<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 75 Condizionatore. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 75 Condizionatore.

Certo il ragionamento non è affatto sbagliato ma ormai me lo sono ficcato nella testa. se lo trovo procederemo a passi col fai da te, è una bella sfida, difficile ma non impossibile cosi la mia vera alfa romeo me la godo pure al fresco :D
 
Grattaballe ha scritto:
Ai tempi ci andava l'R12 che però è fuorilegge da un bel pò e praticamente introvabile. Per usare gas nuovi (R134,R410) ci sarebbe bisogno di revisionare il compressore e sostituirgli le tenute (le vecchie non tengono il gas nuovo...) insieme a quelle di tutto l'impianto. :? Vale la pena :?:

considera che il mercato nero dei gas fuorilegge esiste e ariva fino ai meccanici se non alle concessionarie mi sa.. quindi ... :D
 
Beh per il gas vedremo ma son sicuro che si potrebbe sempre trovare il vecchio. Di solito io vado avanti a smanettate e ricarrozzate " altro che fiat :D :lol: :D "
Cmq per nko rinnovo l'email visto che siamo andati a pag 2 : valvonauta_distratto@yahoo.it
 
Condivido il parere di qualcuno qui, e' un'idea bizzarra che potrebbe finire in un disastro. Ho un amico con un Pajo del '92 che vuole fare la stessa cosa, e non si tira mica indietro all'ora di sporcarsi le mani, ad esempio ha montato con le sue manine l'impianto GPL (su un V6 tremila), verricello, ecc.
Pero' guardando l'impianto smontato (preso da un demolitore) e la mole di lavoro da fare ha preferito lasciarlo a un esperto del settore.
Se vuoi cmq farlo, assicurati di avere tutti i componenti necessari prima di metterci mano!
Fai anche scorta di tappi/tappini/viti/ranelle/supporti e quant'altro potrebbe rompersi. Classifica i pezzi che smonti accuratamente.
E fai delle foto dettagliate o gira qualche piccolo filmato durante lo smontaggio, per non trovarsi poi con della roba che avanza .... :lol:
 
Si, sicuramente il lavoro lo faccio con un amico che fa il mecca a scappatempo.
E' cmq un'idea che mi affascina tanto quanto mi preoccupa ma arrendersi significherebbe essersi battuti da soli. :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Beh per il gas vedremo ma son sicuro che si potrebbe sempre trovare il vecchio. Di solito io vado avanti a smanettate e ricarrozzate " altro che fiat :D :lol: :D "
Cmq per nko rinnovo l'email visto che siamo andati a pag 2 : valvonauta_distratto@yahoo.it

ciao lo sentito ieri mi dispiace ha gia' venduto tutti i pezzi in blocco tra cui plancia sterzo e la maggior parte dei componenti interni...se solo l'avessi detto prima e pensa che il tutto la venduto 400 euro sedili compresi ma questi non sa cosa farne...ciao
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ok grazie comunque mco :thumbup:
Pazienza.
Ma aveva anche il clima?
guarda io a dire il vero fino all'ultimo gli ho detto non la rottamare ma gli serviva l'auto nuova...che se ti dico qualè ti incabeeeeeeep XD visto che la nuova non vale nemmeno 1 decimo tecnicamente...lui la scorsa settimana mi aveva chiesto se avevo amici o conoscenti che gli serviva un climatizzatore e altri pezzi per l'alfa 75 pero' nel dettaglio io non me la ricordo bene perchè è molto tempo che non ci salivo cmq certo per dirlo lo doveva avere...cerca mi raccomando anche da demolitori o all'alfa stessa che potrebbero darti un'aiuto ciao
 
i pezzi se li è accaparrati un'alfista di queste parti...restauro alfa 75 colore rosso...mica male...il resto invece telaio e altro demoliti :(

Ps avanzano i sedili se ti interessano quelli non li ha voluti
 
I sedili sulla mia sono ben messi e rarita, in pelle. Cmq va beh, magari mi capita qualche altra occasione. Se qualcuno sa qualcosa me lo puo dire anche... con un po' di calma lo trovero'. Intanto mi godo il rombo, i ritorni e la coppia del bialbero sovralimentato nonche la trazione dalla parte giusta :lol: :D :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
I sedili sulla mia sono ben messi e rarita, in pelle. Cmq va beh, magari mi capita qualche altra occasione. Se qualcuno sa qualcosa me lo puo dire anche... con un po' di calma lo trovero'. Intanto mi godo il rombo, i ritorni e la coppia del bialbero sovralimentato nonche la trazione dalla parte giusta :lol: :D :lol:
In effetti una 75 turbo in pelle e' una rarita'.
 
Si, èra disponibile come optional al prezzo di 2.200.000 lire ma, mi domando perche non abbiano messo il condizionatore al posto della pelle e dei vetri elettrici dietro :shock:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si, èra disponibile come optional al prezzo di 2.200.000 lire ma, mi domando perche non abbiano messo il condizionatore al posto della pelle e dei vetri elettrici dietro :shock:
Perche' per noi malati cronici anche quei pochi cv e quel piccolo aumento di peso valeva la pena soffrire per due mesi,oggi e' quasi incomprensibile ma la realta' era questa. :lol:
 
Back
Alto