HenryChinaski ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Boh, forse si potrebbe dire senza Alfa tutto il resto è noia?HenryChinaski ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Non hai completamente torto, spiego:HenryChinaski ha scritto:liuc30 ha scritto:... non capisco cosa ci sia di strano in questi ribassi, a listino si sono 2 modelli, di cui uno la Mito manco recentissimo...
Di strano non c'è proprio nulla, infatti.
Quello che è strano è magnificare certi ammistratori delegati superpagati per questi risultati...
Alfa rispetto all'epoca dell'arrivo di Marchionne è peggiorata: all'epoca c'erano a listino più di due modelli e le vendite non erano meno di 100.000 vetture.
Vediamo il gruppo nel complesso:
All'arrivo di Marchionne il gruppo Fiat era vicino al fallimento, ora non solo non è a rischio fallimento ma è diventato Gruppo Fiat-Chrysler (non completamente).
Se il bilancio è più positivo o più negativo ditelo voi.
Maxetto come direbbe il compianto Califfo, chettedevodì...
Forse si, è noia ed è fuffa!
Che il gruppo straniero sia in attivo e l'amminitratore delegato sia anche quello dii alfa e fiat e tutto questo oltre a promesse farlocche ed errori "marchiani" pare non portare nulla di buono alle gamme italiane e specialmente ad alfa, sai che m'importa,
E' come se la ford andasse bene![]()
In effetti non si capisce perchè dovrei gioire del risultato industriale, o finanziario o di plusvalenze del gruppone.
Io sono Alfista, appassionato d'auto e del marchio, non un amante generico dell'industria made in Italy, un fans asettico dell'estabilishment torinese od un tifoso di finanza e pseudosalvataggi industriali con il pallino del maglionato.
E poi questo è un forum automobilistico a tema "Alfa Romeo", non un forum del sole24ore o per amministratori delegati. Non mi interessa molto sapere che il gruppone fa buoni conti in prospettiva amerikana se poi non ci sono Alfa Romeo da comprare, ammirare, godere, discutere. Insoma: auto di cui discutere in un forum di auto.
A volte non si capisce, davvero, di cosa si stia parlando...