<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa mito bicilindrica | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

alfa mito bicilindrica

seatibizatdi ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Finalmente è arrivata la pandalfa!

e io che pensavo prendesse dalla Ducati anche come rumore...... :lol: :lol: :lol:

OT.

Quello della Ducati non è un bicilindrico parallelo, e la fasatura è diversa. Per il rumore cambia molto (se infatti ascolti il bicilindrico 800 Bmw, o il nuovo Honda 700 non si salvano dall'effetto rasaerba).

fine OT. ( Se no fpaol mi bacchetta :))
 
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
sisi, per me un'alfa diesel è peccato mortale!

e una porsche suv e diesel cos'è? :)

tedesca e, in quanto tale, saarà sempre migliore di qualunque altra auto... anche quella fatta dal Padreterno!

E anche un pochino OT in questo topic ;)

vabbè dai fpaol... un po' di punzhecciamento, tutto qui
 
quadamage76 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
sisi, per me un'alfa diesel è peccato mortale!

e una porsche suv e diesel cos'è? :)

tedesca e, in quanto tale, saarà sempre migliore di qualunque altra auto... anche quella fatta dal Padreterno!

E anche un pochino OT in questo topic ;)

vabbè dai fpaol... un po' di punzhecciamento, tutto qui

Ma infatti come vedi anche dallo smile il mio era un intervento ironico ;)
 
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
sisi, per me un'alfa diesel è peccato mortale!

e una porsche suv e diesel cos'è? :)

tedesca e, in quanto tale, saarà sempre migliore di qualunque altra auto... anche quella fatta dal Padreterno!

E anche un pochino OT in questo topic ;)

vabbè dai fpaol... un po' di punzhecciamento, tutto qui

Ma infatti come vedi anche dallo smile il mio era un intervento ironico ;)

me l'ero perso! :shock:
 
allora x tornare in topic visto che si parla di alfa mito: oggi mi sono accorto che si è staccato anche a me il baffetto cromato.... dopo quasi 3 anni e 72000 km percorsi mi sembrava strano che mi fossi salvato. e pensare che ogni volta che vedevo questo problema sulle altre mito mi consideravo fortunato.....
MALEDETTA FIAT, MALEDETTO MARCHIONNE E MALEDETTI AGNELLI CHE X ANNI AVETE LUCRATO COI NOSTRI SOLDI, CI VOLEVA TANTO AD USARE UNA COLLA DECENTE X TENERE QUEI C... DI BAFFI Lì DAVANTI!?!?!?!?
EPPURE AL NETTO DEGLI INCENTIVI AVETE RICAVATO 16000 EURO E ROTTI ACQUISTANDO LA VOSTRA FIAT RIMARCHIATA!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

INVECE DI METTERE I BICILINDRICI SU UN'UTILITARIA PENSATE AD USARE COLLE MIGLIORI GRAZIE!!!
VERGOGNA!!! :evil: :evil: :evil:
 
loopo ha scritto:
TopKart ha scritto:
Rispolvereranno la frase: Cuore Sportivo???

:shock: :shock:

Ma certo, solo che stavolta e' riferito al conducente. Quando la metti in D si apre uno sportello sul pavimento e puoi aiutare con i piedi (idea presa su licenza Flintstones) il mezzomotore nelle accelerate..
:lol:

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
nicolapak ha scritto:
allora x tornare in topic visto che si parla di alfa mito: oggi mi sono accorto che si è staccato anche a me il baffetto cromato.... dopo quasi 3 anni e 72000 km percorsi mi sembrava strano che mi fossi salvato. e pensare che ogni volta che vedevo questo problema sulle altre mito mi consideravo fortunato.....
MALEDETTA FIAT, MALEDETTO MARCHIONNE E MALEDETTI AGNELLI CHE X ANNI AVETE LUCRATO COI NOSTRI SOLDI, CI VOLEVA TANTO AD USARE UNA COLLA DECENTE X TENERE QUEI C... DI BAFFI Lì DAVANTI!?!?!?!?
EPPURE AL NETTO DEGLI INCENTIVI AVETE RICAVATO 16000 EURO E ROTTI ACQUISTANDO LA VOSTRA FIAT RIMARCHIATA!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

INVECE DI METTERE I BICILINDRICI SU UN'UTILITARIA PENSATE AD USARE COLLE MIGLIORI GRAZIE!!!
VERGOGNA!!! :evil: :evil: :evil:

questo si che è essere arrabbiati

;)
 
tralasciado l'ovvia e doversora ilarità che suscita un'Alfa con il motore bicilindrico di una Panda (Alfa oltretutto ricarrozzo di un'utiltaria fiat), secondo me potevano gestire molto meglio la vicenda.

Un bicilindrico su Mito avrebbe avuto un senso se posto a base di una particolare versione sportiva ibrida, ove alla compattezza del 2L si poteva affiancare un motore elettrico.
Con l'opportuno sviluppo, si sarebbe potuto lanciare un primo ibrido FTP, che con un peso all'avantreno simile ad un 4cilindri, avrebbe fornito un primo prodotto sportivo, potente e parco nei consumi (da buon ibrido). Certo, occorreva sviluppare una tale unità; e sviluppare costa, e se c'è da investire il marchionne...

Seconda considerazione: perchè il bicilindrico da 85cv e non il preannunciato da 105cv? Ma Mito è una vettura da marchio sportivo o che?
 
Maurizio XP ha scritto:
Visto che usi toni strafottenti, ti replico allo stesso modo: tutti chi? 4 gatti rimasti a celebrare e a rimpiangere le antiche glorie dell'impero romano 2000 anni dopo?
....

senza entrare nel merito del vostro scambio di battute, direi che analizzando il mercato degli ultimi 20 anni - nonchè l'attuale - e l'opinione diffusa fra gli appassionati e la gente comune, di cui Internet su tutti è viva espressione (nonostante il lavoro del markentig prezzolato), forse "4 gatti" proprio non sono (siamo :twisted: )
 
vecchioAlfista ha scritto:
tralasciado l'ovvia e doversora ilarità che suscita un'Alfa con il motore bicilindrico di una Panda (Alfa oltretutto ricarrozzo di un'utiltaria fiat), secondo me potevano gestire molto meglio la vicenda.

Un bicilindrico su Mito avrebbe avuto un senso se posto a base di una particolare versione sportiva ibrida, ove alla compattezza del 2L si poteva affiancare un motore elettrico.
Con l'opportuno sviluppo, si sarebbe potuto lanciare un primo ibrido FTP, che con un peso all'avantreno simile ad un 4cilindri, avrebbe fornito un primo prodotto sportivo, potente e parco nei consumi (da buon ibrido). Certo, occorreva sviluppare una tale unità; e sviluppare costa, e se c'è da investire il marchionne...

Seconda considerazione: perchè il bicilindrico da 85cv e non il preannunciato da 105cv? Ma Mito è una vettura da marchio sportivo o che?

a me suscita ilarità l'ostilità verso un motore "panda" (sebbene abbia debutato su 500) quando motori diesel vengono tollerati e in fondo stiamo parlando di un modello che deriva profondamente da una grande punto...

evidentemente l'ibrido non è pronto e non lo sarebbe stato da tempo così come non hanno messo il twinair 105cv un pò perchè è disponibile solo da ora (su 500L) un pò perchè avevano già da qualche anno su MiTO il 1.4 mair 105cv.

Poi stiamo parlando di sportività con 80/100 cv su auto da 900/1000? La MiTo è semplicemente una segmento B marchiata Alfa.. la usi nel traffico la usi tutti i giorni però a differenza delle altre è un pò più bella da guidare e ha una linea che è bellissima (secondo me e rispetto alle altre segmento b) smettiamola con questi discorsi di nobilità mancata...
 
vecchioAlfista ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Visto che usi toni strafottenti, ti replico allo stesso modo: tutti chi? 4 gatti rimasti a celebrare e a rimpiangere le antiche glorie dell'impero romano 2000 anni dopo?
....

senza entrare nel merito del vostro scambio di battute, direi che analizzando il mercato degli ultimi 20 anni - nonchè l'attuale - e l'opinione diffusa fra gli appassionati e la gente comune, di cui Internet su tutti è viva espressione (nonostante il lavoro del markentig prezzolato), forse "4 gatti" proprio non sono (siamo :twisted: )

mi permetto di dubitare della capillarità della tua analisi e anzi sono certo che fuori da questo forum e dai contesti di appassionati il tema abbia non dico risalto ma che sia addirittura noto... ti ricordo che un sondaggio di qualche tempo fa dimostrava che molti possessori di BMW non sapevano nemmeno che le loro auto fossero a trazione posteriore.. quindi figurati queste questioni che oltretutto sono note solo a persone che hanno vissuto o sentito raccontare di antiche glorie..
 
vecchioAlfista ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Visto che usi toni strafottenti, ti replico allo stesso modo: tutti chi? 4 gatti rimasti a celebrare e a rimpiangere le antiche glorie dell'impero romano 2000 anni dopo?
....

senza entrare nel merito del vostro scambio di battute, direi che analizzando il mercato degli ultimi 20 anni - nonchè l'attuale - e l'opinione diffusa fra gli appassionati e la gente comune, di cui Internet su tutti è viva espressione (nonostante il lavoro del markentig prezzolato), forse "4 gatti" proprio non sono (siamo :twisted: )

:twisted:

Ho cercato di ignorare questa parte del messaggio (e non solo) semplicemente perché non porta da nessuna parte. ;)

Cmq sia:

Magari i "4 gatti" sono coloro che sono ancora disposti a comprare un auto del gruppo fiat (per il solo marchio Alfa stendiamo un velo .. )

Ma tant'è, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. ;)

Risposte non sono gradite.
:) ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Visto che usi toni strafottenti, ti replico allo stesso modo: tutti chi? 4 gatti rimasti a celebrare e a rimpiangere le antiche glorie dell'impero romano 2000 anni dopo?
....

senza entrare nel merito del vostro scambio di battute, direi che analizzando il mercato degli ultimi 20 anni - nonchè l'attuale - e l'opinione diffusa fra gli appassionati e la gente comune, di cui Internet su tutti è viva espressione (nonostante il lavoro del markentig prezzolato), forse "4 gatti" proprio non sono (siamo :twisted: )

mi permetto di dubitare della capillarità della tua analisi e anzi sono certo che fuori da questo forum e dai contesti di appassionati il tema abbia non dico risalto ma che sia addirittura noto... ti ricordo che un sondaggio di qualche tempo fa dimostrava che molti possessori di BMW non sapevano nemmeno che le loro auto fossero a trazione posteriore.. quindi figurati queste questioni che oltretutto sono note solo a persone che hanno vissuto o sentito raccontare di antiche glorie..

gli argomenti saranno da appassionato, ma i numeri reali di vendita degli ultimi due decenni sono eloquenti. Nonchè i commenti della gente comune, che se ai tempi della 155 ci fosse stato il web forse certe cose non le avremmo viste. Dopotutto non serve un analista per capire che buona parte dei fidelizzati e di quelli che apprezzavano il prodotto ora comprano altrove. Specie al netto di qualche cliente meno appassionato che sicuramente sarà stato acquistato, ma che non è detto, proprio perchè non fidelizzzato, rimanga.

Quanto a BMW...lasciamoli dove stanno. Ogni paragone è fuori luogo. Semplicemente perchè loro propongono sempre un prodotto autoctono, fatto e pensato esattamente come il cliente (bmwista o semplice utente) si aspetta da una BMW. E non utilitarie palesemente ricarrozzate come qua.
 
Mi domando quante femkine facevano parte del sondaggio visto che una collega di lavoro che opera in ufficio come ragioniera ha una bmw 118d e neppure lei sapeva che la trazione era dietro...
 
Back
Alto