<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa GT 2.0 JTS | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa GT 2.0 JTS

Maxetto ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dati, fantasie?
stessa rivista (4 ruote) ha testato nel dossier sportive (2004 o 2005) la Gt 3.2 in pista, e nel 1990 la Sz.
se ti posto i dati la Sz a confronto diventa ridicola..........
5 posti il Gt 2 posti la Sz
con Rapporto peso/potenza sfavorevole a Gt V6.......
altro che storielle..........
andateci in pista e mettetele a confronto.
Manco a dirlo che la Gt è Euro4 e la Sz Euro1( ...... )
cerchiamo di rimanere con i piedi per terra.
magari fosse in listino ancora oggi la Gt V6, probabilmente era ancora in Vita Arese Meccanica...............
Scusa Pazzoalfa, ma non ti sembra di peccare di obiettività confrontando due auto che hanno quasi 15 anni di differenza? E non voglio andare ancora indietro nel tempo altrimenti dovrei dire che il pianale della SZ deriva dal quello dell'Alfetta (1972), mentre quello della Gt è un'evoluzione di quello della Fiat Tipo (1988). E il progresso nel campo degli pneumatici, dei freni, delle sospensioni conta oppure no? Casomai dovresti confrontare le due auto ognuna con le proprie concorrenti. Solo che la SZ si confrontava con le Porsche 911, mentre la Gt la possiamo confrontare al massimo con la VW Scirocco. Azz che progresso!

Innanzitutto la Mia Risposta è stata dovuta perchè Sembra (e si vuole a tutti i costi Fare Credere) che Dopo la 75 l'alfa è finita, cosa Non Vera perchè le più belle Vittorie (sia come Numerosità che come Valore dei Titoli conquistati) l'Alfa Romeo li ha avuti, Nelle competizioni Turismo, Con le Fiat 155 e 156.....
la 75 di Titoli ne ha riportati 0, solo qualche Vittoria.
Tornando alla Gt, se mi spieghi come fai a confrontare una Gt V6 da 35000 di listino (e scontata si portava a casa con 28...)con una Porsche che al minimo la paghi quasi il triplo,........per quelle c'è la Ferrari.
Comunque, Vi Ricordo, che la più Veloce Alfa Romeo prodotta in Grande serie è stata la Gtv My 2003 motorizzata 3.2 V6 239cv, raggiungeva i 255Km/h.......
Una Tipo Veloce dirà qualcuno, ma la storia è questa.ù
e i numeri sono Limpidi.

Saluti.
W Montalbano :D
L'importante e' andare veloci in rettilineo....ma visto che parliamo di cose inutili la 75 sz con il vecchio busso 8v con 207cv faceva i 245 e in curva non la prendeva nessuno....viva la Tipo :D
 
75turboTP ha scritto:
con l'Alfa 75, che comunque si aggiudicò il campionato spagnolo turismo nell'88 e nel '91, e l'italiano superturismo nell'88

Nel 1990 gia' in fiat si sapeva della nascita della 155.
Pazzoalfa diciamo almeno la verita' io seguivo il campionato turiso su TMC e le 75 non sfiguravano affatto visto anche il progetto risalente al 1968.spesso non vincevano per i contrasti interni alla squadra.Andava forte l'Audi con la trazione integrale sui circuiti lenti o con la pioggia.

Ricordo una gara dove le 75 erano in lotta per il primo posto e si sono distrutte tra loro.
 
75turboTP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dati, fantasie?
stessa rivista (4 ruote) ha testato nel dossier sportive (2004 o 2005) la Gt 3.2 in pista, e nel 1990 la Sz.
se ti posto i dati la Sz a confronto diventa ridicola..........
5 posti il Gt 2 posti la Sz
con Rapporto peso/potenza sfavorevole a Gt V6.......
altro che storielle..........
andateci in pista e mettetele a confronto.
Manco a dirlo che la Gt è Euro4 e la Sz Euro1( ...... )
cerchiamo di rimanere con i piedi per terra.
magari fosse in listino ancora oggi la Gt V6, probabilmente era ancora in Vita Arese Meccanica...............
Scusa Pazzoalfa, ma non ti sembra di peccare di obiettività confrontando due auto che hanno quasi 15 anni di differenza? E non voglio andare ancora indietro nel tempo altrimenti dovrei dire che il pianale della SZ deriva dal quello dell'Alfetta (1972), mentre quello della Gt è un'evoluzione di quello della Fiat Tipo (1988). E il progresso nel campo degli pneumatici, dei freni, delle sospensioni conta oppure no? Casomai dovresti confrontare le due auto ognuna con le proprie concorrenti. Solo che la SZ si confrontava con le Porsche 911, mentre la Gt la possiamo confrontare al massimo con la VW Scirocco. Azz che progresso!

Innanzitutto la Mia Risposta è stata dovuta perchè Sembra (e si vuole a tutti i costi Fare Credere) che Dopo la 75 l'alfa è finita, cosa Non Vera perchè le più belle Vittorie (sia come Numerosità che come Valore dei Titoli conquistati) l'Alfa Romeo li ha avuti, Nelle competizioni Turismo, Con le Fiat 155 e 156.....
la 75 di Titoli ne ha riportati 0, solo qualche Vittoria.
Tornando alla Gt, se mi spieghi come fai a confrontare una Gt V6 da 35000 di listino (e scontata si portava a casa con 28...)con una Porsche che al minimo la paghi quasi il triplo,........per quelle c'è la Ferrari.
Comunque, Vi Ricordo, che la più Veloce Alfa Romeo prodotta in Grande serie è stata la Gtv My 2003 motorizzata 3.2 V6 239cv, raggiungeva i 255Km/h.......
Una Tipo Veloce dirà qualcuno, ma la storia è questa.ù
e i numeri sono Limpidi.

Saluti.
W Montalbano :D
L'importante e' andare veloci in rettilineo....ma visto che parliamo di cose inutili la 75 sz con il vecchio busso 8v con 207cv faceva i 245 e in curva non la prendeva nessuno....viva la Tipo :D
E con ciò? Io non faccio confronti.
E poi ricorda che nella vita uno che ti batte prima o poi lo incontri, anche tra le auto è così.
 
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
con l'Alfa 75, che comunque si aggiudicò il campionato spagnolo turismo nell'88 e nel '91, e l'italiano superturismo nell'88

Nel 1990 gia' in fiat si sapeva della nascita della 155.
Pazzoalfa diciamo almeno la verita' io seguivo il campionato turiso su TMC e le 75 non sfiguravano affatto visto anche il progetto risalente al 1968.spesso non vincevano per i contrasti interni alla squadra.Andava forte l'Audi con la trazione integrale sui circuiti lenti o con la pioggia.

Ricordo una gara dove le 75 erano in lotta per il primo posto e si sono distrutte tra loro.

forse ricordi male:
nel 1987/1988 la 75 gareggiava con le Bmw Serie 3.
le audi 4 ruote motrici gareggiavano nel 1996 con le 155 a 2 ruote motrici, c'è una gara (sul bagnato) dove Giovanardi con le 2 ruote motrici dà una lezione di guida alla audi 4x4 di Carl Wendlinger che metà basta.........Bella quella Tipo Veloce..........
nel 1992 le Audi 80 Competition (2 ruote motrici) gareggiavano con le 155.
la a4 4x4 gareggiava con le 155.
Quelle gare dovrei ancora averle in Vhs in soffitta........
 
pazzoalfa ha scritto:
la 75 ha vinto il Campionato Italiano Velocità Turismo organizzato dal 1987 dalla Salerno Corse..... e ha preso tante Bastonate dalla Bmw che metà bastano.
La 155 ha vinto( oltre al campionato Italiano al Debutto nel 1992) il Campionato Turismo Tedesco DTM, Quello Inglese, serie ben più impegnative e Agguerrite del Turismo Italiano......
La 156 ha vinto in tutta Europe,diversi titoli, per UN DECENNIO...(1997-2006), non sempre curata da Alfa Corse, ma dal Team Privato Nordauto, che dall'Alfa riceveva solo pochi Spiccioli............
Quanto hanno speso con la 75 in Alfa, la Nordauto non lo ha speso nemmeno in 5 stagioni...............
Stendiamo un Velo Pietoso su questa storia.

Scusa, ma per stringere qual è la tua morale della favola? Siccome la tipo 155 ha vinto un tot di titoli, è meglio un'ALFA fatta alla maniera di una fiat, piuttosto che un'ALFA fatta alla maniera di un'ALFA?
.
Non capisco... :?: perchè io ad esempio ricordo bene che la 155Q4 turbo ha vinto il CIVT (tra l'altro in competizione con vecchie BMW e Audi) , così come la 155 V6 ha vinto il DTM, ma per me resta il fatto che la 155 era un cesso incredibile, tutto fuorchè un'ALFA ROMEO, e io mai e poi mai avrei cambiato la mia 75 con una 155 :!:

SZ
 
SZ. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 75 ha vinto il Campionato Italiano Velocità Turismo organizzato dal 1987 dalla Salerno Corse..... e ha preso tante Bastonate dalla Bmw che metà bastano.
La 155 ha vinto( oltre al campionato Italiano al Debutto nel 1992) il Campionato Turismo Tedesco DTM, Quello Inglese, serie ben più impegnative e Agguerrite del Turismo Italiano......
La 156 ha vinto in tutta Europe,diversi titoli, per UN DECENNIO...(1997-2006), non sempre curata da Alfa Corse, ma dal Team Privato Nordauto, che dall'Alfa riceveva solo pochi Spiccioli............
Quanto hanno speso con la 75 in Alfa, la Nordauto non lo ha speso nemmeno in 5 stagioni...............
Stendiamo un Velo Pietoso su questa storia.

Scusa, ma per stringere qual è la tua morale della favola? Siccome la tipo 155 ha vinto un tot di titoli, è meglio un'ALFA fatta alla maniera di una fiat, piuttosto che un'ALFA fatta alla maniera di un'ALFA?
.
Non capisco... :?: perchè io ad esempio ricordo bene che la 155Q4 turbo ha vinto il CIVT (tra l'altro in competizione con vecchie BMW e Audi) , così come la 155 V6 ha vinto il DTM, ma per me resta il fatto che la 155 era un cesso incredibile, tutto fuorchè un'ALFA ROMEO, e io mai e poi mai avrei cambiato la mia 75 con una 155 :!:

SZ

Ma ancora con la 155 del DTM. Ma non aveva niente in comune con la berlina di serie, solo la forma della carrozzeria, che peraltro era in fibra di carbonio.
Schema meccanico 155 DTM:

Motore V6 longitudinale
Sospensioni anteriori e posteriori a quadrilateri con schema tipo pushrod (per intendersi come sulle F1)
Trazione integrale

Berlina di serie
Motore trasversale
Sospensioni anteriori McPherson, posteriori a braccetti longitudinali
Trazione anteriore o integrale

Cosa hanno in comune a parte il nome??

PS
mi scuso per l'OT
 
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 75 ha vinto il Campionato Italiano Velocità Turismo organizzato dal 1987 dalla Salerno Corse..... e ha preso tante Bastonate dalla Bmw che metà bastano.
La 155 ha vinto( oltre al campionato Italiano al Debutto nel 1992) il Campionato Turismo Tedesco DTM, Quello Inglese, serie ben più impegnative e Agguerrite del Turismo Italiano......
La 156 ha vinto in tutta Europe,diversi titoli, per UN DECENNIO...(1997-2006), non sempre curata da Alfa Corse, ma dal Team Privato Nordauto, che dall'Alfa riceveva solo pochi Spiccioli............
Quanto hanno speso con la 75 in Alfa, la Nordauto non lo ha speso nemmeno in 5 stagioni...............
Stendiamo un Velo Pietoso su questa storia.

Scusa, ma per stringere qual è la tua morale della favola? Siccome la tipo 155 ha vinto un tot di titoli, è meglio un'ALFA fatta alla maniera di una fiat, piuttosto che un'ALFA fatta alla maniera di un'ALFA?
.
Non capisco... :?: perchè io ad esempio ricordo bene che la 155Q4 turbo ha vinto il CIVT (tra l'altro in competizione con vecchie BMW e Audi) , così come la 155 V6 ha vinto il DTM, ma per me resta il fatto che la 155 era un cesso incredibile, tutto fuorchè un'ALFA ROMEO, e io mai e poi mai avrei cambiato la mia 75 con una 155 :!:

SZ

Ma ancora con la 155 del DTM. Ma non aveva niente in comune con la berlina di serie, solo la forma della carrozzeria, che peraltro era in fibra di carbonio.
Schema meccanico 155 DTM:

Motore V6 longitudinale
Sospensioni anteriori e posteriori a quadrilateri con schema tipo pushrod (per intendersi come sulle F1)
Trazione integrale

Berlina di serie
Motore trasversale
Sospensioni anteriori McPherson, posteriori a braccetti longitudinali
Trazione anteriore o integrale

Cosa hanno in comune a parte il nome??

PS
mi scuso per l'OT
Aggiungo solo che la 155 da gara aveva anche la trazione al 65% posteriore.
 
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 75 ha vinto il Campionato Italiano Velocità Turismo organizzato dal 1987 dalla Salerno Corse..... e ha preso tante Bastonate dalla Bmw che metà bastano.
La 155 ha vinto( oltre al campionato Italiano al Debutto nel 1992) il Campionato Turismo Tedesco DTM, Quello Inglese, serie ben più impegnative e Agguerrite del Turismo Italiano......
La 156 ha vinto in tutta Europe,diversi titoli, per UN DECENNIO...(1997-2006), non sempre curata da Alfa Corse, ma dal Team Privato Nordauto, che dall'Alfa riceveva solo pochi Spiccioli............
Quanto hanno speso con la 75 in Alfa, la Nordauto non lo ha speso nemmeno in 5 stagioni...............
Stendiamo un Velo Pietoso su questa storia.

Scusa, ma per stringere qual è la tua morale della favola? Siccome la tipo 155 ha vinto un tot di titoli, è meglio un'ALFA fatta alla maniera di una fiat, piuttosto che un'ALFA fatta alla maniera di un'ALFA?
.
Non capisco... :?: perchè io ad esempio ricordo bene che la 155Q4 turbo ha vinto il CIVT (tra l'altro in competizione con vecchie BMW e Audi) , così come la 155 V6 ha vinto il DTM, ma per me resta il fatto che la 155 era un cesso incredibile, tutto fuorchè un'ALFA ROMEO, e io mai e poi mai avrei cambiato la mia 75 con una 155 :!:

SZ

Ma ancora con la 155 del DTM. Ma non aveva niente in comune con la berlina di serie, solo la forma della carrozzeria, che peraltro era in fibra di carbonio.
Schema meccanico 155 DTM:

Motore V6 longitudinale
Sospensioni anteriori e posteriori a quadrilateri con schema tipo pushrod (per intendersi come sulle F1)
Trazione integrale

Berlina di serie
Motore trasversale
Sospensioni anteriori McPherson, posteriori a braccetti longitudinali
Trazione anteriore o integrale

Cosa hanno in comune a parte il nome??

PS
mi scuso per l'OT
Aggiungo solo che la 155 da gara aveva anche la trazione al 65% posteriore.

Dimenticavo aveva il telaio tubolare
 
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 75 ha vinto il Campionato Italiano Velocità Turismo organizzato dal 1987 dalla Salerno Corse..... e ha preso tante Bastonate dalla Bmw che metà bastano.
La 155 ha vinto( oltre al campionato Italiano al Debutto nel 1992) il Campionato Turismo Tedesco DTM, Quello Inglese, serie ben più impegnative e Agguerrite del Turismo Italiano......
La 156 ha vinto in tutta Europe,diversi titoli, per UN DECENNIO...(1997-2006), non sempre curata da Alfa Corse, ma dal Team Privato Nordauto, che dall'Alfa riceveva solo pochi Spiccioli............
Quanto hanno speso con la 75 in Alfa, la Nordauto non lo ha speso nemmeno in 5 stagioni...............
Stendiamo un Velo Pietoso su questa storia.

Scusa, ma per stringere qual è la tua morale della favola? Siccome la tipo 155 ha vinto un tot di titoli, è meglio un'ALFA fatta alla maniera di una fiat, piuttosto che un'ALFA fatta alla maniera di un'ALFA?
.
Non capisco... :?: perchè io ad esempio ricordo bene che la 155Q4 turbo ha vinto il CIVT (tra l'altro in competizione con vecchie BMW e Audi) , così come la 155 V6 ha vinto il DTM, ma per me resta il fatto che la 155 era un cesso incredibile, tutto fuorchè un'ALFA ROMEO, e io mai e poi mai avrei cambiato la mia 75 con una 155 :!:

SZ

Ma ancora con la 155 del DTM. Ma non aveva niente in comune con la berlina di serie, solo la forma della carrozzeria, che peraltro era in fibra di carbonio.
Schema meccanico 155 DTM:

Motore V6 longitudinale
Sospensioni anteriori e posteriori a quadrilateri con schema tipo pushrod (per intendersi come sulle F1)
Trazione integrale

Berlina di serie
Motore trasversale
Sospensioni anteriori McPherson, posteriori a braccetti longitudinali
Trazione anteriore o integrale

Cosa hanno in comune a parte il nome??

PS
mi scuso per l'OT
Aggiungo solo che la 155 da gara aveva anche la trazione al 65% posteriore.

Dimenticavo aveva il telaio tubolare
Queste cose a Pazzoalfa le abbiamo dette tante volte,ma credo che lui le sa fa solo finta altrimenti non potrebbe giustificare il suo tifo sfrenato per la 155 che nulla ha della Tempra stradale.
 
Ma è ovvio che lo schema TP e motore longitudinale ci vuole per fare una macchina da pista che possa essere competitiva, ma una macchina da usare entro i limiti del codice della strada può essere tranquillamente TA.
E' vero che ognuno ha diritto di avere la trazione dove vuole anche se va a 10 all'ora, ma se Alfa attualmente fa solo TA ci sono due cosa da fare: 1 avere ancora pazienza e vedere se Fiat, piano piano comincia a rispolverare il sopito SpiritoAlfa, oppure 2 cambiare marca (BMW, MB ).
 
Maxetto ha scritto:
Ma è ovvio che lo schema TP e motore longitudinale ci vuole per fare una macchina da pista che possa essere competitiva, ma una macchina da usare entro i limiti del codice della strada può essere tranquillamente TA.
E' vero che ognuno ha diritto di avere la trazione dove vuole anche se va a 10 all'ora, ma se Alfa attualmente fa solo TA ci sono due cosa da fare: 1 avere ancora pazienza e vedere se Fiat, piano piano comincia a rispolverare il sopito SpiritoAlfa, oppure 2 cambiare marca (BMW, MB ).
Guarda che non lo cambieremo solo per la Trazione perche' da ora in poi ci sara' solo una seg. B clone Gpunto e una C Bravo modificata,io e molti altri alfisti mai ha avuto alfa di questi segmenti.
Poi per una volta potresti comprarla anche tu un'Alfa.
 
75turboTP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma è ovvio che lo schema TP e motore longitudinale ci vuole per fare una macchina da pista che possa essere competitiva, ma una macchina da usare entro i limiti del codice della strada può essere tranquillamente TA.
E' vero che ognuno ha diritto di avere la trazione dove vuole anche se va a 10 all'ora, ma se Alfa attualmente fa solo TA ci sono due cosa da fare: 1 avere ancora pazienza e vedere se Fiat, piano piano comincia a rispolverare il sopito SpiritoAlfa, oppure 2 cambiare marca (BMW, MB ).
Guarda che non lo cambieremo solo per la Trazione perche' da ora in poi ci sara' solo una seg. B clone Gpunto e una C Bravo modificata,io e molti altri alfisti mai ha avuto alfa di questi segmenti.
Poi per una volta potresti comprarla anche tu un'Alfa.
Io aspetto ancora un pò, se si venderanno molte Giulietta mi aspetto novità nelle quali molti ormai non credono più.
 
Back
Alto