<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Giulia. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Giulia.

IlDrugo. ha scritto:
Vedendo l'altra discussione, mi sono appassionato molto su questa nuova vettura e non vedo l'ora che arrivi la data di presentazione. Fantasticando di essere i produttori o tecnici preferite voi, cosa vorreste che abbia e cosa no, questa nuova GIULIONA? Ovviamente parlo di design, optional, motori, cambio ecc.

Cosa spero di vedere, in ordine di importanza:

1) Una linea bella ed aggressiva (prendendo a piene mani da 156 e 159) col relativo CX in linea col nome che porta ("disegnata dal vento").
In poche parole: un DESIGN EMOZIONALE tipicamente Alfa Romeo.

2) Dimensioni e pesi contenuti (almeno in linea con Serie 3 e Classe C).

3) Un 2.0 benzina aspirato da almeno 160cv ed un 3.0 V6 biturbo

4) Multilink e quadrilatero alto settati a dovere (visto che per qualcuno il "De Dion" è superato)

5) Interni belli e di qualità "tedesca"

Cosa spero di NON vedere:

1) Fanaloni rotondeggianti e poco aggressivi (MiTo e Giulietta docet)

2) Cilindrate aliene alla "normalità" europea (es. i 4 cilindri 2.4 benzina, Flavia docet) nonché poco in linea con la filosofia Alfa Romeo.

3) dimensioni e pesi eccessivi (159 docet)

4) interni da Fiat panda e/o votati al risparmio

5) assemblaggi approssimativi (cosa che stanno lamentando su Ghibli)

6) motori in ghisa (che li facciano morire su 940...)

7) multiair al posto del doppio variatore di fase continuo

Poi ci sarebbero tutta una serie di questioni off-topic relative al Museo. ;)
 
alessio2007 ha scritto:
Sognare non costa niente, però un bel retrotreno multi link a 5 leve, avantreno a doppio triangolo (vedi 147).

Un cambio al posteriore con schema transaxale purtroppo farebbe lievitare il prezzo pericolosamente vicino a Maserati (e pensare che l'Alfetta e la Giulietta seconda versione avevano una architettura simile ad eccezione del ponte De Dion).

Quanto ai motori ok a potenti turbodiesel senza dimenticare degli adeguatamente potenti propulsori a benzina. In fondo hanno fatto la storia dell'Alfa.
Il transaxle sulle berline 4 porte è ormai inutile.
 
Back
Alto