<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa mito bicilindrica | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

alfa mito bicilindrica

simohsm ha scritto:
la mito almeno 150cv no ma nemmeno 900cc,diciamo che il 1.4 105 può essere il motore giusto

il 1.4 105cv mair è un buon motore (la abbiamo) ma non è molto pronto ai bassi giri.

personalmente trovo interessante la mito twinair dopo aver letto la prova della punto twinair
 
maurizio, provalo il twinair prima di giudicarlo.....
sulla panda mi ha dato una sensazione stranissima....
non lo comprerei. sempre che sulla punto non abbia un'erogazione diversa, nel senso che magari sotto i 3mila giri forse sulla punto capisci che il motore è acceso.....
 
AlfistaMilano ha scritto:
maurizio, provalo il twinair prima di giudicarlo.....
sulla panda mi ha dato una sensazione stranissima....
non lo comprerei. sempre che sulla punto non abbia un'erogazione diversa, nel senso che magari sotto i 3mila giri forse sulla punto capisci che il motore è acceso.....

è un motore che conosco bene dato che in famiglia abbiamo la 500 twinair e ci troviamo benissimo

Oltretutto sulla punto grazie al cambio 6 marce, volano bimassa, nuova mappatura e altre piccole modifiche ha un rendimento anche migliore.
 
Maurizio XP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
maurizio, provalo il twinair prima di giudicarlo.....
sulla panda mi ha dato una sensazione stranissima....
non lo comprerei. sempre che sulla punto non abbia un'erogazione diversa, nel senso che magari sotto i 3mila giri forse sulla punto capisci che il motore è acceso.....

è un motore che conosco bene dato che in famiglia abbiamo la 500 twinair e ci troviamo benissimo

Oltretutto sulla punto grazie al cambio 6 marce, volano bimassa, nuova mappatura e altre piccole modifiche ha un rendimento anche migliore.

E allora prendi la punto no? ;) Direi che per un´Alfa questo mezzomotore é completamente inadeguato. Ti ricordo che stiamo parlando di AlfaRomeo!

Poi se ti piace... fatti tuoi, spendi i tuoi soldi dove ti pare, ovvio, ci mancherebbe, ma per piacere poi non venire qui a lamentarti perché ti ridono dietro tutti, eh! :D :D
:lol:
 
loopo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
maurizio, provalo il twinair prima di giudicarlo.....
sulla panda mi ha dato una sensazione stranissima....
non lo comprerei. sempre che sulla punto non abbia un'erogazione diversa, nel senso che magari sotto i 3mila giri forse sulla punto capisci che il motore è acceso.....

è un motore che conosco bene dato che in famiglia abbiamo la 500 twinair e ci troviamo benissimo

Oltretutto sulla punto grazie al cambio 6 marce, volano bimassa, nuova mappatura e altre piccole modifiche ha un rendimento anche migliore.

E allora prendi la punto no? ;) Direi che per un´Alfa questo mezzomotore é completamente inadeguato. Ti ricordo che stiamo parlando di AlfaRomeo!

Poi se ti piace... fatti tuoi, spendi i tuoi soldi dove ti pare, ovvio, ci mancherebbe, ma per piacere poi non venire qui a lamentarti perché ti ridono dietro tutti, eh! :D :D
:lol:

Visto che usi toni strafottenti, ti replico allo stesso modo: tutti chi? 4 gatti rimasti a celebrare e a rimpiangere le antiche glorie dell'impero romano 2000 anni dopo?

Io penso che la MiTo è sì un'Alfa ma è anche una segmento B e come tale deve avere un motore a benzina da 80-90cv e in questa categoria il TwinAir è un ottimo motore.

Poi la differenza tra MiTo e Punto Evo c'è sia alla guida che negli interni e nella cura della vettura e già solo questo giustificherebbe la scelta di una Mito rispetto alla Punto.

Come ti dicevo abbiamo sia una Mito 1.4 Mair 105cv che una 500 Twinair e se il 1.4 è sicuramente molto più divertente dai 5000 giri in sù il twinair è molto più godibile in tutto il resto del contagiri e consuma tanto di meno senza sembrare più lento.

Il 1.4 mair 105cv è un buon motore ma se potessimo tornare indietro avremmo preso la 135cv mair.

Comunque a listino rimangono entrambi quindi se non ti piace il "mezzomotore" puoi prendere il "tuttomotore" o i "trequarti motori" della concorrenza.
 
Maurizio XP ha scritto:
loopo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
maurizio, provalo il twinair prima di giudicarlo.....
sulla panda mi ha dato una sensazione stranissima....
non lo comprerei. sempre che sulla punto non abbia un'erogazione diversa, nel senso che magari sotto i 3mila giri forse sulla punto capisci che il motore è acceso.....

è un motore che conosco bene dato che in famiglia abbiamo la 500 twinair e ci troviamo benissimo

Oltretutto sulla punto grazie al cambio 6 marce, volano bimassa, nuova mappatura e altre piccole modifiche ha un rendimento anche migliore.

E allora prendi la punto no? ;) Direi che per un´Alfa questo mezzomotore é completamente inadeguato. Ti ricordo che stiamo parlando di AlfaRomeo!

Poi se ti piace... fatti tuoi, spendi i tuoi soldi dove ti pare, ovvio, ci mancherebbe, ma per piacere poi non venire qui a lamentarti perché ti ridono dietro tutti, eh! :D :D
:lol:

Visto che usi toni strafottenti, ti replico allo stesso modo: tutti chi? 4 gatti rimasti a celebrare e a rimpiangere le antiche glorie dell'impero romano 2000 anni dopo?

Io penso che la MiTo è sì un'Alfa ma è anche una segmento B e come tale deve avere un motore a benzina da 80-90cv e in questa categoria il TwinAir è un ottimo motore.

Poi la differenza tra MiTo e Punto Evo c'è sia alla guida che negli interni e nella cura della vettura e già solo questo giustificherebbe la scelta di una Mito rispetto alla Punto.

Come ti dicevo abbiamo sia una Mito 1.4 Mair 105cv che una 500 Twinair e se il 1.4 è sicuramente molto più divertente dai 5000 giri in sù il twinair è molto più godibile in tutto il resto del contagiri e consuma tanto di meno senza sembrare più lento.

Il 1.4 mair 105cv è un buon motore ma se potessimo tornare indietro avremmo preso la 135cv mair.

Comunque a listino rimangono entrambi quindi se non ti piace il "mezzomotore" puoi prendere il "tuttomotore" o i "trequarti motori" della concorrenza.

:lol:
Buona Trabi allora. Auguri.
 
Trabi? che vuol dire? ma poi che vuol dire auguri? :D

Giuro non riesco a capirti.

Poi non capisco perchè se sei Alfista perdi tempo a parlare della MiTo.. ti scandalizzi della mito twinair ma per i puristi del rombo Alfa anche un'Alfa Diesel dovrebbe essere un sacrilegio... oppure no?!? questa è pure base fiat e trazione anteriore... mamma mia chiamiamo un esorcista... magari due..
 
Maurizio XP ha scritto:
Trabi? che vuol dire? ma poi che vuol dire auguri? :D

Giuro non riesco a capirti.

Poi non capisco perchè se sei Alfista perdi tempo a parlare della MiTo.. ti scandalizzi della mito twinair ma per i puristi del rombo Alfa anche un'Alfa Diesel dovrebbe essere un sacrilegio... oppure no?!? questa è pure base fiat e trazione anteriore... mamma mia chiamiamo un esorcista... magari due..

Trabi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Trabant

Per quanto riguarda il resto, chiama chi vuoi.
:lol:
 
Back
Alto