<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 164 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 164

loopo ha scritto:
Angelo, qui il Mario Rossi di turno centra ben poco
Fine OT
;)

E' l'intera industria italiana a far ridere i polli. ;)

Che sia l'auto, che sia la chimica, che sia l'elettronica, etc

Dove c'è innovazione, ricerca, visione di lungo termine noi siamo ultimi e staccati.
 
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
Angelo, qui il Mario Rossi di turno centra ben poco
Fine OT
;)

E' l'intera industria italiana a far ridere i polli. ;)

Che sia l'auto, che sia la chimica, che sia l'elettronica, etc

Dove c'è innovazione, ricerca, visione di lungo termine noi siamo ultimi e staccati.

No dai alex, non esageriamo, far ridere i polli sicuramente no. Ma che sarebbe giunta l´ora, giá da un bel pezzo, di fare finalmente qualcosa ( polli-tici ), quello si!
Fine OT
 
La 164 nel 1987 sembrava arrivata dal futuro.

http://www.youtube.com/watch?v=CGAw5xQRAYs

Certo anche la Thema era molto bella con i suoi interni in accogliente alcantara.

Due ammiraglie italiane ricche di personalità che facevano chiudere un occhio sulle finiture e sull'assemblaggio.

Vorrei tornassero quei tempi.

http://www.youtube.com/watch?v=wvhWZmJCOIc
 
Il sound del V6 a bordo della 164

http://www.youtube.com/watch?v=eCR238yXCJo&feature=related

L'avviamento dal posto guida

http://www.youtube.com/watch?v=SQ5KF4pfe9o&feature=related
 
Che nostalgia :oops: io avevo la 2000 Ts nera interni velluto verde bellissima comodissima velocissima e non consumava (beve piu' la 147 1.6 105 di adesso) l'ho tenuta per 10 anni senza mai nemmeno un problema.
Costava 33 milioni e quando l'ho venduta ne presi ancora 6 :D
Bei tempi !!!! :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
A me piaciono di più gli interni della 164 di quelli della 159 o della Giulietta.
E' orrendo il mobiletto centrale con quei tastini tutti uguali, per non parlare poi delle bocchette di areazione.
Dubito che 24 anni fa (quando è uscita la 164) avresti fatto il solito discorso.

Ma infatti io me la ricordo bella, la plancia, tanto, era moderna al pari degli esterni e molto tecnologica.
Certo, per i suoi tempi, ma se mi andate a analizzare le macchine con l'occhio di oggi possiamo anche lasciar stare allora.
 
Back
Alto