<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALFA IMBATTIBILI!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ALFA IMBATTIBILI!!

tutto bello e vero, ma un'auto non è solo fatta di piacere di guida e prestazioni.

peccato che su tutto il resto - affidabilità in primis - ci fosse molto (troppo?) da fare...
 
cognizionezerozero ha scritto:
tutto bello e vero, ma un'auto non è solo fatta di piacere di guida e prestazioni.

peccato che su tutto il resto - affidabilità in primis - ci fosse molto (troppo?) da fare...
Tu come tanti altri confondete manutenzione con affidabilita',da un rapporto QR dell'epoca una 75 era piu' affidabile di una 164,
Si rompevano ne piu' ne meno di tutte le altre auto,ceratmente e sicuramente meno delle fiat della stessa epoca, la 164 e la 155 erano auto da definire inaffidabili rispetto alla progettazione piu' moderna.
Certo che non era l'auto perfetta,ma non andiamo a trovare quello che non c'era.
 
75TURBO-TP ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
tutto bello e vero, ma un'auto non è solo fatta di piacere di guida e prestazioni.

peccato che su tutto il resto - affidabilità in primis - ci fosse molto (troppo?) da fare...
Tu come tanti altri confondete manutenzione con affidabilita',da un rapporto QR dell'epoca una 75 era piu' affidabile di una 164,
Si rompevano ne piu' ne meno di tutte le altre auto,ceratmente e sicuramente meno delle fiat della stessa epoca, la 164 e la 155 erano auto da definire inaffidabili rispetto alla progettazione piu' moderna.
Certo che non era l'auto perfetta,ma non andamo a trovare quello che non c'era.

La 164 non saprei dirti, ma la mia 155 era affidabile.
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
tutto bello e vero, ma un'auto non è solo fatta di piacere di guida e prestazioni.

peccato che su tutto il resto - affidabilità in primis - ci fosse molto (troppo?) da fare...
Tu come tanti altri confondete manutenzione con affidabilita',da un rapporto QR dell'epoca una 75 era piu' affidabile di una 164,
Si rompevano ne piu' ne meno di tutte le altre auto,ceratmente e sicuramente meno delle fiat della stessa epoca, la 164 e la 155 erano auto da definire inaffidabili rispetto alla progettazione piu' moderna.
Certo che non era l'auto perfetta,ma non andamo a trovare quello che non c'era.

La 164 non saprei dirti, ma la mia 155 era affidabile.
Tua avevi un motore Alfa,prova a chiedere chi aveva un TS pratola,oppure come erano gli interni della Tempra....alla presentazione eravamo io e giuliettaturbo su una 155 2.5 si stacco' il pannello porta,chi la stava provando rimase con la maniglia in mano e il pannello staccato questo fu l'inizio della fine.
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
tutto bello e vero, ma un'auto non è solo fatta di piacere di guida e prestazioni.

peccato che su tutto il resto - affidabilità in primis - ci fosse molto (troppo?) da fare...
Tu come tanti altri confondete manutenzione con affidabilita',da un rapporto QR dell'epoca una 75 era piu' affidabile di una 164,
Si rompevano ne piu' ne meno di tutte le altre auto,ceratmente e sicuramente meno delle fiat della stessa epoca, la 164 e la 155 erano auto da definire inaffidabili rispetto alla progettazione piu' moderna.
Certo che non era l'auto perfetta,ma non andamo a trovare quello che non c'era.

La 164 non saprei dirti, ma la mia 155 era affidabile.
Tua avevi un motore Alfa,prova a chiedere chi aveva un TS pratola,oppure come erano gli interni della Tempra....alla presentazione eravamo io e giuliettaturbo su una 155 2.5 si stacco' il pannello porta,chi la stava provando rimase con la maniglia in mano e il pannello staccato questo fu l'inizio della fine.

Il fatto della maniglia lo so, me l'avevi gia raccontato, ma io sulla mio per quei tempi non mi potevo lamentare, certo che la 75 aveva il telaio piu rigido, quando salivo e scendevo dai marciapiedi non si sentiva niente sulla 155 qualche scricc si sentiva.
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
tutto bello e vero, ma un'auto non è solo fatta di piacere di guida e prestazioni.

peccato che su tutto il resto - affidabilità in primis - ci fosse molto (troppo?) da fare...
Tu come tanti altri confondete manutenzione con affidabilita',da un rapporto QR dell'epoca una 75 era piu' affidabile di una 164,
Si rompevano ne piu' ne meno di tutte le altre auto,ceratmente e sicuramente meno delle fiat della stessa epoca, la 164 e la 155 erano auto da definire inaffidabili rispetto alla progettazione piu' moderna.
Certo che non era l'auto perfetta,ma non andamo a trovare quello che non c'era.

La 164 non saprei dirti, ma la mia 155 era affidabile.
Tua avevi un motore Alfa,prova a chiedere chi aveva un TS pratola,oppure come erano gli interni della Tempra....alla presentazione eravamo io e giuliettaturbo su una 155 2.5 si stacco' il pannello porta,chi la stava provando rimase con la maniglia in mano e il pannello staccato questo fu l'inizio della fine.

Il fatto della maniglia lo so, me l'avevi gia raccontato, ma io sulla mio per quei tempi non mi potevo lamentare, certo che la 75 aveva il telaio piu rigido, quando salivo e scendevo dai marciapiedi non si sentiva niente sulla 155 qualche scricc si sentiva.
E' come per tutte le auto.molti dicono di non aver mai avuto problemi sulla GT e io ne ho avuti anche gravi,come ho avuto qualche problema anche sulla 75 che ritengo meno grave,altri diranno l'esatto opposto ma le statische si fanno con dati certi e non con le impressioni personali o con quelle dell'amico,e Fiat come affidabilita' qualche problema lo ha sempre avuto.
 
cognizionezerozero ha scritto:
tutto bello e vero, ma un'auto non è solo fatta di piacere di guida e prestazioni.

peccato che su tutto il resto - affidabilità in primis - ci fosse molto (troppo?) da fare...
Dimenticavo di dire che in questo topic si parlava proprio di affidabilita' ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
chi è che diceva che la derelitta 75 le prendeva e basta?

:)

:)
Mai io lo avevo detto che il problema era nella squadra e non nel mezzo,ma non mi credono mai :cry: ;)

ma soprattutto:

hai visto come sono imbattibili le attuali Alfa?? :twisted:

Vincono praticamente tutto... :rolleyes:

si si a parole non li batte nessuno a torino.......
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
chi è che diceva che la derelitta 75 le prendeva e basta?

:)

:)
Mai io lo avevo detto che il problema era nella squadra e non nel mezzo,ma non mi credono mai :cry: ;)

ma soprattutto:

hai visto come sono imbattibili le attuali Alfa?? :twisted:

Vincono praticamente tutto... :rolleyes:

si si a parole non li batte nessuno a torino.......
E' l'unica soddisfazione che hanno,e che abbiamo sul forum,non togliamo anche quella altrimenti di cosa parliamo? sempre e solo del passato? Ci vuole ottimismo :cry: :XD:
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
tutto bello e vero, ma un'auto non è solo fatta di piacere di guida e prestazioni.

peccato che su tutto il resto - affidabilità in primis - ci fosse molto (troppo?) da fare...
Tu come tanti altri confondete manutenzione con affidabilita',da un rapporto QR dell'epoca una 75 era piu' affidabile di una 164,
Si rompevano ne piu' ne meno di tutte le altre auto,ceratmente e sicuramente meno delle fiat della stessa epoca, la 164 e la 155 erano auto da definire inaffidabili rispetto alla progettazione piu' moderna.
Certo che non era l'auto perfetta,ma non andamo a trovare quello che non c'era.

La 164 non saprei dirti, ma la mia 155 era affidabile.
seguendo il ragionamento al contrario che le fiat eran più affidabili delle alfa è presto detto perchè la tua 155 era affidabile.... :D
 
Back
Alto