<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 169 prevista per il 2014 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 169 prevista per il 2014

danilorse ha scritto:
Io penso che prima di fare la 169, bisogna capire precisamente quali dimensioni avra' la nuova Giulia.
Perche' se si vuole rivaleggiare con la serie 5 (che con l'ultima versione ha perso molto della sua sportivita') bisogna creare un auto che non superi i 4 metri e 90.
Un berlinone oltre i 5 metri potra' essere tutto tranne che una sportiva e dinamica Alfa Romeo.
Pertanto mi auguro che la Giulia non superi i 4,7 m per lasciare spazio alla 169.
Voglio inoltre precisare che la 530d secondo la normativa UE che comprende i 75 kg del conducente pesa 1790kg (senza cambio automatico) contro i 2040kg della Thema. Quindi la differenza tra le due e' al max 250 kg (ma andrebbero anche considerate le maggiori dotazioni della Thema).
A questo punto penso che togliere almeno 150 kg, considerando anche le dimensioni minori, possa essere realistico.
Non si puo pero' pensare di riuscire a misurarsi ad armi pari, dopo anni di assenza da questo segmento. La 169 dovra' avere una forte personalita' per poter rivalggiare con la grande razionalita' teutonica !!
Infatti, la dotazione di serie della serie 5 é molto piú povera, meno accessori meno peso é ovvio.
La Thema ha di serie + accessori e pesa di piú. per questo per una 169 non la vedo troppo dura.
 
BufaloBic ha scritto:
sebaco ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Insomma per una 169 come si deve basta cominciare a progettare dal pianale della 300C o della Maseratina e tirar fuori un'auto 200 kg almeno più leggera della Thema

Ti pare poco?

no non è poco ma certamente è meno che produrre un V6 all'altezza della concorrenza e ciò, non appena FTP ha potuto metter mano sul 3.0 VM, è stato fatto. Non mi sembra poco, non dimenticarti che fino a 12 mesi fà FTP veniva considerata un'azienda in grado di cavarsela, ma non di primeggiare, tutt'al più entro i 2 litri, abbiamo poi visto che non era affatto così. E non dimentichiamoci che la Maseratina avrà i benzina e diesel (320 cv) biturbo per cui alla 169 resta libero lo spazio dei monoturbo spinti per esempio quello dei 3.0 benzina e diesel da 260 e 320 cv che può esser occupato dalla 169
Credo che per farne una vettura avente caratteristiche da Alfa Romeo debbano lavorare moltissimo sulla precisione dello sterzo. Mi pare che non sia uscito a pieni voti...
 
BufaloBic ha scritto:
sebaco ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Insomma per una 169 come si deve basta cominciare a progettare dal pianale della 300C o della Maseratina e tirar fuori un'auto 200 kg almeno più leggera della Thema
Ti pare poco?
no non è poco ma certamente è meno che produrre un V6 all'altezza della concorrenza e ciò, non appena FTP ha potuto metter mano sul 3.0 VM, è stato fatto. Non mi sembra poco, non dimenticarti che fino a 12 mesi fà FTP veniva considerata un'azienda in grado di cavarsela, ma non di primeggiare, tutt'al più entro i 2 litri, abbiamo poi visto che non era affatto così. E non dimentichiamoci che la Maseratina avrà i benzina e diesel (320 cv) biturbo per cui alla 169 resta libero lo spazio dei monoturbo spinti per esempio quello dei 3.0 benzina e diesel da 260 e 320 cv che può esser occupato dalla 169
Il V6 era già bello e pronto, gli hanno giusto cambiato iniettori e allungato la corsa quindi non si è trattato di uno sforzo biblico da parte di FPT. Mettere assieme un'auto trovandosi a dover modificare e affinare PESANTEMENTE un pianale, levandoci 300kg mantenendo ad alti livelli caratteristiche di confort, sicurezza ed economia di produzione e al contempo elevando le caratteristiche di handling non è cosa da ridere, a maggior ragione se parliamo di operare su un pianale di 15 anni orsono e che Mercedes ha dismesso da tempo... Io capisco l'ammirazione per la tecnologia e l'inventiva italiana, che fa arrivare a dare per superati "sulla fiducia" questi problemi già sulla Maseratina (che ancora non s'è vista manco in foto...) ma così a spanne mi pare molto improbabile che il gioco riesca al primo colpo vista la mole di lavoro da intraprendere e data la base di partenza. Non so se hai mai fatto caso a come i costruttori tendano ad approntare dei pianali e poi a modificarli il meno possibile per tutti i modelli che li utilizzeranno; questo sia per economie di scala, ma soprattutto perchè approntare o modificare un pianale costa un sacco in termini di risorse, sia tecniche che di conseguenza economiche.
 
ottovalvole ha scritto:
....La Chrysler-Lancia come concezione,filosofia e base meccanica s'avvicina notevolmente a Mercedes e come la casa di Stoccarda non ci vuole un miracolo per creare qualcosa meglio di BMW,tant'è che le supersportive ci sono e vanno forte!

Bho, a me non pare una passeggiata come la state dipingendo... Le Mercedes, a detta di chi le guida, sono invece abbastanza distanti da BMW per doti dinamiche e soprattutto per piacere di guida anche in quelle versioni sportiveggianti magari marchiate AMG... Quindi trasformarle in qualcosa di competitivo nei confronti dei prodotti bavaresi non dev'essere tanto semplice, e la cosa ovviamente si estende anche a ciò che dalle Mercedes deriva direttamente ovvero le 300C.
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
....La Chrysler-Lancia come concezione,filosofia e base meccanica s'avvicina notevolmente a Mercedes e come la casa di Stoccarda non ci vuole un miracolo per creare qualcosa meglio di BMW,tant'è che le supersportive ci sono e vanno forte!
Bho, a me non pare una passeggiata come la state dipingendo... Le Mercedes, a detta di chi le guida, sono invece abbastanza distanti da BMW per doti dinamiche e soprattutto per piacere di guida anche in quelle versioni sportiveggianti magari marchiate AMG... Quindi trasformarle in qualcosa di competitivo nei confronti dei prodotti bavaresi non dev'essere tanto semplice, e la cosa ovviamente si estende anche a ciò che dalle Mercedes deriva direttamente ovvero le 300C.
Mi associo in pieno alla considerazione di Modus. Fino all'anno scorso guidavo abitualmente una 3 Touring "assetto normale" ed una classe C berlina "assetto sportivo": non c'è paragone, nel senso che davvero vale il motto "la Bmw la porti, la Mercedes ti porta".
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sebaco ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Insomma per una 169 come si deve basta cominciare a progettare dal pianale della 300C o della Maseratina e tirar fuori un'auto 200 kg almeno più leggera della Thema
Ti pare poco?
no non è poco ma certamente è meno che produrre un V6 all'altezza della concorrenza e ciò, non appena FTP ha potuto metter mano sul 3.0 VM, è stato fatto. Non mi sembra poco, non dimenticarti che fino a 12 mesi fà FTP veniva considerata un'azienda in grado di cavarsela, ma non di primeggiare, tutt'al più entro i 2 litri, abbiamo poi visto che non era affatto così. E non dimentichiamoci che la Maseratina avrà i benzina e diesel (320 cv) biturbo per cui alla 169 resta libero lo spazio dei monoturbo spinti per esempio quello dei 3.0 benzina e diesel da 260 e 320 cv che può esser occupato dalla 169
Il V6 era già bello e pronto, gli hanno giusto cambiato iniettori quindi non si è trattato di uno sforzo biblico da parte di FPT. Mettere assieme un'auto trovandosi a dover modificare e affinare PESANTEMENTE un pianale, levandoci 300kg mantenendo ad alti livelli caratteristiche di confort, sicurezza ed economia di produzione e al contempo elevando le caratteristiche di handling non è cosa da ridere, a maggior ragione se parliamo di operare su un pianale di 15 anni orsono e che Mercedes ha dismesso da tempo... Io capisco l'ammirazione per la tecnologia e l'inventiva italiana, che fa arrivare a dare per superati "sulla fiducia" questi problemi già sulla Maseratina (che ancora non s'è vista manco in foto...) ma così a spanne mi pare molto improbabile che il gioco riesca al primo colpo vista la mole di lavoro da intraprendere e data la base di partenza.

Ma non dimentichiamo che i pianali non muorono quando in vetrina viene messo un nuovo modello, molte auto nuove hanno pianali e motori che le basi hanno + di 15 anni.
 
-VANGUARD- ha scritto:
Ma non dimentichiamo che i pianali non muorono quando in vetrina viene messo un nuovo modello, molte auto nuove hanno pianali e motori che le basi hanno + di 15 anni.
Certamente ma non è il caso in questione visto che per i suoi modelli MB ha abbandonato il pianale LX, ovvero quello delle classe E W210 e 300C, già nel 2002 dopo una vita commmerciale di 7 anni.
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sebaco ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Insomma per una 169 come si deve basta cominciare a progettare dal pianale della 300C o della Maseratina e tirar fuori un'auto 200 kg almeno più leggera della Thema
Ti pare poco?
no non è poco ma certamente è meno che produrre un V6 all'altezza della concorrenza e ciò, non appena FTP ha potuto metter mano sul 3.0 VM, è stato fatto. Non mi sembra poco, non dimenticarti che fino a 12 mesi fà FTP veniva considerata un'azienda in grado di cavarsela, ma non di primeggiare, tutt'al più entro i 2 litri, abbiamo poi visto che non era affatto così. E non dimentichiamoci che la Maseratina avrà i benzina e diesel (320 cv) biturbo per cui alla 169 resta libero lo spazio dei monoturbo spinti per esempio quello dei 3.0 benzina e diesel da 260 e 320 cv che può esser occupato dalla 169
Il V6 era già bello e pronto, gli hanno giusto cambiato iniettori e allungato la corsa quindi non si è trattato di uno sforzo biblico da parte di FPT. Mettere assieme un'auto trovandosi a dover modificare e affinare PESANTEMENTE un pianale, levandoci 300kg mantenendo ad alti livelli caratteristiche di confort, sicurezza ed economia di produzione e al contempo elevando le caratteristiche di handling non è cosa da ridere, a maggior ragione se parliamo di operare su un pianale di 15 anni orsono e che Mercedes ha dismesso da tempo... Io capisco l'ammirazione per la tecnologia e l'inventiva italiana, che fa arrivare a dare per superati "sulla fiducia" questi problemi già sulla Maseratina (che ancora non s'è vista manco in foto...) ma così a spanne mi pare molto improbabile che il gioco riesca al primo colpo vista la mole di lavoro da intraprendere e data la base di partenza. Non so se hai mai fatto caso a come i costruttori tendano ad approntare dei pianali e poi a modificarli il meno possibile per tutti i modelli che li utilizzeranno; questo sia per economie di scala, ma soprattutto perchè approntare o modificare un pianale costa un sacco in termini di risorse, sia tecniche che di conseguenza economiche.
In che senso gli hanno allungato la corsa? :rolleyes:
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
....La Chrysler-Lancia come concezione,filosofia e base meccanica s'avvicina notevolmente a Mercedes e come la casa di Stoccarda non ci vuole un miracolo per creare qualcosa meglio di BMW,tant'è che le supersportive ci sono e vanno forte!

Bho, a me non pare una passeggiata come la state dipingendo... Le Mercedes, a detta di chi le guida, sono invece abbastanza distanti da BMW per doti dinamiche e soprattutto per piacere di guida anche in quelle versioni sportiveggianti magari marchiate AMG... Quindi trasformarle in qualcosa di competitivo nei confronti dei prodotti bavaresi non dev'essere tanto semplice, e la cosa ovviamente si estende anche a ciò che dalle Mercedes deriva direttamente ovvero le 300C.
Oddio, dipende da chi ci mette le mani. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
In che senso gli hanno allungato la corsa? :rolleyes:
Nel senso che il V6 della VM in origine era nato come 2.9, FPT gli ha sostituito l'albero motore con uno dalle manovelle un pelo più lunghe per aumentarne la cilindrata e poterlo quindi definire un 3 litri.

Maxetto ha scritto:
Oddio, dipende da chi ci mette le mani. :lol:
Appunto...
 
Riporto quanto scritto su Auto di questo mese in occasione della prima presa di contatto della nuova Thema, evito i commenti strettamente legati al modello visto che si parla della base della futura 166 (....se mai la faranno):

Dati positivi (sintetizzo): Chi ama guidare apprezzerà senza dubbio la presenza della trazione posteriore, nonostante peso e dimensioni auto piacevole da guidare, soprattutto con con i controllo di stabilità disinserito. Lo sterzo da una buona sensazione di controllo. Elogiato il confort . Motore con discrete prestazioni (Il 239cv).

Negativi: Per quanto stabile, ben guidabile e confortevole non è al livello delle rivali tedesche. Chi ha provato A6 e Serie 5 sia la penultima che l'ultima generazione se ne accorgerà ( :? , aspettiamo però una "vera" prova su strada). Consumi dichiarati più alti delle concorrenti citate. Impietoso il giudizio sul cambio automatico 5m (Se non sbaglio ho letto che l'8 marce debutterà a breve anche sul diesel), freno di stazionamento a pedale, imperfezioni di finitura.


Sono curioso di vedere cosa sono stati in grado di fare con la nuova Maserati (pare anche questa derivata come pianale dalla 300), forse quello potrebbe essere il vero indizio della natura di una ipotetica Alfa grande.
 
visto che nei progetti del gruppone c'è quello di aprire le strade alla Maseratina come concorrente delle varie serie 5 & C., sinceramente non vedo che senso ha effettuare l'ennesima variante del pianale 300C per un'Alfona...

che pensino ad investire e creare invece una valida alternativa alla concorrenza con la Giulia berlina e Sportwagon e con le eventuali derivate... e a studiare bene la spider e le eventuali versioni coupé di Giulietta e Giulia molto più quotate dell'eventuale ammiragliona...

le ammiraglie Alfa non hanno mai avuto granché fortuna (per motivi differenti) sul mercato... le varie Alfa 6, Alfa 90 e Alfa 166 lo dimostrano... solo la 164 seppe avere un gran successo grazie soprattutto ad una linea molto bella e ad una dotazione di propulsori variegata che riusci a far dimenticare le altre caratteristiche tecniche generaliste (pianale croma, trazione anteriore)...
 
TopKart ha scritto:
Riporto quanto scritto su Auto di questo mese in occasione della prima presa di contatto della nuova Thema, evito i commenti strettamente legati al modello visto che si parla della base della futura 166 (....se mai la faranno):

Dati positivi (sintetizzo): Chi ama guidare apprezzerà senza dubbio la presenza della trazione posteriore, nonostante peso e dimensioni auto piacevole da guidare, soprattutto con con i controllo di stabilità disinserito. Lo sterzo da una buona sensazione di controllo. Elogiato il confort . Motore con discrete prestazioni (Il 239cv).

Negativi: Per quanto stabile, ben guidabile e confortevole non è al livello delle rivali tedesche. Chi ha provato A6 e Serie 5 sia la penultima che l'ultima generazione se ne accorgerà ( :? , aspettiamo però una "vera" prova su strada). Consumi dichiarati più alti delle concorrenti citate. Impietoso il giudizio sul cambio automatico 5m (Se non sbaglio ho letto che l'8 marce debutterà a breve anche sul diesel), freno di stazionamento a pedale, imperfezioni di finitura.


Sono curioso di vedere cosa sono stati in grado di fare con la nuova Maserati (pare anche questa derivata come pianale dalla 300), forse quello potrebbe essere il vero indizio della natura di una ipotetica Alfa grande.

tra i lati positivi non dimentichiamoci anche i 10.000-15.000 euro di differenza a parità di dotazioni con le tedesche... ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Tread sulla 169 secondo tentativo, con il primo si era partiti dalla Thema per parlare della 169 annunciata da Torino per il 2014. Cominciare il discorso partendo dalle prestazioni della Thema, così come rilevate dalla prima prova effettuata da una rivista italiana, non mi sembrava peregrino o OT, dato che la 169 condividerà con la berlinona Lancia la piattaforma, ma tant'è tale è stato considerato. Chiedo venia se ho violato qualche articolo del regolamento e ricomincio ;)

C'è spazio per una 169 con prestazioni a livello della 530D attualmente considerata la leader di segmento?? A mio parere si, mi sembra che le prestazioni della Thema registrate da Al Volante parlino chiaro ;)

è di oggi la notizia che Fiat dal febbraio 2012 inizierà a preparare le catene di montaggio per la baby Maserati che verrà prodotta nella seconda metà dell'anno.

Secondo me su questo pianale potrebbe saltare fuori una signora
Alfa Romeo 169.
 
azz... ma fpaolo è diventato moderatore...??? non posso lasciare un attimo il forum... :lol: :lol: :lol:

ora ci conviene avere un atteggiamento un filino più pro vecchia generazione pre-fiat... altrimenti sono colpi di bann... :D

scherzo eh!!! buon divertimento... ;)
 
Back
Alto