<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALFA A CACCIA DI BMW | Il Forum di Quattroruote

ALFA A CACCIA DI BMW

Riporto da altro sito

The current Challenger had to be similar to the original's large proportions, but Gilles wants the Barracuda to be smaller, and it will remain RWD. According to the same report, Chrysler and Fiat are jointly developing a new platform that will be smaller than the LY, which underpins the Charger, Challenger, and Chrysler 300.

In addition, this platform could even be the basis for a number of future Alfa Romeos, such as a sports coupe and sedan. The idea is to bring Alfa more into BMW territory. No exact date has been given as to when a new Barracuda could appear, but we wouldn't be surprised to see it in concept form at next year's Detroit Auto Show.
 
blackblizzard82 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Cioè, CHRYSLER a caccia di BMW.....

non va bene neanche così? riusciremo mai a capire che ALFA di per sè non può svilupparsi DA SOLA tutto ciò che i nostalgici desiderano?

Non è che non va bene, è che ormai Alfa è stata DISTRUTTA da Fiat. Quello che ho scritto io sarà l'inevitabile commento di tutti gli alfisti. A me sta bene che un marchio italiano rinasca, ma paradossalmente mi piace di più quello che ha fatto Audi con Lamborghini (ossia, proprietà TEDESCA ma fabbrica IN ITALIA con auto costruite da maestranze ITALIANE) di quanto stia facendo Fiat, che di italiano sta mantenendo solo il nome.
 
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Cioè, CHRYSLER a caccia di BMW.....

non va bene neanche così? riusciremo mai a capire che ALFA di per sè non può svilupparsi DA SOLA tutto ciò che i nostalgici desiderano?

Non è che non va bene, è che ormai Alfa è stata DISTRUTTA da Fiat. Quello che ho scritto io sarà l'inevitabile commento di tutti gli alfisti. A me sta bene che un marchio italiano rinasca, ma paradossalmente mi piace di più quello che ha fatto Audi con Lamborghini (ossia, proprietà TEDESCA ma fabbrica IN ITALIA con auto costruite da maestranze ITALIANE) di quanto stia facendo Fiat, che di italiano sta mantenendo solo il nome.

lo sai che la Gallardo ha il telaio progettato da audi e il motore costruito dai tedeschi? a Sant'Agata la mettono solo insieme.

PS: Alfa è stata DISTRUTTA quando era ancora Alfa, quando ha deciso di proporre dal 1965 per vent'anni consecutivi la stessa macchina con carrozzeria diversa. Non fosse stato per Fiat, al momento di Alfa non se ne parlerebbe più da quasi trent'anni... o magari Ford avrebbe fatto meglio, chi lo sa (s'è vista la fine di Volvo, Jaguar e Land........)

Prendiamo ciò che c'è al momento e speriamo in un futuro migliore senza lamentarci troppo.
 
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Cioè, CHRYSLER a caccia di BMW.....

non va bene neanche così? riusciremo mai a capire che ALFA di per sè non può svilupparsi DA SOLA tutto ciò che i nostalgici desiderano?

Non è che non va bene, è che ormai Alfa è stata DISTRUTTA da Fiat. Quello che ho scritto io sarà l'inevitabile commento di tutti gli alfisti. A me sta bene che un marchio italiano rinasca, ma paradossalmente mi piace di più quello che ha fatto Audi con Lamborghini (ossia, proprietà TEDESCA ma fabbrica IN ITALIA con auto costruite da maestranze ITALIANE) di quanto stia facendo Fiat, che di italiano sta mantenendo solo il nome.

Mah... se è vero che stanno studiando insieme la piattaforma per le nuove Chrysler/Alfa io non sono così pessimista. Il gruppo Fiat di know how ne ha di altissima qualità e se danno loro la possibilità di metterlo a frutto con una realtà industriale e un mercato più ampio potrebbero venire fuori delle cose interessanti.
 
lsdiff ha scritto:
Mah... se è vero che stanno studiando insieme la piattaforma per le nuove Chrysler/Alfa io non sono così pessimista. Il gruppo Fiat di know how ne ha di altissima qualità e se danno loro la possibilità di metterlo a frutto con una realtà industriale e un mercato più ampio potrebbero venire fuori delle cose interessanti.

quoto.
PS: va che io ti sto sempre aspettando "di là" :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
lo sai che la Gallardo ha il telaio progettato da audi e il motore costruito dai tedeschi? a Sant'Agata la mettono solo insieme.
.

La Gallardo sì, la Aventador e prima la Murcielago no. E comunque, quei quattro soldi che derivano dall'assemblaggio se non altro restano a Sant'Agata

blackblizzard82 ha scritto:
PS: Alfa è stata DISTRUTTA quando era ancora Alfa, quando ha deciso di proporre dal 1965 per vent'anni consecutivi la stessa macchina con carrozzeria diversa. Non fosse stato per Fiat, al momento di Alfa non se ne parlerebbe più da quasi trent'anni....

...per me ha prolungato l'agonia.... Comunque di fondo sono d'accordo con te, speriamo per il futuro. Quello che mi rompe è che ormai IN ITALIA di Fiat e associate non c'è più niente
 
lsdiff ha scritto:
Mah... se è vero che stanno studiando insieme la piattaforma per le nuove Chrysler/Alfa io non sono così pessimista. Il gruppo Fiat di know how ne ha di altissima qualità e se danno loro la possibilità di metterlo a frutto con una realtà industriale e un mercato più ampio potrebbero venire fuori delle cose interessanti.

Certo, anzi ne sono sicuro. Temo però che i vantaggi di tale sviluppo andranno alla popolazione di Detroit.
 
blackblizzard82 ha scritto:
PS: Alfa è stata DISTRUTTA quando era ancora Alfa, quando ha deciso di proporre dal 1965 per vent'anni consecutivi la stessa macchina con carrozzeria diversa. Non fosse stato per Fiat, al momento di Alfa non se ne parlerebbe più da quasi trent'anni... o magari Ford avrebbe fatto meglio, chi lo sa (s'è vista la fine di Volvo, Jaguar e Land........)
.

Non se ne parlerebbe da quasi 30 anni, e sarebbe un sollievo, piuttosto che dover parlare del prodotto che Fiat rifilato in questi 30 anni, a partire dalla 155.

Volvo, Land, Jaguar, Aston Martin sono vive e vegete, e fra queste, anche i marchi di stra-nicchia come Land, che fa solo suv, o Aston, che fa solo supercar, hanno in gamma più prodotti di Alfa, che.dovrebbe invece fare di tutto. E invece.marcisce con un'utilitaria ed una compatta. Neanche a parlare.di una gamma Volvo.

Ed in ultimo, le vituperate Alfa tutte uguali ( è ben vero, lo concedo) pre '86 , vendevano più delle Alfa attuali, che sono tutte uguali anche loro. Evidentemente c'è "uguale" ed "uguale", e la gente non fa confusione.
 
lsdiff ha scritto:
Riporto da altro sito

The current Challenger had to be similar to the original's large proportions, but Gilles wants the Barracuda to be smaller, and it will remain RWD. According to the same report, Chrysler and Fiat are jointly developing a new platform that will be smaller than the LY, which underpins the Charger, Challenger, and Chrysler 300.

In addition, this platform could even be the basis for a number of future Alfa Romeos, such as a sports coupe and sedan. The idea is to bring Alfa more into BMW territory. No exact date has been given as to when a new Barracuda could appear, but we wouldn't be surprised to see it in concept form at next year's Detroit Auto Show.
Posso solo sperare che sia vero e che possano rinverdire i fasti di un tempo, quando le Alfa italiane erano meccanicamente all'avanguardia. Purtroppo, invece, credo che le future Alfa saranno costruite in USA...vedremo!
 
beh secndo me non è fondamentale per il successo di un auto dove viene prodotta, a meno che non si tratti di prodotti di nicchia o case particolari, se fiat progettasse e crisler producesse sarei anche favorevole... il problema si verifica se sccede il contrario....
alfa secondo me deve metersi al passo con i tempi e fare una seg d con trazione posteriore ed integgrale con motori 4 e sei cilindri altamente prestazionale e con un prezzo tra i 30 e i 40 mila euro... allora forse potrà portare via qualche cliente a serie 3 ecc.ecc. ma sarà lunga perchè bisogna confrontarsi con marche blasonate e non solo di qualità... blasone che alfa aveva ma non so se ha ancora....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
PS: Alfa è stata DISTRUTTA quando era ancora Alfa, quando ha deciso di proporre dal 1965 per vent'anni consecutivi la stessa macchina con carrozzeria diversa. Non fosse stato per Fiat, al momento di Alfa non se ne parlerebbe più da quasi trent'anni... o magari Ford avrebbe fatto meglio, chi lo sa (s'è vista la fine di Volvo, Jaguar e Land........)
.
Volvo, Land, Jaguar, Aston Martin sono vive e vegete, e fra queste, anche i marchi di stra-nicchia come Land, che fa solo suv, o Aston, che fa solo supercar, hanno in gamma più prodotti di Alfa, che.dovrebbe invece fare di tutto. E invece.marcisce con un'utilitaria ed una compatta. Neanche a parlare.di una gamma Volvo.

sì ma sono finite in mano agli indiani e ai cinesi. ciò significa che tanti utili non portavano.
 
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Mah... se è vero che stanno studiando insieme la piattaforma per le nuove Chrysler/Alfa io non sono così pessimista. Il gruppo Fiat di know how ne ha di altissima qualità e se danno loro la possibilità di metterlo a frutto con una realtà industriale e un mercato più ampio potrebbero venire fuori delle cose interessanti.

quoto.
PS: va che io ti sto sempre aspettando "di là" :D

Presente ;)
 
Back
Alto