<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa in F1 e poi vendita? | Il Forum di Quattroruote

Alfa in F1 e poi vendita?

Argomento già dibattuto più volte nel passato, lo so bene. Trattative, visite guidate agli impianti, cortei di auto dirigenziali a Torino, poi le ben note uscite di SM, il ripensamento integrale sulla piattaforma dell'erede della 159, ed arriviamo dunque alla Giulia (e, tra pochi mesi, alla Stelvio).

Leggo oggi:
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/flash-alfa-romeo-sbarca-formula-motore-ferrari-test-corso-126422.htm
FLASH! - ALFA ROMEO SBARCA IN FORMULA UNO CON MOTORE FERRARI: TEST IN CORSO - UNA VOLTA IN PISTA, MARCHIONNE METTERA' IN VENDITA IL BRAND ALFA...

Intendiamoci bene: Dagostino non è un giornalista automotive, ma è uno che ha fama di sbagliare molto raramente le proprie anticipazioni. Chi ha da lui preteso rettifiche, generalmente è stato "rettificato" a sua volta. E' su questa base che mi permetto di riportare questo "flash" per comuni riflessioni
 
U2511 ha scritto:
Argomento già dibattuto più volte nel passato, lo so bene. Trattative, visite guidate agli impianti, cortei di auto dirigenziali a Torino, poi le ben note uscite di SM, il ripensamento integrale sulla piattaforma dell'erede della 159, ed arriviamo dunque alla Giulia (e, tra pochi mesi, alla Stelvio).

Leggo oggi:
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/flash-alfa-romeo-sbarca-formula-motore-ferrari-test-corso-126422.htm
FLASH! - ALFA ROMEO SBARCA IN FORMULA UNO CON MOTORE FERRARI: TEST IN CORSO - UNA VOLTA IN PISTA, MARCHIONNE METTERA' IN VENDITA IL BRAND ALFA...

Intendiamoci bene: Dagostino non è un giornalista automotive, ma è uno che ha fama di sbagliare molto raramente le proprie anticipazioni. Chi ha da lui preteso rettifiche, generalmente è stato "rettificato" a sua volta. E' su questa base che mi permetto di riportare questo "flash" per comuni riflessioni

per cortesia, per cortesia..... se fosse vero avrei la conferma che SM è fuso completamente. Suvvia non è credibile neppure in un romanzo di Asimov.
 
montaq52 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Argomento già dibattuto più volte nel passato, lo so bene. Trattative, visite guidate agli impianti, cortei di auto dirigenziali a Torino, poi le ben note uscite di SM, il ripensamento integrale sulla piattaforma dell'erede della 159, ed arriviamo dunque alla Giulia (e, tra pochi mesi, alla Stelvio).

Leggo oggi:
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/flash-alfa-romeo-sbarca-formula-motore-ferrari-test-corso-126422.htm
FLASH! - ALFA ROMEO SBARCA IN FORMULA UNO CON MOTORE FERRARI: TEST IN CORSO - UNA VOLTA IN PISTA, MARCHIONNE METTERA' IN VENDITA IL BRAND ALFA...

Intendiamoci bene: Dagostino non è un giornalista automotive, ma è uno che ha fama di sbagliare molto raramente le proprie anticipazioni. Chi ha da lui preteso rettifiche, generalmente è stato "rettificato" a sua volta. E' su questa base che mi permetto di riportare questo "flash" per comuni riflessioni

per cortesia, per cortesia..... se fosse vero avrei la conferma che SM è fuso completamente. Suvvia non è credibile neppure in un romanzo di Asimov.

credo molto improbabile, però MAI DIRE MAI. Troverei stupido investire tanti soldi per un rilancio in grande stile e anche sui motori di nuova generazione per poi vendere, avrebbe guadagnato di più vendendo senza investimenti.
OT anche tu sei appassionato di Asimov?
 
Maxago2 ha scritto:
credo molto improbabile, però MAI DIRE MAI. Troverei stupido investire tanti soldi per un rilancio in grande stile e anche sui motori di nuova generazione per poi vendere, avrebbe guadagnato di più vendendo senza investimenti.
OT anche tu sei appassionato di Asimov?
la penso come te , anche se un'alfa rilanciata avrebbe appeal , quella dei mesi scorsi non credo
 
franco58pv ha scritto:
la penso come te , anche se un'alfa rilanciata avrebbe appeal , quella dei mesi scorsi non credo
E' una riflessione comune. Abbiamo due modelli nuovi (il suv arriva tra poco) e, da quanto si legge, ben fatti e validi; uno stabilimento completamente rivisto (Cassino - lo stesso che ai tempi venne visitato più volte); il discorso F1 è forse l'ulteriore "chip" (forse più che altro per la fornitura motori Ferrari, visto che impiantare un team vincente comporta una spesa da fare tremare i polsi); un modello di segmento B la cui produzione, oramai residuale, può essere cessata in qualsiasi momento (e che compete ad un altro stabilimento); un modello di segmento C tutto sommato ancora onesto e prodotto nello stesso stabilimento di Cassino, ma che tra uno-due anni potrebbe essere dismesso in quanto a fine ciclo.

Azzardo (questa è una mia personalissima considerazione) un possibile interessato: Ratan Tata (JLR), da sempre, per altro, in ottimi rapporti con Torino. Alfa non sarebbe in conflitto con Jag per posizionamento e segmenti occupati.
 
U2511 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
la penso come te , anche se un'alfa rilanciata avrebbe appeal , quella dei mesi scorsi non credo
E' una riflessione comune. Abbiamo due modelli nuovi (il suv arriva tra poco) e, da quanto si legge, ben fatti e validi; uno stabilimento completamente rivisto (Cassino - lo stesso che ai tempi venne visitato più volte); il discorso F1 è forse l'ulteriore "chip" (forse più che altro per la fornitura motori Ferrari, visto che impiantare un team vincente comporta una spesa da fare tremare i polsi); un modello di segmento B la cui produzione, oramai residuale, può essere cessata in qualsiasi momento (e che compete ad un altro stabilimento); un modello di segmento C tutto sommato ancora onesto e prodotto nello stesso stabilimento di Cassino, ma che tra uno-due anni potrebbe essere dismesso in quanto a fine ciclo.

Azzardo (questa è una mia personalissima considerazione) un possibile interessato: Ratan Tata (JLR), da sempre, per altro, in ottimi rapporti con Torino. Alfa non sarebbe in conflitto con Jag per posizionamento e segmenti occupati.

Beh allora già che ci sono potrebbero vendere anche Maserati.

A me pare tutto assai molto fantasioso e pure tendenzioso... oddio compro la Giulia? Ma se è vero che la vendono poi in che mani finirò per l'assistenza? Chi sarà? Meglio andare sul sicuro e prendere una BMW. A pensar male... come diceva quello là?
 
alexmed ha scritto:
Beh allora già che ci sono potrebbero vendere anche Maserati.
Maserati direi proprio no. Innanzitutto stanno creando una rete vendita di un certo livello (cosa che non mi risulta stiano facendo per Alfa Romeo), poi Maserati da un lato è molto sinergica con Ferrari (ben più che Alfa), dall'altro va in conflitto anche pesante con tutti i potenziali interessati. Io me lo tengo questo bookmark, non ti nascondo che ero più che in dubbio se rilanciare il flash di Dagostino, però mi pare difficile che il soggetto si esponga a rischi di cause per danni di immagine di questa portata se non avesse le terga riparate ...
 
U2511 ha scritto:
Dagostino, però mi pare difficile che il soggetto si esponga a rischi di cause per danni di immagine di questa portata se non avesse le terga riparate ...

Per me ha preso una cantonata. Comunque come si dice? Chi vivrà, vedrà.
 
U2511 ha scritto:
il discorso F1 è forse l'ulteriore "chip" (forse più che altro per la fornitura motori Ferrari, visto che impiantare un team vincente comporta una spesa da fare tremare i polsi);
ma questa F1 è poi così importante per i successi commerciali della casa madre ? ok per una ferrari che costruisce pochissime auto tutte al top della sportività , oltre che del prezzo, ma per un'alfa ? ci sono costruttori che stanno andando bene e non mi pare siano dentro il circo costosissimo della f1
 
franco58pv ha scritto:
U2511 ha scritto:
il discorso F1 è forse l'ulteriore "chip" (forse più che altro per la fornitura motori Ferrari, visto che impiantare un team vincente comporta una spesa da fare tremare i polsi);
ma questa F1 è poi così importante per i successi commerciali della casa madre ? ok per una ferrari che costruisce pochissime auto tutte al top della sportività , oltre che del prezzo, ma per un'alfa ? ci sono costruttori che stanno andando bene e non mi pare siano dentro il circo costosissimo della f1

infatti oggi in certi mercati per quanto riguarda lo sport la gente guarda di più il WEC (World Endurance Championship), che comunque è solo un pochino meno costoso.In Germania addirittura la gente è attirata dalla 24 ore del Nurburgring dove lo spettacolo è uno spettacolo vero

Una vittoria a Le Mans ha una ricaduta assai superiore a qualunque GP (se non addirittura all'intero campionato): tra l'altro regole cervellotiche cominciano a stufare
 
montaq52 ha scritto:
Una vittoria a Le Mans ha una ricaduta assai superiore a qualunque GP (se non addirittura all'intero campionato): tra l'altro regole cervellotiche cominciano a stufare

Diciamo che in generale gli sport motoristici son un po' decaduti. 50, 40... fino a 30 anni fà c'era un riscontro abbastanza tangibile tra vittorie, nomea e vendite. Oggi funzionano di più le campagne marketing aggressive.
 
Back
Alto