<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 75 3.0i V6 America _ Prova su strada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 75 3.0i V6 America _ Prova su strada

Grazie mille! Hai qualche prova della Lancia Delta Integrale/4wd, oppure altre prove della Thema (se non sbaglio hai pubblicato anche quella di 164 vs Thema)?

Grazie
 
puma84 ha scritto:
Grazie mille! Hai qualche prova della Lancia Delta Integrale/4wd, oppure altre prove della Thema (se non sbaglio hai pubblicato anche quella di 164 vs Thema)?

Grazie

Si ce l'ho! Devo andarla a cercare....
 
alexandercar25 ha scritto:
....hai anche la prova della 164 twin spark?? :D spero di si è la macchina in cui sono cresciuto!! grazie di averla postata

Non ce l'ho quella della 2.0 TS ma mi piacerebbe leggerla...se qualcuno ce l'avesse....
 
Fancar_ ha scritto:
alexandercar25 ha scritto:
....hai anche la prova della 164 twin spark?? :D spero di si è la macchina in cui sono cresciuto!! grazie di averla postata

Non ce l'ho quella della 2.0 TS ma mi piacerebbe leggerla...se qualcuno ce l'avesse....

http://www.alfaromeo75.it/file/video/Prova%2075%20Twin%20Spark%20prima%20serie.pdf
http://www.alfaromeo75.it/motore%20twin%20spark%2075%20auto%20tecnica.pdf
 
Notevole notevole.... Ancora grazie per il contributo dei link della prova dell'Alfa 75 ! Li sto leggendo proprio ora...
 
Deluso dalle voci:

1) Finitura: Componentistica e materiali plastici non adeguati alla categoria. Alcune imperfezioni di montaggio.

2) Cambio: Non accetta di essere usato sportivamente. :shock:
 
Maxetto ha scritto:
Deluso dalle voci:

1) Finitura: Componentistica e materiali plastici non adeguati alla categoria. Alcune imperfezioni di montaggio.

2) Cambio: Non accetta di essere usato sportivamente. :shock:

Ogni auto ha i suoi difetti, non è mai esistita l'auto perfetta.
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Deluso dalle voci:

1) Finitura: Componentistica e materiali plastici non adeguati alla categoria. Alcune imperfezioni di montaggio.

2) Cambio: Non accetta di essere usato sportivamente. :shock:

Ogni auto ha i suoi difetti, non è mai esistita l'auto perfetta.

la manovrabilità è sempre stata critica col transaxle....
 
Gunsite ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Deluso dalle voci:

1) Finitura: Componentistica e materiali plastici non adeguati alla categoria. Alcune imperfezioni di montaggio.

2) Cambio: Non accetta di essere usato sportivamente. :shock:

Ogni auto ha i suoi difetti, non è mai esistita l'auto perfetta.

la manovrabilità è sempre stata critica col transaxle....
Vero pero' tra la prima Alfetta e l'ultima 75 c'era un po' di differenza,bastava farlo scaldare bene,non era collegato al motore e ci metteva tanto ma una volta caldo diventava piu' che accettabile,certo che una 8C ha altre soluzioni che all'epoca non c'erano. ;)
 
Maxetto ha scritto:
Deluso dalle voci:

1) Finitura: Componentistica e materiali plastici non adeguati alla categoria. Alcune imperfezioni di montaggio.

2) Cambio: Non accetta di essere usato sportivamente. :shock:
Vorrei far vedere a distanza di oltre venti anni a chi ha scritto queste cose una odierna e moderna GT non solo come assemblaggi e materiali ma anche come sportivita' del cambio e frizione...chisa' come cambierebbe opinione. :lol:
 
alexandercar25 ha scritto:
bellissima prova, non pensavo che la 75 3000 avesse le sospensioni talmente morbide morbide da farla rollare così tanto come dice Capelli; mi ricordo comunque che anche la 164 aveva questa "caratteristica" sebbene poi la tenuta fosse ottima....hai anche la prova della 164 twin spark?? :D spero di si è la macchina in cui sono cresciuto!! grazie di averla postata
La differenza con la 75 era che la 164 aveva dei McP a differenza della 75 con de Dion e Quadrilateri(veri) quindi anche con ampissime esursioni le ruote rimanevano sempre e comunque perpendicolari al terreno,sopratutto quelle di trazione,non dimentichiamo che la Giulietta aveva sospensioni ancora piu' morbide e rapporti lunghi con la 75 si torno' ad assetti e rapporti piu' sportivi senza rinunciare al confort di una grande berlina sportiva,sempre di berlina cinque posti si parla.
 
Back
Alto