<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa contro Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa contro Alfa Romeo

75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Non e' la posizione del motore e' come viene realizzata la servoassistenza Tramite olio idraulico o tramite ingranaggi....

Quella è la tua opinione e la rispetto, ma per me ti sbagli.

Se vorrai passare come sembra alla serie3 coupé ti consiglio di prendere questa in commercio, che la prossima anche lei avrà un EPS che tanto odi. :)
Se ci pensi un meccanismo idraulico puo' essere inferiore ad uno ad ingranaggi?non credo e' solo una mia opinione e su strada lo dimostra.
A questo punto se in alfa non ci sono piu' quadrilateri, sterzo idraulico,autobloccanti meccanici,perche' dovrei rinunciare anche al logitudinale TP pesi bilanciati e prestazioni ai vertici?
Anche se passeranno alcuni anni la GT e' ancora nuova.....e chisa' anche se ci sara' l'elettrico forse,come si vocifera,ci saranno anche i Quadrilateri ;)
Cos'è un meccanismo idraulico?
 
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
però riconosciamo che il loro ufficio marketing , abbinato al loro ufficio disinformazioni , sta lavorando bene :D ;)
Sanno benissimo che per la massa un servosterzo elettrico equivale ad uno meccanico e ci marciano ! quelle delle slide è un'ottima mossa , enfatizzare il risparmio di peso e quindi di consumi è una scelta alquanto intelligente, ovviamente in un'ottica di puro marketing, poi sappiamo che ci vorrebbe altro per un'alfa, ma lo sanno gli appassionati

- Pianale Nuovo
- Materiali leggeri
- Nuove sospensioni Multilink
- Possibilita TI
- Nuovi motori benzina MultiAir e 1750
- Nuovi motori Diesel MJ II
- Cambio doppia frizione
- Dna.
e altro ancora.
E ti pare nulla? E magari non dovrebbero neanche informare la clientela su queste novità?

Fammi capire prima nulla di nuovo e disinformazione erano il male dell'alfa ha detta di molti adesso lo sono le novità e l'informazione?
:D

a parte che ho sottolineato il fatto che MERITORIAMENTE fiat sta abbassando i pesi per il resto non facciamo i furbi : evitano sempre di dire che sono motori fiat e bada che per chi può spendere questo è un VULNUS insanabile, infatti è passato ad altro da tempo.....alla fine a quale clientela punti ? per quella premium l'alfa di oggi puzza troppo di fiat, fattene una ragione , alla fine finirà come con 159 : hanno sparato alto ed hanno dovuto abbassare i prezzi ed anche di brutto.
Adesso per cortesia non dirmi la mito vende , primo perchè noi è che poi la mito stravenda anche in presenza di incentivi, secondo perchè con giulietta iniziamo a muoverci su cifre +ben impegnative ed è tutto+ difficile, se poi pensi che bast dichiarare che siamo pari ad audi a3 e serie 1 che ti devo dire ? credilo pure
 
franco58pv ha scritto:
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
però riconosciamo che il loro ufficio marketing , abbinato al loro ufficio disinformazioni , sta lavorando bene :D ;)
Sanno benissimo che per la massa un servosterzo elettrico equivale ad uno meccanico e ci marciano ! quelle delle slide è un'ottima mossa , enfatizzare il risparmio di peso e quindi di consumi è una scelta alquanto intelligente, ovviamente in un'ottica di puro marketing, poi sappiamo che ci vorrebbe altro per un'alfa, ma lo sanno gli appassionati

- Pianale Nuovo
- Materiali leggeri
- Nuove sospensioni Multilink
- Possibilita TI
- Nuovi motori benzina MultiAir e 1750
- Nuovi motori Diesel MJ II
- Cambio doppia frizione
- Dna.
e altro ancora.
E ti pare nulla? E magari non dovrebbero neanche informare la clientela su queste novità?

Fammi capire prima nulla di nuovo e disinformazione erano il male dell'alfa ha detta di molti adesso lo sono le novità e l'informazione?
:D

a parte che ho sottolineato il fatto che MERITORIAMENTE fiat sta abbassando i pesi per il resto non facciamo i furbi : evitano sempre di dire che sono motori fiat e bada che per chi può spendere questo è un VULNUS insanabile, infatti è passato ad altro da tempo.....alla fine a quale clientela punti ? per quella premium l'alfa di oggi puzza troppo di fiat, fattene una ragione , alla fine finirà come con 159 : hanno sparato alto ed hanno dovuto abbassare i prezzi ed anche di brutto.
Adesso per cortesia non dirmi la mito vende , primo perchè noi è che poi la mito stravenda anche in presenza di incentivi, secondo perchè con giulietta iniziamo a muoverci su cifre +ben impegnative ed è tutto+ difficile, se poi pensi che bast dichiarare che siamo pari ad audi a3 e serie 1 che ti devo dire ? credilo pure

Quello che ha fatto la mito si puo' vedere in questo grafico.....praticamente la scomparsa dell'ALFA:

http://img43.imageshack.us/img43/8890/e354efaa.jpg
 
[/quote]

Quello che ha fatto la mito si puo' vedere in questo grafico.....praticamente la scomparsa dell'ALFA:
http://img43.imageshack.us/img43/8890/e354efaa.jpg[/quote]
Ciao 75, non è che si riesce a trovare in rete un grafico simile con le vendite dal 1986? Così tanto per fare un confronto tra le vendite pre e post Fiat.
 
75turboTP ha scritto:
Quello che ha fatto la mito si puo' vedere in questo grafico.....praticamente la scomparsa dell'ALFA:

http://img43.imageshack.us/img43/8890/e354efaa.jpg

il male di alfa è antico e risale purtroppo a prima dell'avvento torinese , alfa è il classico case history di scellerato depauperamento di un patrimonio industriale per nulla trascurabile, anzi .
la mito tutto sommato è il minore dei mali, anzi a mio avviso non è un male e ci può stare come entry level, il guaio è che manca tutto il resto , ma i loro velinari qua dentro non lo ammetteranno MAI , al limite preferiscono difendere a spada tratta un'astuta operazione di marketing fatta di slide.
Chiaro che ognuno fa la guerra con quello che ha ..... ;)
 

Quello che ha fatto la mito si puo' vedere in questo grafico.....praticamente la scomparsa dell'ALFA:
http://img43.imageshack.us/img43/8890/e354efaa.jpg[/quote]
Ciao 75, non è che si riesce a trovare in rete un grafico simile con le vendite dal 1986? Così tanto per fare un confronto tra le vendite pre e post Fiat.[/quote]

Lo puoi vedere benissimo da quello che ho postato dove si vede che con la 75 vende senza 75 le vendita crollano la 75 e' stata prodotta fino al 1992......il massimo e' stato raggiunto nel 1990 quando la 75 aveva gia' 5 annni ....non so dove si possono trovare questo lo ha postato per prima Wilderness....
 
franco58pv ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Quello che ha fatto la mito si puo' vedere in questo grafico.....praticamente la scomparsa dell'ALFA:

http://img43.imageshack.us/img43/8890/e354efaa.jpg

il male di alfa è antico e risale purtroppo a prima dell'avvento torinese , alfa è il classico case history di scellerato depauperamento di un patrimonio industriale per nulla trascurabile, anzi .
la mito tutto sommato è il minore dei mali, anzi a mio avviso non è un male e ci può stare come entry level, il guaio è che manca tutto il resto , ma i loro velinari qua dentro non lo ammetteranno MAI , al limite preferiscono difendere a spada tratta un'astuta operazione di marketing fatta di slide.
Chiaro che ognuno fa la guerra con quello che ha ..... ;)
Era per far capire che senza la Mito saremmo a livelli dell 1994-95 con 155 e 145 che tra l'altro ha fatto salire le vendite piu' della mito e senza incentivi.....nulla' potra' fare la 149 e la mito anche perche' alfa romeo non sono.....e se qualcuno in fiat ha un grafico simile dovrebbe sapere che gli italiani sono meno incompetenti di quello che pensano loro.
 
S-edge ha scritto:
quoto.
però francamente non me la sento di parlar male di Giulietta. Potevano evitare di usare quel nome (e, in verità, preferisco le sigle), ma, a quel che si vede, è una signora macchina.
Anche tu non hai detto e' una VERA ALFA e' questo quello che sara' una buona auto....solo una ottima fiat.
 
E'INCREDIBILE
ho aperto un topic e tutti siete andati dietro ad un intervento (il secondo) che era completamente OT.
Probabilmente non era abbastanza stimolante, ma non è rispettoso parlare d'altro. Esite già un topic sulla questione servosterzo, cosa serviva discuterne qui?
Scusate la critica, ma quando ci vuole...ci vuole.
 
S-edge ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Anche tu non hai detto e' una VERA ALFA e' questo quello che sara' una buona auto....solo una ottima fiat.
Dipende, cosa intendi per vera ALFA?
La Giulietta (la prima)? Roba simile oggi è al 30% vietata dalla legge, e per il restante 70% è: senza mercato (perchè l'utente E' incompetente), troppo costoso, troppo poco confortevole. Non le fanno più neanche i giapponesi, forse puoi chiedere qualcosa di simile in Ferrari.
Se invece per ALFA intendi un'auto che emozioni, con ottme doti sportive e stradali al prezzo di un'auto di famiglia (perchè ALFA è anche questo, non dimentichiamolo), quantomeno ci avviciniamo molto.

Intanto ti ringrazio di aver "raddrizzato" la discussione...

Si, quello che dici è verissimo.
Ma questo non ti fa pensare che un mondo che è in "progressione" dovrebbe evolversi sempre in meglio?
Se 40 anni fa potevo dare al ceto medio un prodotto che oggi puo' permettersi solo un ricco facoltoso, allora qualcosa non va, non trovi?
 
S-edge ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Anche tu non hai detto e' una VERA ALFA e' questo quello che sara' una buona auto....solo una ottima fiat.
Dipende, cosa intendi per vera ALFA?
La Giulietta (la prima)? Roba simile oggi è al 30% vietata dalla legge, e per il restante 70% è: senza mercato (perchè l'utente E' incompetente), troppo costoso, troppo poco confortevole. Non le fanno più neanche i giapponesi, forse puoi chiedere qualcosa di simile in Ferrari.
Se invece per ALFA intendi un'auto che emozioni, con ottme doti sportive e stradali al prezzo di un'auto di famiglia (perchè ALFA è anche questo, non dimentichiamolo), quantomeno ci avviciniamo molto.

Le auto vanno paragonate nel periodo in cui vengono prodotte....nessuno vuole una 149 simile alla Giulietta ma nemmeno vogliamo delle fiat con il marchio alfa romeo....un Quadrilatero e uno sterzo idraulico ci voleva per diversificarla da qualsiasi altra fiat ......non mi sembra che chiediamo di tornare a 40 anni fa...io non ho mai avuto un'alfa senza quadrilatero la futura GT su quale telaio verra' realizzata?
 
E' vero che le auto oggi sono migliorate tantissimo sotto il profilo della sicurezza, nel confort (anche se le mercedes degli anni 60/70 erano piu' comode delle attuali), e della affidabilità globale, ma è anche vero che la meccanica ha avuto un'evoluzione anomala.
In un concetto Marchionne ha ragione.
Il mondo è cambiato e l'auto anche.
Quindi poche Alfa Romeo, ma giuste, e forse anche molto costose (al massimo le comprerei usate).
 
S-edge ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Intanto ti ringrazio di aver "raddrizzato" la discussione...

Si, quello che dici è verissimo.
Ma questo non ti fa pensare che un mondo che è in "progressione" dovrebbe evolversi sempre in meglio?
Se 40 anni fa potevo dare al ceto medio un prodotto che oggi puo' permettersi solo un ricco facoltoso, allora qualcosa non va, non trovi?

Trovo. Eccome.

75turboTP ha scritto:
Le auto vanno paragonate nel periodo in cui vengono prodotte....nessuno vuole una 149 simile alla Giulietta ma nemmeno vogliamo delle fiat con il marchio alfa romeo....un Quadrilatero e uno sterzo idraulico ci voleva per diversificarla da qualsiasi altra fiat ......non mi sembra che chiediamo di tornare a 40 anni fa...io non ho mai avuto un'alfa senza quadrilatero la futura GT su quale telaio verra' realizzata?

75, tu hai pure ragione, ma qui abbiamo un pianale nuovo, progettato per ALFA e contiuiamo a parlare di FIAT rimarchiata.
Poi ci stupiamo se Marchionne vuole buttare tutto alle ortiche.

Penso che il pianale C-Evo sia anche per l'Alfa Romeo.
Non è nato in esclusiva per l'Alfa e per poi condividerlo con chrysler, MA è stato progettato per essere una piattaforma che funzioni orizzontalmente.
Intanto, dire che è tutto nuovo con l'area rossa non vuol dire assolutamente nulla perchè non abbiamo il pianale di raffronto
secondo, il pianale c-evo, se fosse nato per una vettura chiamata GIULIETTA e GIULIA, e qui voglio vedere la vs cultura e sensibilità automobilistica!..., avrebbe dovuto avere l'opportunità della TP, cosa che non è stata mai messa in conto.
Ritengo quindi che il pianale sarà certamente ottimo, ma non bisogna commettere l'ingenuo errore di pensare che perchè Fiat manda in onda 15 slides dove dice che è tutto nuovo, questo è stato fatto per amor dell'Alfa...assolutamente non è così, è un pianale globale per auto generaliste e globali.
 
S-edge ha scritto:
75, tu hai pure ragione, ma qui abbiamo un pianale nuovo, progettato per ALFA e contiuiamo a parlare di FIAT rimarchiata.
Poi ci stupiamo se Marchionne vuole buttare tutto alle ortiche.

Calma. Come dice gt junior non è che una slide colorata colorata, ad illustrare graficamente le percentuali dichiarate sin qui, e senza il pianale bravo a fronte, dimostri nulla.

Detto questo, se anche fosse dimostrato che il pianale fosse nuovo al 95% ( facciamo finta di si, non mi cambia nulla ), non sarebbe ancora lontanamente un pianale progettato per Alfa .

Uno dei motivi per cui è stato riprogettato, o modificato, probabilmente è la possibilità di montare la TI. Ma non per la Giulietta, per cui la TI ad oggi non è proprio contemplata, ma solo perchè lo stesso pianale servirà anche a fare dei suv. Marchiati Chrysler, e/o Jeep, e/o Fiat e/o chi lo sa. Quindi il rimarchiamento sarà esteso all'ennesima potenza: questo non è un pianale Fiat, è un pianale da world car.

Coerente, del resto: se Fiat ha predicato la modularità e la condivisione fino a ieri, rinnegando anche scelte come il pianale dedicato della 159, non è che oggi ci si possa aspettare un pianale dedicato alla Giulietta. Non ci mettono nemmeno la TI, nonostante sia prevista in origine...
 
Perchè non guardarla in questo modo: hanno fatto un ottimo pianale per le alfa inferiori (fino al segmento d) che estenderanno anche alle fiat, così fiat potrà avere un ottimo pianale. Cioè come avviene in cruconia ove i pianali VW vengono poi utilizzati per altre auto. O il fatto che un pianale venga montato dalla seat fa si che anche il pianale della VW/audi faccia schifo?

Rimane curioso come un'auto come la VW (=auto del popolo) sia in italia un qualcosa in più solo per il discorso immagine!
 
Back
Alto