<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Giulietta; noleggio a lungo termine | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Giulietta; noleggio a lungo termine

|Mauro65| ha scritto:
raga,
3200+(48x330)= 19.040
Iva 20% = 3.808
Totale = 22.848

Ciascuno sa quanto paga di assicurazione R.C. (un buon guidatore per 17 cv fiscali non paga più di 300/400 euro annui); qual'è il tasso di premio per il furto incendio (tipicamente 10 - 15 per 1.000, a meno di non risiedere in "certe" aree); l'assistenza stradale di solito la regalano o quasi con le polizze; la minikasko o kasko collisione (penso che "riparazione danni con penale risarcitoria" si riferisca a questo) dipende molto dalla propria storia assicurativaù; il bollo viene circa 200 annui. Diciamo che, minikasko a parte, bollo e assicurazioni pesino circa 3.000 euro su 4 anni, altri 1000 la manutenzione ipotizzando qualche intervento tipo freni o extra.
Siamo a 4.000 euro inclusi nei 22.848, quindi si paga l'auto 18.848
Mettiamoci 2.000 euro di interessi (al tasso del 6%, che non è nulla di speciale, anzi quasi caro), in pratica si paga l'auto 16.900 euro

Quindi, riepilogando, si "affitta" un'auto che a listino prezza 22.500 euro pagandola al netto degli interessi 16.900 euro, il che è come dire che la casa produttrice stima il valore residuo del suddetto mezzo a 48 mesi e 80.000 km pari a circa 5.600 euro, ovvero il 25% del prezzo di listino.

Conclusioni possibili:
  • ci guadagnano sopra come porcelli e gli ridono anche le chiappeprevedono che lo specifico usato tra quattro anni varrà pochissimo e si parano le chiappeprevedono un ulteriore tracollo dell'intero mercato dell'usato e si parano le chiappepensano che la gente è fessa e che si può inchiappettare facilmente

Minimo comune denominatore tra queste quattro ipotesi, chiappe a parte, è che a Torino i conti li sanno fare benissimo :twisted:

sottoscrivo. forse il noleggio conviene alle supermegaditte con milioni di fatturato che noleggiano 500 auto al colpo e riescono a spuntare prezzoni!

mi viene in mente il leasback.. altra inculata galattica..
 
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Ora va bene:)
La Progression è accettabile se si può perlomeno impreziosire con alcuni optional.... perlomeno Blue&Me, fendinebbia (che da noi servono, purtroppo) e magari i cerchi in lega....
Però se vuoi tenerla tanto quanto la 156 non ti conviene questa formula
Sono sempre 330? al mese "persi", dato che alla fine non ti rimane in mano nulla
che io sappia,dopo i 48 mesi puoi riscattarla quindi non perdi niente
se vuoi comprarla con rate piu comode.Se invece la finanzi anche a tasso Zero e senza anticipo ti ci vogliono 468,75X48.....

riscattarla significa pagarla...
 
ramirezs ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Ora va bene:)
La Progression è accettabile se si può perlomeno impreziosire con alcuni optional.... perlomeno Blue&Me, fendinebbia (che da noi servono, purtroppo) e magari i cerchi in lega....
Però se vuoi tenerla tanto quanto la 156 non ti conviene questa formula
Sono sempre 330? al mese "persi", dato che alla fine non ti rimane in mano nulla
che io sappia,dopo i 48 mesi puoi riscattarla quindi non perdi niente
se vuoi comprarla con rate piu comode.Se invece la finanzi anche a tasso Zero e senza anticipo ti ci vogliono 468,75X48.....

riscattarla significa pagarla...
Proprio cosi,solo che le rate sono piu confortabili.
Un noleggio per un privato si puo solo fare quando si riesce ad avere un prezzo/Rata tale che sia minore alla svalutazione della stessa macchina.
Cioé: se un noleggio dopo 48 mesi mi costa 10000? e la svalutazione é maggiore allora il noleggio é conveniente.
Se invece, il noleggio mi costa 10000? é la svalutazione e minore allora conviene comprala. Per questo,un leasing o noleggio per privati bisogna solo farlo quando cio é senza anticipo e piccole rate.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il NLT raramente conviene a privati, anche se facendo qualche conto questo non sembra malaccio.
Se consideriamo dei valori medi di spesa su 4 anni,
2800? di assicurazione (700/anno) e 500? manutenzione ordinaria ( 2 tagliandi da 250? cad. ), se tutto va bene (cioè non ci sono guasti a garanzia scaduta), una vettura di proprietà costerebbe 3300? su 4 anni
La formula proposta prevede un esborso di 15840?, tolti i 3300? sopra citati avremmo 12500? euro di "costo"... che secondo me è molto simile alla svalutazione che subirebbe una vettura di proprietà.
Quindi potrebbe anche andare per chi vuole cambiare vettura in 4 anni (ma bisogna ovviamente fare i conti esatti), ma ovviamente non per chi tiene le vetture a lungo
In tutto questo vedo due problemi
-L'allestimento Progressione è troppo povero per il tipo di auto
-Potevi postare tutto senza la sviolinata da cartella stampa :)

La proposta ipotizza 20km/anno...non vorrai fare un tagliando ogni 10k km?

i tagliandi vanno fatti comunque ogni 12 mesi...anche se si fanno pochi km... altrimenti decade la garanzia...
 
la convenienza dipende anche dal tipo di consumatore che si è...

se cambi auto in media ogni 4/5 anni è ben differente che cambiarla dopo 8/10... nel secondo caso il costo è spalmato e quindi ammortizzato in tanto tempo...

ma se si cambia auto spesso le cose sono diverse...
 
Back
Alto