<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Marzo 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Marzo 2013

Kren2 ha scritto:
Viste le divagazioni, voglio tornare in topic e parlare dei numeri di Alfa Romeo (e non di Fiat o del resto del gruppo, dei quali, francamente, me ne infischio...come diceva Celentano).
Germania:
371 veicoli venduti - -59,7% (mercato - 17,1%). Quota di mercato 0,1%
E' un collasso.

No.
È altro...
Un disonore
Come va Ivan? Sistemato tutto spero... ;)
 
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Viste le divagazioni, voglio tornare in topic e parlare dei numeri di Alfa Romeo (e non di Fiat o del resto del gruppo, dei quali, francamente, me ne infischio...come diceva Celentano).
Germania:
371 veicoli venduti - -59,7% (mercato - 17,1%). Quota di mercato 0,1%
E' un collasso.

No.
È altro...
Un disonore
Come va Ivan? Sistemato tutto spero... ;)
Ciao caro.
Non va benissimo. Ci vorrà molto tempo (almeno un annetto...se tutto va bene).
Speremo ben.... ;)
 
Kren2 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Viste le divagazioni, voglio tornare in topic e parlare dei numeri di Alfa Romeo (e non di Fiat o del resto del gruppo, dei quali, francamente, me ne infischio...come diceva Celentano).
Germania:
371 veicoli venduti - -59,7% (mercato - 17,1%). Quota di mercato 0,1%
E' un collasso.

No.
È altro...
Un disonore
Come va Ivan? Sistemato tutto spero... ;)
Ciao caro.
Non va benissimo. Ci vorrà molto tempo (almeno un annetto...se tutto va bene).
Speremo ben.... ;)

I continua a far preocupar
 
modus72 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Io però spero che marchionne riesca a farlo, anche perchè attualemnte lui è in capo, e trovo sterile e un po'patetico un certo modo di molti di lanciarsi con parole di fuoco ( velleitarie) e insulti (maleducati) contro l'unica persona che ha fatto qualcosa e potrebbe fare in futuro anche quello che resta da fare
tolo
Vedi, il fatto è che quel "qualcosa" di cui parli c'è stato ed è effettivamente qualcosa di notevole, ma solo dal punto di vista finanziario. Tanto di cappello quindi al Marchionne finanziere, per aver rimesso in ordine i conti del gruppo; però io non sono un azionista del Lingotto, m'interessa poco o nulla del valore delle azioni e dei conti della società, sono un utente ed un appassionato di auto e quindi guardo al prodotto. E considerata la situazione prodotto del gruppone credo che le parole di fuoco nei confronti di chi ha raso al suolo il prodotto ci possano stare tutte... Paradossalmente può anche essere che Fiat converta la sua produzione dirigendosi verso l'industria del fritto misto traendone guadagni colossali per gli azionisti (M compreso), non per questo agli alfisti dev'essere contestata la rabbia nei confronti di chi ha smesso di fargli le Alfa virando per il più redditizio totano impanato.

Insisto nell'esporre il mio pensiero: senza i buoni risultati almeno finanziari l'alfa la lancia e la fiat non esisterebbero più, neppure come marchi
Quindi spero che rimesso a posto i conti si possa avere in futuro anche il prodotto che adesso manca, e su questo, ovviamente, siamo tutti d'accordo.
I toni infuocati appassionati accorati mi stanno bene.
Gli insulti no! nei confronti di nessuno, e trovo che certi post andrebbero moderati.
poi, personalmente, trovo un po' velleitario lo scagliarsi, diciamo contro i mulin a vento, considerato che tuttoi dovrebbero rendersi conto che certe sparate sono a dir poco ... a salve, e come tali non tanto fruttuose
cordialemnte tolo
 
Kren2 ha scritto:
Viste le divagazioni, voglio tornare in topic e parlare dei numeri di Alfa Romeo (e non di Fiat o del resto del gruppo, dei quali, francamente, me ne infischio...come diceva Celentano).
Germania:
371 veicoli venduti - -59,7% (mercato - 17,1%). Quota di mercato 0,1%
E' un collasso.
se pensiamo alla realtà dei fatti, penso sia difficile valutare i risultati di uno dei marchi della fiat, come gli altri non esistessero.
Visto che non esiste più un alfa romeo come marca ( e che ve lo dico a fare) ma solo come marchio i conti vanno fatti tutti insieme
E l'unica speranza ( repetita juvant- spero) di vedere nuovi modelli a noma alfa, è che i modelli a nome chrysler-fiat vendano bene
cordialmente tol
 
tolo52meo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Viste le divagazioni, voglio tornare in topic e parlare dei numeri di Alfa Romeo (e non di Fiat o del resto del gruppo, dei quali, francamente, me ne infischio...come diceva Celentano).
Germania:
371 veicoli venduti - -59,7% (mercato - 17,1%). Quota di mercato 0,1%
E' un collasso.
se pensiamo alla realtà dei fatti, penso sia difficile valutare i risultati di uno dei marchi della fiat, come gli altri non esistessero.
Visto che non esiste più un alfa romeo come marca ( e che ve lo dico a fare) ma solo come marchio i conti vanno fatti tutti insieme
E l'unica speranza ( repetita juvant- spero) di vedere nuovi modelli a noma alfa, è che i modelli a nome chrysler-fiat vendano bene
cordialmente tol
Ni. Nel senso che un Alfa Romeo come marca esiste ancora anche se di proprietà di Fiat che ne fa, come spesso hai detto, quello che vuole.
Che poi faccia parte di un gruppo molto più grande è talmente evidente che non serve discuterne.
Tuttavia, non mi sembra pertinente il tuo ragionamento. Se i conti vanno fatti tutti insieme, allora lo dovremo fare per tutti e limitare il forum a pochi gruppi piuttosto che case. Ma se ciò può andare bene per gruppi dove l'omologazione di prodotto è più evidente e portata agli estremi, diventerebbe alquanto difficile per altri, dove le differenze tra i vari marchi sono rilevanti.
Io auspico che Alfa possa essere essere di nuovo un brand sportivo non allineato in tutto e per tutto al resto della produzione di chi lo controlla. Ma non dipende da me...
Che le cose possano andare meglio lo speriamo tutti. E' che da consumatori ed appassionati ognuno ha una propria visione del mondo dell'auto.
Siamo qui per discuterne, possibilmente senza accoltellarci ;)
 
Sono d'accordo col fatto che le cose possano e debbano andare meglio, che Alfa debba vendere di più.
Del resto non si parlerebbe di rilancio del marchio Alfa.
Io penso positivo e credo che stavolta Fiat farà le cose fatte bene.
 
autofede2009 ha scritto:
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/marzo13_Top10segmento.pdf

a marzo 2013 la giulietta vs marzo 2012 perde ca 200pz...

e a marzo 2013 la vw golf vs marzo 2012 perde ca 200pz...

ok che i numeri di Golf sono molto più alti di Giulietta ma se neanche la regina del segmento C, che ha dalla sua il lancio del nuovo modello e tutte le sue varianti subito vendute tra l'altro con l'aggressiva promozione dello stesso prezzo di prima (da euro 17.900euro)... se nonostante tutto questo anche lei non riesce a mantenere i numeri dello scorso anno e del vecchio modello...

forse qualche problemino in più rispetto alle scelte gestionali e a Marchionne... va considerato...

È evidente che non è un problema di gestione di questo o quel marchio bensì di mercato europeo nel suo complesso. Oggi i dati hanno detto Germania a marzo -17%. La pacchia è finita anche per loro come facilmente immaginabile ovviamente. Ma qui ci sarebbe da discutere oltre il settore auto
 
Visto che citiamo i dati di vendita Alfa, vorrei sottolineare quanto rappresentato su 4Ruote di questo mese circa le 10 auto "km zero" più immatricolate dai dealer italiani.

Inutile dire come fra le dieci sei modelli siano "made in to", e fra questi figurino sia G10 e mito.
Significativo è però analizzare il rapporto fra auto vendute e km 0 (cioè prese dalle conce). In quel caso si capisce come la mito sia veramente arrivata alla fine, e come g10 rischi di essere affondata dalla nuova crucca alla settima serie
 
vecchioAlfista ha scritto:
Visto che citiamo i dati di vendita Alfa, vorrei sottolineare quanto rappresentato su 4Ruote di questo mese circa le 10 auto "km zero" più immatricolate dai dealer italiani.

Inutile dire come fra le dieci sei modelli siano "made in to", e fra questi figurino sia G10 e mito.
Significativo è però analizzare il rapporto fra auto vendute e km 0 (cioè prese dalle conce). In quel caso si capisce come la mito sia veramente arrivata alla fine, e come g10 rischi di essere affondata dalla nuova crucca alla settima serie
sottrai anche noleggio a breve e lungo termine.....ma sono sempre stato curioso di sapere quale rapporto c'è nelle vendite di una qualsiasi berlina o suv premium tra il privato e il noleggio,il km/0 e il leasing. comunque la mito è alla frutta e come al solito ad una versione speciale ne corrispondono almeno 2 della cugina ypsilon.....questo per far capire che il prodotto buono se viene gestito da 2 persone diverse ottiene risultati di vendita diversi. fra un annetto confronterei i dati di vendita della mito sbk (col secondo baffo staccato) e della ypsilon momo design ancora integra.
 
Kren2 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Viste le divagazioni, voglio tornare in topic e parlare dei numeri di Alfa Romeo (e non di Fiat o del resto del gruppo, dei quali, francamente, me ne infischio...come diceva Celentano).
Germania:
371 veicoli venduti - -59,7% (mercato - 17,1%). Quota di mercato 0,1%
E' un collasso.

No.
È altro...
Un disonore
Come va Ivan? Sistemato tutto spero... ;)
Ciao caro.
Non va benissimo. Ci vorrà molto tempo (almeno un annetto...se tutto va bene).
Speremo ben.... ;)

Cos'è successo? :shock: è un po' che non ci sentiamo..
 
vecchioAlfista ha scritto:
Visto che citiamo i dati di vendita Alfa, vorrei sottolineare quanto rappresentato su 4Ruote di questo mese circa le 10 auto "km zero" più immatricolate dai dealer italiani.

Inutile dire come fra le dieci sei modelli siano "made in to", e fra questi figurino sia G10 e mito.
Significativo è però analizzare il rapporto fra auto vendute e km 0 (cioè prese dalle conce). In quel caso si capisce come la mito sia veramente arrivata alla fine, e come g10 rischi di essere affondata dalla nuova crucca alla settima serie
Intanto la nuova crucca in giro non si vede, cosa che con le altre generazioni non succedeva,anzi.
Sarà che è il periodo difficile per tutti? Con le ovvie differenze.
 
Inghilterra: - 37,4% mercato inglese in crescita del 7,39%

In confronto a questi dati Caporetto è stata una vittoria.

Sarà mica che le promesse e gli arriveranno non fanno statistica? ;)
 
Nardo-Leo ha scritto:
Intanto la nuova crucca in giro non si vede, cosa che con le altre generazioni non succedeva,anzi.
Sarà che è il periodo difficile per tutti? Con le ovvie differenze.
Tu non la vedi la nuova crucca, a listino peraltro da quanti mesi?
 
Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Visto che citiamo i dati di vendita Alfa, vorrei sottolineare quanto rappresentato su 4Ruote di questo mese circa le 10 auto "km zero" più immatricolate dai dealer italiani.

Inutile dire come fra le dieci sei modelli siano "made in to", e fra questi figurino sia G10 e mito.
Significativo è però analizzare il rapporto fra auto vendute e km 0 (cioè prese dalle conce). In quel caso si capisce come la mito sia veramente arrivata alla fine, e come g10 rischi di essere affondata dalla nuova crucca alla settima serie
Intanto la nuova crucca in giro non si vede, cosa che con le altre generazioni non succedeva,anzi.
Sarà che è il periodo difficile per tutti? Con le ovvie differenze.

Potrei testimoniarti l'esatto contrario. Non credo molto all'occhiometro...
 
Back
Alto