avere anche il compensatore di flusso :-D sempre un 2 cilindri rimane...
:lol:
theCat - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa