<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Marzo 2013 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Marzo 2013

HenryChinaski ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
liuc30 ha scritto:
... non capisco cosa ci sia di strano in questi ribassi, a listino si sono 2 modelli, di cui uno la Mito manco recentissimo...

Di strano non c'è proprio nulla, infatti.
Quello che è strano è magnificare certi ammistratori delegati superpagati per questi risultati...
Non hai completamente torto, spiego:
Alfa rispetto all'epoca dell'arrivo di Marchionne è peggiorata: all'epoca c'erano a listino più di due modelli e le vendite non erano meno di 100.000 vetture.

Vediamo il gruppo nel complesso:
All'arrivo di Marchionne il gruppo Fiat era vicino al fallimento, ora non solo non è a rischio fallimento ma è diventato Gruppo Fiat-Chrysler (non completamente).

Se il bilancio è più positivo o più negativo ditelo voi.

Maxetto come direbbe il compianto Califfo, chettedevodì...
Boh, forse si potrebbe dire senza Alfa tutto il resto è noia?

Forse si, è noia ed è fuffa!
Che il gruppo straniero sia in attivo e l'amminitratore delegato sia anche quello dii alfa e fiat e tutto questo oltre a promesse farlocche ed errori "marchiani" pare non portare nulla di buono alle gamme italiane e specialmente ad alfa, sai che m'importa,
E' come se la ford andasse bene ;)

In effetti non si capisce perchè dovrei gioire del risultato industriale, o finanziario o di plusvalenze del gruppone.
Io sono Alfista, appassionato d'auto e del marchio, non un amante generico dell'industria made in Italy, un fans asettico dell'estabilishment torinese od un tifoso di finanza e pseudosalvataggi industriali con il pallino del maglionato.

E poi questo è un forum automobilistico a tema "Alfa Romeo", non un forum del sole24ore o per amministratori delegati. Non mi interessa molto sapere che il gruppone fa buoni conti in prospettiva amerikana se poi non ci sono Alfa Romeo da comprare, ammirare, godere, discutere. Insoma: auto di cui discutere in un forum di auto.

A volte non si capisce, davvero, di cosa si stia parlando...
 
vecchioAlfista ha scritto:
In effetti non si capisce perchè dovrei gioire del risultato industriale, o finanziario o di plusvalenze del gruppone.
Io sono Alfista, appassionato d'auto e del marchio, non un amante generico dell'industria made in Italy, un fans asettico dell'estabilishment torinese od un tifoso di finanza e pseudosalvataggi industriali con il pallino del maglionato.

E poi questo è un forum automobilistico a tema "Alfa Romeo", non un forum del sole24ore o per amministratori delegati. Non mi interessa molto sapere che il gruppone fa buoni conti in prospettiva amerikana se poi non ci sono Alfa Romeo da comprare, ammirare, godere, discutere. Insoma: auto di cui discutere in un forum di auto.

A volte non si capisce, davvero, di cosa si stia parlando...
E pure non è così strano: se il gruppo globalmente sta bene, fa utili, ha risorse da investire, si possono realizzare i modelli premium a marchio Alfa Romeo.
Al contrario non si possono realizzare.
 
Nardo-Leo ha scritto:
E pure non è così strano: se il gruppo globalmente sta bene, fa utili, ha risorse da investire, si possono realizzare i modelli premium a marchio Alfa Romeo.
Al contrario non si possono realizzare.

La prendi larga, molto larga. Ma rimani ot.

Godere del buon risultato del gruppone non è granchè pertinente alla situazione reale di Alfa Romeo.
A meno che non si fa, come dici tu, opera di fede ortodossa fantasticando di imminenti rinascite e futuri radiosi collegati ai positivi risultati del gruppone. Peccato che sono 20 anni che, risultati a parte, gli Alfisti prendono sberleffi e pernacchie da mirafiori: diciamo che il credito è finito?

Anche perchè, ragionando così, avrebbero ben più ragione chi sogna un Alfa crucca; quella sicuramente avrebbe ben altra credibilità internazionale e cifra tecnologica (banca organi e capitali) da spendere - fin da subito - per ipotetiche rinascite del biscione

Il presente, per Alfa, è invece tutto qui. E se devo mettermi a sperticare applausi a fiat per sperare nell'ennesimo ipotetico rilancio...mi sa che il credito è finito. Servono fatti! (non piani rimandati)
 
vecchioAlfista ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
liuc30 ha scritto:
... non capisco cosa ci sia di strano in questi ribassi, a listino si sono 2 modelli, di cui uno la Mito manco recentissimo...

Di strano non c'è proprio nulla, infatti.
Quello che è strano è magnificare certi ammistratori delegati superpagati per questi risultati...
Non hai completamente torto, spiego:
Alfa rispetto all'epoca dell'arrivo di Marchionne è peggiorata: all'epoca c'erano a listino più di due modelli e le vendite non erano meno di 100.000 vetture.

Vediamo il gruppo nel complesso:
All'arrivo di Marchionne il gruppo Fiat era vicino al fallimento, ora non solo non è a rischio fallimento ma è diventato Gruppo Fiat-Chrysler (non completamente).

Se il bilancio è più positivo o più negativo ditelo voi.

Maxetto come direbbe il compianto Califfo, chettedevodì...
Boh, forse si potrebbe dire senza Alfa tutto il resto è noia?

Forse si, è noia ed è fuffa!
Che il gruppo straniero sia in attivo e l'amminitratore delegato sia anche quello dii alfa e fiat e tutto questo oltre a promesse farlocche ed errori "marchiani" pare non portare nulla di buono alle gamme italiane e specialmente ad alfa, sai che m'importa,
E' come se la ford andasse bene ;)

In effetti non si capisce perchè dovrei gioire del risultato industriale, o finanziario o di plusvalenze del gruppone.
Io sono Alfista, appassionato d'auto e del marchio, non un amante generico dell'industria made in Italy, un fans asettico dell'estabilishment torinese od un tifoso di finanza e pseudosalvataggi industriali con il pallino del maglionato.

E poi questo è un forum automobilistico a tema "Alfa Romeo", non un forum del sole24ore o per amministratori delegati. Non mi interessa molto sapere che il gruppone fa buoni conti in prospettiva amerikana se poi non ci sono Alfa Romeo da comprare, ammirare, godere, discutere. Insoma: auto di cui discutere in un forum di auto.

A volte non si capisce, davvero, di cosa si stia parlando...

Posso essere d accordo sul fatto che il cliente alfa sull immediato non ci guadagna nulla con gli utili del gruppo Fiat chrysler, se non ci sono modelli Alfa, perô devi considerare che senza soldi non ci sarebbero neanche gli investimenti.
In tal senso ben vengano i successi delle varie 500 Fiat abarth , 500L , quattroporte o ghibli , jeppe o Dart o viaggio etc.
Sono questi che permetteranno al gruppo di investire nelle varie 4c , suv , ammiraglia etc.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
E pure non è così strano: se il gruppo globalmente sta bene, fa utili, ha risorse da investire, si possono realizzare i modelli premium a marchio Alfa Romeo.
Al contrario non si possono realizzare.

La prendi larga, molto larga. Ma rimani ot.

Godere del buon risultato del gruppone non è granchè pertinente alla situazione reale di Alfa Romeo.
A meno che non si fa, come dici tu, opera di fede ortodossa fantasticando di imminenti rinascite e futuri radiosi collegati ai positivi risultati del gruppone. Peccato che sono 20 anni che, risultati a parte, gli Alfisti prendono sberleffi e pernacchie da mirafiori: diciamo che il credito è finito?

Anche perchè, ragionando così, avrebbero ben più ragione chi sogna un Alfa crucca; quella sicuramente avrebbe ben altra credibilità internazionale e cifra tecnologica (banca organi e capitali) da spendere - fin da subito - per ipotetiche rinascite del biscione

Il presente, per Alfa, è invece tutto qui. E se devo mettermi a sperticare applausi a fiat per sperare nell'ennesimo ipotetico rilancio...mi sa che il credito è finito. Servono fatti! (non piani rimandati)
Scusa vecchio, ma chi ti ha chiesto di gioire per i risultati del gruppo Fiat?
Sei libero di non farlo.
Riguardo al futuro di Alfa, questo sarà radioso in seno al gruppo Fiat.
Ne sono sicuro.
 
Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
E pure non è così strano: se il gruppo globalmente sta bene, fa utili, ha risorse da investire, si possono realizzare i modelli premium a marchio Alfa Romeo.
Al contrario non si possono realizzare.

La prendi larga, molto larga. Ma rimani ot.

Godere del buon risultato del gruppone non è granchè pertinente alla situazione reale di Alfa Romeo.
A meno che non si fa, come dici tu, opera di fede ortodossa fantasticando di imminenti rinascite e futuri radiosi collegati ai positivi risultati del gruppone. Peccato che sono 20 anni che, risultati a parte, gli Alfisti prendono sberleffi e pernacchie da mirafiori: diciamo che il credito è finito?

Anche perchè, ragionando così, avrebbero ben più ragione chi sogna un Alfa crucca; quella sicuramente avrebbe ben altra credibilità internazionale e cifra tecnologica (banca organi e capitali) da spendere - fin da subito - per ipotetiche rinascite del biscione

Il presente, per Alfa, è invece tutto qui. E se devo mettermi a sperticare applausi a fiat per sperare nell'ennesimo ipotetico rilancio...mi sa che il credito è finito. Servono fatti! (non piani rimandati)
Scusa vecchio, ma chi ti ha chiesto di gioire per i risultati del gruppo Fiat?
Sei libero di non farlo.
Riguardo al futuro di Alfa, questo sarà radioso in seno al gruppo Fiat.
Ne sono sicuro.

Guarda, ognuno é ovviamente libero di fare e pensare quello che vuole, ma a mio avviso proprio la 4c dovrebbe essere la dimostrazione che Fiat chrysler sono in grado di produrre veri e propri gioielli ( Maserati e Ferrari a parte ovviamente). Per fare ciò ci vogliono soldi e per fare i soldi bisogna vendere le Panda metano , le 500L , ypsilon GPL, le dodge Dart etc...
In sostanza sperare che Fiat venda bene i suoi nuovi modelli.
 
Se c'è una cosa che non si discute è la capacità nostrana di fare belle auto, tecnicamente "prime della classe".

Qualcuno ha citato i "successi" commerciali del gruppo nel suo complesso come contraltare alla penosa situazione Alfa, ed io non ho potuto fare a meno che replicare con una considerazione ovvia quanto lapalissiana ;)
 
Adesso potrebbero venderne qualcuna in più. ;)

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-tct-al-prezzo-del-manuale-ad-aprile?comeFrom=forum_QRT
 
Back
Alto