<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa brera 2000 jtdm | Il Forum di Quattroruote

alfa brera 2000 jtdm

Buongiorno a tutti,sapete dirmi se la brera uscirà fuori produzione?mi piacerebbe prendere la 2000 jtdm....me la consigliate???come va questa auto?io non l'ho mai provata ma a vederla è stupenda,ho sempre adorato le alfa romeo ma non ne ho mai avuta una!se qualcuno sa darmi qualche informazione in merito, lo ringrazio!
 
Ciao, io possedevo 159 e avevo deciso di passare a Brera in quanto ho sempre amato questa splendida vettura, a maggior ragione adesso che ha dei propulsori finalmente degni di questo nome. Ero indeciso tra le due motorizzazioni euro 5, ovvero tbi e 2.0 jtd. Quest'ultimo lo ho provato su 159, l'ho trovato più pronto del mio 1.9 anche se non con differenze abissali, buona coppia, un po' meno rumoroso, insomma un buon diesel. Tuttavia ho deciso con un colpo di testa di acquistare a scatola chiusa il tbi e ne sono pienamente soddisfatto, i consumi non sono proprio da primato ma è un motore fantastico che concilia il meglio di benzina e turbodiesel come piacere di guida.
Io la Brera, come auto sportiva, la vedo soprattutto con propulsore a benzina. Tuttavia se le tue preferenze vanno sul diesel, senz'altro acquistare il 2.0 è una buona scelta, prestazioni lievemente inferiori al 2.4 ma motore più moderno, più leggero, non rende la splendida Brera un fulmine di guerra ma senz'altro, se non cerchi esperienze estreme, in grado di darti buone soddisfazioni (così come fece a suo tempo il mio 1.9 su 159). Inoltre, se i consumi come dicono sono inferiori a quelli del 1.9 come dicono, avresti senz'altro grosse soddisfazioni in termini di percorrenza! Certo un po' di meno nel sound, ma se non sei un maniaco... javascript:emoticon(':D');
 
Per rispondere alla tua prima domanda sì uscirà di produzione... gli ordini saranno possibili fino ad ottobre di quest'anno, poi verranno prodotte una serie di vetture in modo tale da soddisfare il mercato fino a metà 2011 (ma a quel punto non potrai più personalizzarla ma prenderti ciò che ci sarà) per poi chiudere definitivamente... se hai una mezza idea fallo, è una vettura meravigliosa e meccanicamente una spanna sopra le nuove Alfa Romeo.
 
In effetti ho letto anch'io da qualche parte che l'ultimo anno di commercializzazione della Brera sarà il 2011. :(
Quindi chi la compra nuova a mio parere deve tenerla diversi anni in modo tale da ammortizzarla bene (a fine produzione la svalutazione sarà paurosa) e quindi venderla quando varrà poco non solo come quotazione commerciale ma anche come valore intrinseco.
Se si ha intenzione di acquistarla ora e rivenderla tra 2 anni tanto vale comprarla usata.
Poi si può optare per un'altra soluzione, se non si ha fretta: aspettare 1 anno e acquistarla nuova l'anno prossimo a fine produzione a prezzi probabilmente stracciati.
Sul modello da acquistare anch'io propendo nettamente per il benzina turbo 200 cv.
 
grazie a tutti per le risposte...non so se conviene comprare un auto che tra poco uscirà fuori produzione,non credo sia un buon investimento,anche se mi dispiace perchè a me piace molto la brera...a questo punto prenderei in considerazione una lancia delta.
 
turbobenzina ha scritto:
...a questo punto prenderei in considerazione una lancia delta.

Secondo me la Giulietta ( visto che hai preso in considerazione la Brera) è meglio della Delta. Oppure la Golf GTD.
 
Se vuoi rimanere in Alfa vai di Giulietta. Ormai Brera è vecchia, guarda anche il navigatore quello di Giulietta è moderno (anche se non ancora il top), quello di Brera preistorico!
 
la giulietta non mi convince del tutto,mentre la brera la vedo piu "macchina" anche essendo piu vecchia...per quanto riguarda il navigatore,alla brera avrei messo uno schermo alpine...il navigatore della giulietta è un po piccolo,non so,non mi convince quell'auto...come dicevo prima la delta la preferisco,pur essendo meno sportiva...
no,la golf proprio no,non mi è mai piaciuta!sarà anche un auto che andrà benissimo ma non mi piace la linea.
 
turbobenzina ha scritto:
la giulietta non mi convince del tutto,mentre la brera la vedo piu "macchina"

La Delta allora? E' ancora peggio della Giulietta!
Costa di più della 159....ed ha gli stessi assemblaggi della Bravo.
 
Sono gusti personali ovviamente ma la Delta a me pare un station wagon e non certo sportiva... e poi tutte ste menate con le sospensioni di Giulietta... vogliamo parlare dello schema sospensioni di Delta? Mi pare molto fumo e poco arrosto la Delta...
 
Dipende cosa uno cerca in un'auto.... Semplicemente.

Giulietta e Delta sono confrontabili.....per tipologia di auto, utilizzo e praticità d'uso.... una più votata al piacere di guida, l'altra ad un immagine più Soft ed elegante.
Brera decisamente meno....e tuttavia, con gli ultimi motori ed il prezzo allettante non la scarterei assolutamente a priori, anzi. ;)
 
visto le offerte attuali (si trovano esemplari intorno ai 24mila euro nuovi) direi che la brera è un ottimo acquisto. la linea è impareggiabile, le doti di guida non si discutono, l'affiabilità dovrebbe essere buona. se piace perchè mai essere dubbiosi?
 
skamorza ha scritto:
visto le offerte attuali (si trovano esemplari intorno ai 24mila euro nuovi) direi che la brera è un ottimo acquisto. la linea è impareggiabile, le doti di guida non si discutono, l'affiabilità dovrebbe essere buona. se piace perchè mai essere dubbiosi?

Quoto pienamente. Se ti piace guidare sta ben più di una spanna sopra rispetto a tutte le altre citate!
 
4R attribuisce alla Brera, specie con le nuove motorizzazioni, alta tenuta di valore sull'usato. Certo occorrerà vedere come andrà con l'uscita di produzione, però personalmente non credo che le quotazioni siano destinate a crollare a breve termine in quanto è un modello di nicchia, quasi una "instant classic" (se mi si passa il termine) per cui non sarà difficile trovare l'appassionato interessato ad acquistarla. Un buon compromesso sarebbe quello di orientarsi su una Km zero di cui credo non manchi l'offerta.
 
Back
Alto