<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 159 ..... doveva sparire già da Marzo 2011 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 159 ..... doveva sparire già da Marzo 2011

Premessa: mi scuso per l'apertura di un posto simile ad uno lucchettato, ma siccome, il forumista BelliCapelli sosteneva che l'Alfa Romeo 159 non sarebbe più stata ordinabile già da marzo 2011 e in aggiunta a quanto già detto su:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/44782.page

Avrei trovato una notizia che non solo non conferma quanto sostenuto, ma addirittura:

Alfa Romeo: debutta in Gran Bretagna la 159 Model Year 2011

Per chi vuole leggere l'articolo completo:

http://www.autoblog.it/post/32671/alfa-romeo-debutta-in-gran-bretagna-la-159-model-year-2011

Ora, sono molto confuso, non so più a chi credere e mi sembra quanto sopra molto imporatnte da sapere per chi magari stesse pensando di acquistare una 159.

C'è qualcuno che ne sa di più ?
 
come gia detto in un altro topic simile, ne devono fare altre 100/120.000 di 159.
L'hanno spostata dalla linea di produzione a fovre di quella più vecchia, aggiornata al costo di 1.000.000 di euro. La linea di produzione dove facevano la 159 è in fase di modifica per prepararsi ad accogliere la panda,
punto. E' come dico io? :D tutto il resto è fuffa. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
Premessa: mi scuso per l'apertura di un posto simile ad uno lucchettato, ma siccome, il forumista BelliCapelli sosteneva che l'Alfa Romeo 159 non sarebbe più stata ordinabile già da marzo 2011 e in aggiunta a quanto già detto su:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/44782.page

Avrei trovato una notizia che non solo non conferma quanto sostenuto, ma addirittura:

Alfa Romeo: debutta in Gran Bretagna la 159 Model Year 2011

Per chi vuole leggere l'articolo completo:

http://www.autoblog.it/post/32671/alfa-romeo-debutta-in-gran-bretagna-la-159-model-year-2011

Ora, sono molto confuso, non so più a chi credere e mi sembra quanto sopra molto imporatnte da sapere per chi magari stesse pensando di acquistare una 159.

C'è qualcuno che ne sa di più ?

Mi sa che l'unico indiziato a saperne qualcosa di più sei solo tu che la dovresti (o l'hai gia?) ordinata a breve.
Fossi in te qualche domandina la farei in giro, magari al concessionario che te la vende.
 
smargia2002 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Premessa: mi scuso per l'apertura di un posto simile ad uno lucchettato, ma siccome, il forumista BelliCapelli sosteneva che l'Alfa Romeo 159 non sarebbe più stata ordinabile già da marzo 2011 e in aggiunta a quanto già detto su:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/44782.page

Avrei trovato una notizia che non solo non conferma quanto sostenuto, ma addirittura:

Alfa Romeo: debutta in Gran Bretagna la 159 Model Year 2011

Per chi vuole leggere l'articolo completo:

http://www.autoblog.it/post/32671/alfa-romeo-debutta-in-gran-bretagna-la-159-model-year-2011

Ora, sono molto confuso, non so più a chi credere e mi sembra quanto sopra molto imporatnte da sapere per chi magari stesse pensando di acquistare una 159.

C'è qualcuno che ne sa di più ?

Mi sa che l'unico indiziato a saperne qualcosa di più sei solo tu che la dovresti (o l'hai gia?) ordinata a breve.
Fossi in te qualche domandina la farei in giro, magari al concessionario che te la vende.

Bah, già ordinata e nessuno mi ha detto nulla di preoccupante, nemmeno sui tempi di consegna, dovrebbe arrivare in max 60 gg.
 
MultiJet150 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Premessa: mi scuso per l'apertura di un posto simile ad uno lucchettato, ma siccome, il forumista BelliCapelli sosteneva che l'Alfa Romeo 159 non sarebbe più stata ordinabile già da marzo 2011 e in aggiunta a quanto già detto su:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/44782.page

Avrei trovato una notizia che non solo non conferma quanto sostenuto, ma addirittura:

Alfa Romeo: debutta in Gran Bretagna la 159 Model Year 2011

Per chi vuole leggere l'articolo completo:

http://www.autoblog.it/post/32671/alfa-romeo-debutta-in-gran-bretagna-la-159-model-year-2011

Ora, sono molto confuso, non so più a chi credere e mi sembra quanto sopra molto imporatnte da sapere per chi magari stesse pensando di acquistare una 159.

C'è qualcuno che ne sa di più ?

Mi sa che l'unico indiziato a saperne qualcosa di più sei solo tu che la dovresti (o l'hai gia?) ordinata a breve.
Fossi in te qualche domandina la farei in giro, magari al concessionario che te la vende.

Bah, già ordinata e nessuno mi ha detto nulla di preoccupante, nemmeno sui tempi di consegna, dovrebbe arrivare in max 60 gg.

Comunque fammi sapere, magari anche a mezzo messaggio privato, che sono curioso...
 
La linea della 159 mi è sempre parsa un pò sbilanciata, troppo lungo il muso e troppo corta la coda.
Non la rimpiangerei a lungo. :?
Personalissima considerazione.
 
Maxetto ha scritto:
La linea della 159 mi è sempre parsa un pò sbilanciata, troppo lungo il muso e troppo corta la coda.
Non la rimpiangerei a lungo. :?
Personalissima considerazione.
A me piace. Penso di essere l'unico su questo forum che non è infastidito dagli sbalzi elevati :D
Al volante, comunque, c'era ben poco da criticare. Dinamicamente era, ed è tutt'ora, un gran bel mezzo.
ne ho avuto sottomano una per una decina di giorni, mi sono divertito.
Soffre solo la fase di uscita da curve e rotonde, si sente il peso sul muso e la coppia troppo elevata per le ruote.
 
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
La linea della 159 mi è sempre parsa un pò sbilanciata, troppo lungo il muso e troppo corta la coda.
Non la rimpiangerei a lungo. :?
Personalissima considerazione.
A me piace. Penso di essere l'unico su questo forum che non è infastidito dagli sbalzi elevati :D
Al volante, comunque, c'era ben poco da criticare. Dinamicamente era, ed è tutt'ora, un gran bel mezzo.
ne ho avuto sottomano una per una decina di giorni, mi sono divertito.
Soffre solo la fase di uscita da curve e rotonde, si sente il peso sul muso e la coppia troppo elevata per le ruote.
Mi riferivo in particolare al fatto che la parte posteriore sembra accorciata, poi gli interni, ma perchè hanno messo i tre indicatori tondi nella parte centrale?
 
Maxetto ha scritto:
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
La linea della 159 mi è sempre parsa un pò sbilanciata, troppo lungo il muso e troppo corta la coda.
Non la rimpiangerei a lungo. :?
Personalissima considerazione.
A me piace. Penso di essere l'unico su questo forum che non è infastidito dagli sbalzi elevati :D
Al volante, comunque, c'era ben poco da criticare. Dinamicamente era, ed è tutt'ora, un gran bel mezzo.
ne ho avuto sottomano una per una decina di giorni, mi sono divertito.
Soffre solo la fase di uscita da curve e rotonde, si sente il peso sul muso e la coppia troppo elevata per le ruote.
Mi riferivo in particolare al fatto che la parte posteriore sembra accorciata, poi gli interni, ma perchè hanno messo i tre indicatori tondi nella parte centrale?
bhe sono una caratteristica tipica AlfaRomeo,io modificherei la plancia,lascerei i tre strumenti tondi,alzerei i comandi del clima mentre farei la radio ad un solo din (quindi la metà più sottile) e sposterei il display sopra come la Giulietta. Cambierei anche il volante,non mi piace proprio!!!
 
SediciValvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
La linea della 159 mi è sempre parsa un pò sbilanciata, troppo lungo il muso e troppo corta la coda.
Non la rimpiangerei a lungo. :?
Personalissima considerazione.
A me piace. Penso di essere l'unico su questo forum che non è infastidito dagli sbalzi elevati :D
Al volante, comunque, c'era ben poco da criticare. Dinamicamente era, ed è tutt'ora, un gran bel mezzo.
ne ho avuto sottomano una per una decina di giorni, mi sono divertito.
Soffre solo la fase di uscita da curve e rotonde, si sente il peso sul muso e la coppia troppo elevata per le ruote.
Mi riferivo in particolare al fatto che la parte posteriore sembra accorciata, poi gli interni, ma perchè hanno messo i tre indicatori tondi nella parte centrale?
bhe sono una caratteristica tipica AlfaRomeo,io modificherei la plancia,lascerei i tre strumenti tondi,alzerei i comandi del clima mentre farei la radio ad un solo din (quindi la metà più sottile) e sposterei il display sopra come la Giulietta. Cambierei anche il volante,non mi piace proprio!!!
Io lo sapevo. :lol:
Ma come mai le Audi, così apprezzate negli interni, non adottano le caratteristiche dei modelli anni '70?

Un'Alfa moderna si può fare anche rinunciando a cose che non danno nulla sul piano pratico, anzi...........
 
Mr. Write ha scritto:
Come si può desiderare di togliere i tre strumenti circolari, mi chiedo come.
E' un tratto distintivo splendido delle alfa romeo rispetto a molte, quasi tutte, altre auto. :( :( :( oltre a una cosa di tradizione, su giulietta e mito avrebbero dovuto metterne e come, facendo un parziale salto di qualità rispetto a 147 e similarizzandola a 156/159. Interni/esterni 159 e famiglia sono molto molto belli, soprattuto versioni distinctive o TI, tranne per quel aver rovinato il quadro strumenti anzichè proseguire con lo stile a cannoni 156, cosa fatta puntualmente anche su nuove 147 e GT, una decadenza continua.

Da alfista comunque non mi piacciono TANTO le plancie nuova 156/147/gt men che meno giulietta e mito che sarebbero state bene con rispettivamente 2 e 1 indicatore circolare in alto nella plancia, magari "immerse", queste sono scelte che caratterizzano un marchio.

PS Come fare a parlare di interni senza sparare 1000mila links... avrei in mente un topic apposito, ma il moderatore minimo mi fucila.
Questa io la chiamo arte...

156
http://www.alfaromeopress.com/actionphp/show.Image.php?format=1280&src="SYSTEM_ARCHIVIO/SYSTEM_GALLERY_STORICHE/3-3-572.jpg"

159
http://www.alfaromeopress.com/actionphp/show.Image.php?format=1280&src="SYSTEM_ARCHIVIO/SYSTEM_GALLERY_2005/106-3-3913.jpg
"
Sulla 159 la plancetta del clima è troppo vicina alla leva del cambio
Sulla 156 è orribile quella specie di bocchetta dell'aria (centrale)

Non sta scritto da nessuna parte che se un'Alfa ha avuto una particolarità bisogna ripeterla sempre su tutte le altre.
Del resto sarebbe divertente vedere quanti modelli Alfa hanno avuto i tre strumenti centrali.
 
I tre indicatori centrali mi piacciono tantissimo, al pari delle 3 bocchette per la ventilazione. Concordo invece sul posizionamento sbagliato del clima, troppo in basso, difficile da regolare in movimento. Oltretutto con il cambio in marcia "dispari" la leva quasi impedisce alla mano di raggiungere i comandi
 
pazzoalfa ha scritto:
la 159 è una grande auto.
possiedo una Sw Q4 210cv Mjtd, và benissimo e non ho avuto nessun problema, di nessun genere.

gran bel mezzo!! complimenti!
cme gia accennato, l'unico difetto ad essere pignoli, potrebbe essere il peso (specie nel 2.4) spostato troppo sull'anteriore. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 159 è una grande auto.
possiedo una Sw Q4 210cv Mjtd, và benissimo e non ho avuto nessun problema, di nessun genere.

gran bel mezzo!! complimenti!
cme gia accennato, l'unico difetto ad essere pignoli, potrebbe essere il peso (specie nel 2.4) spostato troppo sull'anteriore. ;)

l'ho guidata sulla neve, sull'asciutto e sul bagnato, è incollata a terra in tutte le condizioni.
con le Termiche vado ovunque c'è strada.........
La ricomprerei ad occhi Chiusi!
 
Back
Alto