Guarda te ne sarei grato se chiedessi !alexmed ha scritto:Se vuoi posso chiedere ad un collega che ce l'ha da un annetto. Lui mi pare soddisfatto... chiederò maggiori info.![]()
Nevermore80 ha scritto:Conosco una persona che la possiede...e la sua Mito è un incubo, dal punto di vista dell'affidabilità. Proprio grazie al GPL.
Un mio consiglio: lascia stare e, se punti al risparmio, vai di diesel.
Ciao,alexmed ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Conosco una persona che la possiede...e la sua Mito è un incubo, dal punto di vista dell'affidabilità. Proprio grazie al GPL.
Un mio consiglio: lascia stare e, se punti al risparmio, vai di diesel.
Che strano il mio collega la usa tutti i giorni per venire a lavoro e non mi ha mai parlato di problemi.
Di che incubo parli? Se mi chiarisci i problemi provo a chiedere se anche lui ha avuto le stesse noie.
Un amico che l'ha provata a Balocco dice che è più bilanciata (avendo la bombola dietro) rispetto alle altre.valvonauta_distratto ha scritto:ragazzi col GPL aggiungete peso dietro su delle vetture TA e probabilmente andate anche un pò meno.
Il rischio principale sarebb la cottura del turbo. Il caso di Nevermore, però, mi sembra un difetto dell'impianto a GPL, tipo un montaggio errato o qualche pezzo fallato._enzo ha scritto:La turbosovralimentazione è ottima insieme alla gasatura, perché gpl e metano hanno un numero di ottani superiore che si potrebbe sfruttare con un rapporto di compressione superiore (difficile da realizzare) o con una pressione di turbosovralimentazione superiore durante il funzionamento a metano o gpl.
In tempi recenti si sono avuti problemi con l'iniezione diretta di benzina in quanto l'iniettore era esposto a temperature elevate sia per il non passaggio di benzina al suo interno funzionando a gpl/metano sia per la maggior pressione della turbosovralimentazione.
Fiat da questo punto di vista ha puntato sul turbo ad iniezione indiretta che trasformato a gpl non ha di questi problemi. Poi, ovviamente, ce ne possono essere degli altri e mi piacerebbe capire cosa sia avvenuto al conoscente di Nevermore80.
crank ha scritto:Il rischio principale sarebb la cottura del turbo. Il caso di Nevermore, però, mi sembra un difetto dell'impianto a GPL, tipo un montaggio errato o qualche pezzo fallato._enzo ha scritto:La turbosovralimentazione è ottima insieme alla gasatura, perché gpl e metano hanno un numero di ottani superiore che si potrebbe sfruttare con un rapporto di compressione superiore (difficile da realizzare) o con una pressione di turbosovralimentazione superiore durante il funzionamento a metano o gpl.
In tempi recenti si sono avuti problemi con l'iniezione diretta di benzina in quanto l'iniettore era esposto a temperature elevate sia per il non passaggio di benzina al suo interno funzionando a gpl/metano sia per la maggior pressione della turbosovralimentazione.
Fiat da questo punto di vista ha puntato sul turbo ad iniezione indiretta che trasformato a gpl non ha di questi problemi. Poi, ovviamente, ce ne possono essere degli altri e mi piacerebbe capire cosa sia avvenuto al conoscente di Nevermore80.
eta*beta - 17 minuti fa
streak1 - 25 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa