Dipende. Puoi vederlo come massima espressione dell'italico ingegno in fatto di telaistica, come del resto per tutta la scienza applicata all'automotive che ha permesso strabilianti imprese sportive e commerciali, oppure come un classico sistema con ammortizzatori a smorzamento variabile, il cui controllo è integrato nella centralina ESP e che opera anche in base ai settaggi del famoso manettino.alexmed ha scritto:Cosa mi sapete dire di questo sistema montato su MiTo QVerde?
modus72 ha scritto:Classico sistema con ammortizzatori a smorzamento variabile, il cui controllo è integrato nella centralina ESP.alexmed ha scritto:Cosa mi sapete dire di questo sistema montato su MiTo QVerde?
Dovrei vedere lo schema tecnico per poterlo dire, dovrei capire dove siano messi i sensori e cosa rilevino. Sicuramente la centralina ESP, direttamente o per interposizione di un'altra centralina di interfaccia, comanda la rigidezza degli ammortizzatori (che non so se usino i ferrofluidi, ovvero varino la densità dell'olio oppure se la rigidezza cambi chiudendo o aprendo delle elettrovalvole per il passaggio dei fluidi), visto che i dati "sensibili" per determinarla, velocità veicolo, angolo e velocità di sterzata, accelerazione laterale, angoli di imbardata e quant'altro, originano o convergono direttamente lì.alexmed ha scritto:modus72 ha scritto:Classico sistema con ammortizzatori a smorzamento variabile, il cui controllo è integrato nella centralina ESP.alexmed ha scritto:Cosa mi sapete dire di questo sistema montato su MiTo QVerde?
La centralina ESP gestisce anche i sensori sugli ammortizzatori?
Sì, facce sapè.alexmed ha scritto:Se ho tempo cerco maggiori info su questo sistema della Magneti Marelli... mi incuriosisce.
alfalele ha scritto:Se non mi sbaglio sul sito Magneti Marelli cè la descrizione..e vengono montate anche sulla Golf..sono a elettrovalvole e in dynamic vengono irrigiditi..sul fatto che collaborano con l'esp non ne no so niente ma personalmente credo di no..domani guardo un pò..semi ot. chi sa perchè vengono montate solo su Mito Qv e Delta..no su G10..misteri...
Le centraline ESP si stanno evolvendo notevolmente alla pari del controllo di stabilità stesso... che sta passando da mero controllore dell'assetto del veicolo con funzionalità di sicurezza a centro nevralgico della della dinamica del veicolo, caratterizzandone il comportamento nei casi di modelli "sportivi". Il differenziale E-Q2 di Mito e Giulietta è una funzionalità dell'ESP, come il prefill di Giulietta e Passat e altre ancora, arrivando al controllo della sterzata nell'asse posteriore delle Laguna 4control e delle BMW di alta gamma che adottano le 4 ruote sterzanti. La regolazione della rigidezza delle sospensioni è un'altra parte molto importante per la dinamica di un veicolo, è quindi logico che la loro gestione passi attraverso il controllo o comunque la supervisione dell'ESP...alfalele ha scritto:Se non mi sbaglio sul sito Magneti Marelli cè la descrizione..e vengono montate anche sulla Golf..sono a elettrovalvole e in dynamic vengono irrigiditi..sul fatto che collaborano con l'esp non ne no so niente ma personalmente credo di no..domani guardo un pò..semi ot. chi sa perchè vengono montate solo su Mito Qv e Delta..no su G10..misteri...
ExPug24 - 3 minuti fa
freddy85 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa