<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 169 prevista per il 2014 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 169 prevista per il 2014

mitoAR ha scritto:
Possibile che si pensi di sostituirlo con qualcosa made in italy, magari più moderno e assemblabile sulle linee dei V8...

Scusate, ma se non hanno mai trovato i soldi necessari a sviluppare delle trasmissioni che potessero reggere la coppia del 2.0 multijet biturbo, addirittura ora li hanno per sviluppare due famiglie di V6 di cui una destinata (a rigor di logica) ai soli mercati europei dove tali frazionamenti stanno diventando marginali?
Vabbé che è Natale e si è più inclini a credere alle favole, ma questa mi pare veramente grossa.
 
Ha ragione Smargia. Anche per me è impossibile che si sviluppi un nuovo motore "grosso".

Il V6 biturbo Maserati peraltro (basamanto Chrysler) è abbastanza costoso e quindi appare difficile che possa essere montato su un'Alfa. Staremo a vedere, anche se le attese si stanno allungando oltremisura.
 
smargia2002 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Possibile che si pensi di sostituirlo con qualcosa made in italy, magari più moderno e assemblabile sulle linee dei V8...

Scusate, ma se non hanno mai trovato i soldi necessari a sviluppare delle trasmissioni che potessero reggere la coppia del 2.0 multijet biturbo, addirittura ora li hanno per sviluppare due famiglie di V6 di cui una destinata (a rigor di logica) ai soli mercati europei dove tali frazionamenti stanno diventando marginali?
Vabbé che è Natale e si è più inclini a credere alle favole, ma questa mi pare veramente grossa.

E' il problema di quando per anni si campa di indiscrezioni.

Ammettendo che dietro a queste, equamente ripartite, ci siano volgari balle, sogni degli appassionati, oppure idee veramente intestate alla casa, ma poi sistematicamente abbandonate, il momento peggiore per l'immagine del marchio arriva quando tutte queste puttanate si intrecciano e, costituite di tutto ed il suo contrario, cominciano a contraddirsi l'una con l'altra, e non ci si capisce più niente.

La situazione sta tutta nel il titolo di questo thread, dove un Bufalo emozionato ci annuncia la 169 per il 2014. Due anni fa.

Talvolta un po' di archeologia forumistica aiuta a capire.-
 
pilota54 ha scritto:
Ha ragione Smargia. Anche per me è impossibile che si sviluppi un nuovo motore "grosso".

Il V6 biturbo Maserati peraltro (basamanto Chrysler) è abbastanza costoso e quindi appare difficile che possa essere montato su un'Alfa. Staremo a vedere, anche se le attese si stanno allungando oltremisura.
No. Si tratterebbe di un V6 90 gradi con potenze superiori all attuale V6 e consumi minori. Ovviamente non e un motore per il mercato europeo...
 
Secondo me sono notizie senza fondamento. Hanno appena speso un bel pò di soldi per nobilitare il Pentastar facendolo maldestramente passare come un progetto Ferrari e dopo neanche un anno ricominciano da capo? Ricordiamoci che stiamo parlando delle medesime persone che non hanno avuto il coraggio di progettare un cambio longitudinale per piazzare il 2.0 mjet nel cofano della 300C/Thema......e che sull'attuale versione monomotore (3.0 Mjet) montano ancora il vecchio Nag a 5 marce di provenienza Mercedes anni '90. Ricordo ancora che proprio Quattroruote scrisse, in occasione della prima prova su strada, che nel primo trimestre 2013 avrebbero upgradato il cambio della versione diesel con un ZF a 8 marce.
 
Se le anticipazioni erano esatte la cosiddetta 169, o ammiraglia non sarà più fatta sul telaio della ghibli, ma sulla nuova piattaforma modulare tp, quindi i tempi non saranno brevissimi, ma almeno ora il problema Veba è stato risolto, e con lui si spera sia stato risolto anche il problema lliquidità! Speriamo che la pazienza sarà ripagata! Saluti
 
Lo volesse il Cielo!!!
A Babbo Natale avevo chiesto anche Giulia, il suv e magari una spider meno pachidermica di quella derivata da Brera..
Mi sa che è proprio ora che smetta di credere al simpatico vecchietto vestito di rosso.. :hunf: :hunf: :hunf: :hunf:
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ora hanno il 100 % di Chrysler.
Non era questa la condizione necessaria per scongelare la 169?

hai visto che ha combinato Maglionne??? E dobbiamo ancora vederne di ogni :XD: :XD:
Urca, ho i brividi visto quel che ci ha mostrato sinora :shock: :shock:
E' stato indubbiamente bravo, ma come per l'affare GM, si è dimostrato superlativo sotto aspetti unicamente finanziari. Qui invece si parla di prodotti, e su quelli la gestione Marchionne è altrettanto indubbiamente fallimentare. Considerato quindi che la totalità dei progetti cassati sinora da Marchionne per quanto riguarda Alfa (e non solo) sono morti in virtù di condizioni del mercato non adatte a ricevere prodotti che non avrebbero ripagato i costi (per stessa ammissione di Marchionne ed establishment, altri riescono a costruire modelli premium con margini e quindi redditività superiore), potresti spiegare con motivazioni razionali per quale motivo ADESSO dovremmo vedere una caterva di modelli marchiati Alfa, quindi a costi medi e con una tecnica sopraffina che è da vedere se FGA possegga visto che i tedeschi hanno speso e spendono in R&D ben più di quanto abbia potuto fare FGA negli ultimi 15 anni? Lascia stare la 4C, modello di nicchia in serie limitata per la quale puoi anche produrre in perdita, vista la tecnica avulsa da qualsiasi produzione in larga serie e l'intento puramente pubblicitario...
 
Torno un attimo in IT con un pensierino della sera: se è vero che qualcuno (non si sa chi) sta lavorando a Modena nelle segrete stanze per un nuovo progetto/prodotto di Alfa Romeo, se mai dovesse vedere la luce un'ammiraglia, spero che questa tragga origine da ciò.
Ammetto che, se si deve rilanciare Alfa e vi sono effettivamente tecnici al lavoro, lo si deve fare partendo da una generazione di meccaniche e prodotti. Una Ghibli rimarchiata non sarebbe il massimo, per me.

Ma tanto siamo nel campo etereo delle ipotesi e delle veline, s'intende
 
Back
Alto