<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Marzo 2013 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Marzo 2013

Italia 3196 -18% quota 2,42% (Giulietta nei primi 3 mesi ha venduto 6054 pezzi con un -27,3% rispetto al 2012) mercato -
Francia 1044 -19,9% quota 0,63 mercato -16,4%
Spagna 372 + 9,4% quota 0,51%
La Giulietta ha smesso di lottare con la Golf per il primato nel segmento C.
Nel 2013, se continua così, il biscione sarà ben sotto i 90.000 pezzi.
 
Tutto a mio avviso sarà affidato all'allargamento della gamma, che per ora è iniziato con la 4C, vettura di immagine e non di numeri.

Credo che il rinvio della Giulia e del SUV abbia inciso anche sulla fiducia generale nel marchio, e quindi anche sulle vendite di Mito e Giulietta. La Mito sconta anche il non ancora presentato restyling.

Speriamo che l'investimento effettuato sul polo Maserati-Alfa Romeo dia i frutti auspicati, ma occorre accelerare le date di presentazione dei modelli. Il primo potrebbe essere la 169, derivata dall'imminente Ghibli.
 
Kren2 ha scritto:
Italia 3196 -18% quota 2,42% (Giulietta nei primi 3 mesi ha venduto 6054 pezzi con un -27,3% rispetto al 2012) mercato -
Francia 1044 -19,9% quota 0,63 mercato -16,4%
Spagna 372 + 9,4% quota 0,51%
La Giulietta ha smesso di lottare con la Golf per il primato nel segmento C.
Nel 2013, se continua così, il biscione sarà ben sotto i 90.000 pezzi.

Tra l'altro il dato italiano è ancora più negativo del già basso -18% perchè relativo al mese di Marzo 2012 quando ci fu il problema dello sciopero delle bisarche.

Continuando con questi numeri potrà risultare difficile arrivare a superare i 70.000 pezzi.
 
HenryChinaski ha scritto:
Bravo Sergio, triplichiamogli lo stipendio se lo merita!

forse qualcuno lo sta pensando davvero, anche se non per le performance dell'alfa, che vuoi farci, lo stipendio non glielo versa questo forum, e pare che non siano così insoddisfatti delle prestazioni globali come CEO
ad esempio: da un articolo del 3 APRIL 2013 8:23

http://www.autoedizione.com/fiat-chrysler-above-expectations-in-us-in-march/
Fiat-Chrysler above expectations in US in March
3 APRIL 2013 8:23


While it was expected that Fiat and Chrysler would be having a calm month in March, they noted the best results since 2007 in this third month of the year. Analysts predicted a modest 3% increase back in February, but the group from Turin and Detroit achieved a + 5% compared to March 2012; 171.606 sold cars in the US. It is the 36th consecutive month of growth, breaking the old record of 35 months in a row between 1992 and 1994.

rapida traduzione dei punti salient:
sopra le aspettative in marzo..... miglior risultato nel 3° mese dal 2007... 36° mese consecutivo di crescita.....
e tu davvero pensi che lo caccino perche 4-5 persone qui sul forum di quattroruote lo ritengono un incapace ? e lo ripetono quasi tutte le settimane?
PS se l'alfa è ancora aperta, e la lancia pure, penso dipenda solo da questi risultati, per cui, liberi tutti di criticare una o più mosse, ma la strategia globale sino ad oggi non è stata male
tolo
 
Beh Tolomeo, siamo in molti ad essere delusi e increduli da questa infinita discesa del marchio Alfa. Il gruppo può avere risultati consolidati tutto sommato positivi, ma l'Alfa Romeo è una passione irrazionale, la cui cattiva sorte (gestione) non può essere lenita dai risultati complessivi.
L'ironia su Marchionne è come quando nel calcio si compie un fallo di frustrazione.
Ci vuole un restyling immediato su Giulietta prima che perda del tutto appeal e al contempo un'idea che riporti l'attenzione su questa bella media, come fu anni fa il Twin spark sulla 75.
 
Diapo27 ha scritto:
Beh Tolomeo, siamo in molti ad essere delusi e increduli da questa infinita discesa del marchio Alfa. Il gruppo può avere risultati consolidati tutto sommato positivi, ma l'Alfa Romeo è una passione irrazionale, la cui cattiva sorte (gestione) non può essere lenita dai risultati complessivi.
L'ironia su Marchionne è come quando nel calcio si compie un fallo di frustrazione.
Ci vuole un restyling immediato su Giulietta prima che perda del tutto appeal e al contempo un'idea che riporti l'attenzione su questa bella media, come fu anni fa il Twin spark sulla 75.

su questo ovviamente abbiamo/avete tutte le ragioni del mondo.
L'alfa ha bisogno di nuovi modelli, da molti molti anni, a mio parere anche la 155 e sorelle non furono grandi auto.
Io però spero che marchionne riesca a farlo, anche perchè attualemnte lui è in capo, e trovo sterile e un po'patetico un certo modo di molti di lanciarsi con parole di fuoco ( velleitarie) e insulti (maleducati) contro l'unica persona che ha fatto qualcosa e potrebbe fare in futuro anche quello che resta da fare
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
Beh Tolomeo, siamo in molti ad essere delusi e increduli da questa infinita discesa del marchio Alfa. Il gruppo può avere risultati consolidati tutto sommato positivi, ma l'Alfa Romeo è una passione irrazionale, la cui cattiva sorte (gestione) non può essere lenita dai risultati complessivi.
L'ironia su Marchionne è come quando nel calcio si compie un fallo di frustrazione.
Ci vuole un restyling immediato su Giulietta prima che perda del tutto appeal e al contempo un'idea che riporti l'attenzione su questa bella media, come fu anni fa il Twin spark sulla 75.

su questo ovviamente abbiamo/avete tutte le ragioni del mondo.
L'alfa ha bisogno di nuovi modelli, da molti molti anni, a mio parere anche la 155 e sorelle non furono grandi auto.
Io però spero che marchionne riesca a farlo, anche perchè attualemnte lui è in capo, e trovo sterile e un po'patetico un certo modo di molti di lanciarsi con parole di fuoco ( velleitarie) e insulti (maleducati) contro l'unica persona che ha fatto qualcosa e potrebbe fare in futuro anche quello che resta da faretolo
Pienamente d'accordo, soprattutto sulla parte dove parli di parole di fuoco ed insulti.
 
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/marzo13_Top10segmento.pdf

a marzo 2013 la giulietta vs marzo 2012 perde ca 200pz...

e a marzo 2013 la vw golf vs marzo 2012 perde ca 200pz...

ok che i numeri di Golf sono molto più alti di Giulietta ma se neanche la regina del segmento C, che ha dalla sua il lancio del nuovo modello e tutte le sue varianti subito vendute tra l'altro con l'aggressiva promozione dello stesso prezzo di prima (da euro 17.900euro)... se nonostante tutto questo anche lei non riesce a mantenere i numeri dello scorso anno e del vecchio modello...

forse qualche problemino in più rispetto alle scelte gestionali e a Marchionne... va considerato...
 
Nardo-Leo ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
Beh Tolomeo, siamo in molti ad essere delusi e increduli da questa infinita discesa del marchio Alfa. Il gruppo può avere risultati consolidati tutto sommato positivi, ma l'Alfa Romeo è una passione irrazionale, la cui cattiva sorte (gestione) non può essere lenita dai risultati complessivi.
L'ironia su Marchionne è come quando nel calcio si compie un fallo di frustrazione.
Ci vuole un restyling immediato su Giulietta prima che perda del tutto appeal e al contempo un'idea che riporti l'attenzione su questa bella media, come fu anni fa il Twin spark sulla 75.

su questo ovviamente abbiamo/avete tutte le ragioni del mondo.
L'alfa ha bisogno di nuovi modelli, da molti molti anni, a mio parere anche la 155 e sorelle non furono grandi auto.
Io però spero che marchionne riesca a farlo, anche perchè attualemnte lui è in capo, e trovo sterile e un po'patetico un certo modo di molti di lanciarsi con parole di fuoco ( velleitarie) e insulti (maleducati) contro l'unica persona che ha fatto qualcosa e potrebbe fare in futuro anche quello che resta da faretolo
Pienamente d'accordo, soprattutto sulla parte dove parli di parole di fuoco ed insulti.

Credo che criticare un signore che ha ridotto in condizioni disastrose tre marchi, che non ha investito nemmeno per un restyling, che non produce modelli, che sta giocando a risiko con nonsisacosa, prendendo in giro tutti ma soprattutto i lavoratori e gli appassionati, sia non solo un dovere ma un diritto!
I risultati della gestione di questo figuro sono sotto gli occhi di tutti, non sono ne' opinioni, ne' sono dettati dall'antipatia personale, sono i fatti che lo dimostrano.
Un'Alfa ridotta in questo modo la potete definire un successo?
Le mille promesse mancate?
Una Lancia che non esiste più?
Una fiat che non innova, non produce e non è neanche in grado di fare la nuova Punto?
 
autofede2009 ha scritto:
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/marzo13_Top10segmento.pdf

a marzo 2013 la giulietta vs marzo 2012 perde ca 200pz...

e a marzo 2013 la vw golf vs marzo 2012 perde ca 200pz...

ok che i numeri di Golf sono molto più alti di Giulietta ma se neanche la regina del segmento C, che ha dalla sua il lancio del nuovo modello e tutte le sue varianti subito vendute tra l'altro con l'aggressiva promozione dello stesso prezzo di prima (da euro 17.900euro)... se nonostante tutto questo anche lei non riesce a mantenere i numeri dello scorso anno e del vecchio modello...

forse qualche problemino in più rispetto alle scelte gestionali e a Marchionne... va considerato...
Pare che anche in Germania il mercato dell'auto sia in calo di un 17%, quindi non ridono più nemmeno lì.
 
Nardo-Leo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/marzo13_Top10segmento.pdf

a marzo 2013 la giulietta vs marzo 2012 perde ca 200pz...

e a marzo 2013 la vw golf vs marzo 2012 perde ca 200pz...

ok che i numeri di Golf sono molto più alti di Giulietta ma se neanche la regina del segmento C, che ha dalla sua il lancio del nuovo modello e tutte le sue varianti subito vendute tra l'altro con l'aggressiva promozione dello stesso prezzo di prima (da euro 17.900euro)... se nonostante tutto questo anche lei non riesce a mantenere i numeri dello scorso anno e del vecchio modello...

forse qualche problemino in più rispetto alle scelte gestionali e a Marchionne... va considerato...
Pare che anche in Germania il mercato dell'auto sia in calo di un 17%, quindi non ridono più nemmeno lì.

Bene, allora potremmo trovarci tutti d'accordo che, in quanto il mercato europeo è in frenata, vale la pena di ridurre ai minimi termini la gamma dei modelli, e lasciare invecchiare quelli superstiti. Tanto fare qualcosa adesso è inutile, e per fare qualcosa c'e' sempre tempo.

Quindi, non stiamo più a parlare di nuove Alfa, che tanto non ci sono e non arrivano.
Ma non stiamo più a parlare neppure di vecchie Alfa, perchè tanto è roba per patetici nostaligici, che non tornerà più.

Parliamo solo di quanto siano bravi e di quanto stiano facendo bene il nostro amato presidente, ed il nostro amato amministratore delegato.
 
Abbasserei i toni, anche perché poi dei numeri di vendita non so come ci si possa appassionare.Io per dire non son azionista, né lavoro per Fiat, né per un loro fornitore... boh, mi spiace solo per il sistema Italia e per le persone che ci lavorano se vanno male. Diciamo anche che vedo pochi settori in Italia andar bene.
 
tolo52meo ha scritto:
Io però spero che marchionne riesca a farlo, anche perchè attualemnte lui è in capo, e trovo sterile e un po'patetico un certo modo di molti di lanciarsi con parole di fuoco ( velleitarie) e insulti (maleducati) contro l'unica persona che ha fatto qualcosa e potrebbe fare in futuro anche quello che resta da fare
tolo
Vedi, il fatto è che quel "qualcosa" di cui parli c'è stato ed è effettivamente qualcosa di notevole, ma solo dal punto di vista finanziario. Tanto di cappello quindi al Marchionne finanziere, per aver rimesso in ordine i conti del gruppo; però io non sono un azionista del Lingotto, m'interessa poco o nulla del valore delle azioni e dei conti della società, sono un utente ed un appassionato di auto e quindi guardo al prodotto. E considerata la situazione prodotto del gruppone credo che le parole di fuoco nei confronti di chi ha raso al suolo il prodotto ci possano stare tutte... Paradossalmente può anche essere che Fiat converta la sua produzione dirigendosi verso l'industria del fritto misto traendone guadagni colossali per gli azionisti (M compreso), non per questo agli alfisti dev'essere contestata la rabbia nei confronti di chi ha smesso di fargli le Alfa virando per il più redditizio totano impanato.
 
Viste le divagazioni, voglio tornare in topic e parlare dei numeri di Alfa Romeo (e non di Fiat o del resto del gruppo, dei quali, francamente, me ne infischio...come diceva Celentano).
Germania:
371 veicoli venduti - -59,7% (mercato - 17,1%). Quota di mercato 0,1%
E' un collasso.
 
Back
Alto