<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 147 2° Serie: Conviene ancora? | Il Forum di Quattroruote

Alfa 147 2° Serie: Conviene ancora?

Ciao a tutti ragazzi e buona Domenica :)

Vorrei chiedere un consiglio, dato che stavo valutando di comprare un Alfa usata.

Vorrei passare da un attuale FIAT Cinquecento Young 98' a qualcosa di più "performante", e stavo valutando proprio una bellissima 147 2° Serie di cui ne sono ancora tutt'oggi innamorato per il design.

Sfortunatamente però, in molti me l'hanno sconsigliata, poiché è una macchina ormai che incomincia ad avere (se non superare) i 10 anni d'età e in molti non ne parlano bene riguardo la sua "affidabilità relativa alla componentistica meccanica". Anche il mio meccanico di fiducia, mi ha consigliato di ripiegare almeno su un Audi o una Volkswagen per la resistenza dei pezzi.

Alla fine non devo farci le gare in pista ma volevo un buon compromesso tra prestazioni/consumi. Percorro pochi Km quotidianamente e pensavo anche di farmi andar bene una 120Cv Diesel (certo, 150Cv sarebbero proprio il TOP).

Voi Alfisti cosa ne pensate? Il gioco potrebbe valere la candela?
 
Incredibile come certi luoghi comuni siano duri a morire :rolleyes:

Ho una 147 150cv del2005. 200.000 km e va benissimo.

Quando troverai quella che ti piace e conviene, controlla che sia stata fatta la distribuzione, che il pedale della frizione scorra bene, e l'usura degli pneumatici anteriori. Poi provala, compratela e goditela.

E cambia meccanico :lol:
 
DJ_Erik ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi e buona Domenica :)

Vorrei chiedere un consiglio, dato che stavo valutando di comprare un Alfa usata.

Vorrei passare da un attuale FIAT Cinquecento Young 98' a qualcosa di più "performance", e stavo valutando proprio una bellissima 147 2° Serie di cui ne sono ancora tutt'oggi innamorato per il design.

Sfortunatamente però, in molti me l'hanno sconsigliata, poiché è una macchina ormai che incomincia ad avere (se non superare) i 10 anni d'età e in molti non ne parlano bene riguardo la sua "affidabilità relativa alla componentistica meccanica". Anche il mio meccanico di fiducia, mi ha consigliato di ripiegare almeno su un Audi o una Volkswagen per la resistenza dei pezzi.

Alla fine non devo farci le gare in pista ma volevo un buon compromesso tra prestazioni/consumi. Percorro pochi Km quotidianamente e pensavo anche di farmi andar bene una 120Cv Diesel (certo, 150Cv sarebbero proprio il TOP).

Voi Alfisti cosa ne pensate? Il gioco potrebbe valere la candela?

Io dico di prenderti la 147 perchè Vw è diventata famosa anni fa per spaccare le testate dei TDI.
Se poi riescono a convincerti almeno non farti fregare i soldi, invece di una Golf o di una A3 prenditi una Skoda o una Seat che meccanicamente e come componentistica sono identiche me le paghi quasi la metà.

Io però rimarrei sulla 147, è più bella e sicura da guidare. Da soddisfazione. :D :D

Anche io sono dell'opinione che dovresti cambiare meccanico. Che interesse avrebbe a farti comprare una macchina affidabile? Meglio farti comprare un modello dove la manutenzione costa e l'affidabilità è quella che è.
Rifletti, ci andrebbe a perdere. 8) 8)
 
DJ_Erik ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi e buona Domenica :)

Vorrei chiedere un consiglio, dato che stavo valutando di comprare un Alfa usata.

Vorrei passare da un attuale FIAT Cinquecento Young 98' a qualcosa di più "performance", e stavo valutando proprio una bellissima 147 2° Serie di cui ne sono ancora tutt'oggi innamorato per il design.

Sfortunatamente però, in molti me l'hanno sconsigliata, poiché è una macchina ormai che incomincia ad avere (se non superare) i 10 anni d'età e in molti non ne parlano bene riguardo la sua "affidabilità relativa alla componentistica meccanica". Anche il mio meccanico di fiducia, mi ha consigliato di ripiegare almeno su un Audi o una Volkswagen per la resistenza dei pezzi.

Alla fine non devo farci le gare in pista ma volevo un buon compromesso tra prestazioni/consumi. Percorro pochi Km quotidianamente e pensavo anche di farmi andar bene una 120Cv Diesel (certo, 150Cv sarebbero proprio il TOP).

Voi Alfisti cosa ne pensate? Il gioco potrebbe valere la candela?

Buona auto. ottimo comportamento stradale, buonissimi motori. La trovi prezzata a peso.
 
quadamage76 ha scritto:
La trovi a peso se messa male. È un auto affidabile ma che richiede un po' di cure. La cosa migliore è lo sterzo, letteralmente superbo.

Boh, io ogni tanto becco qualche 147 II serie a cifre sui 5/6000 euro, anche con pochi chilometri, annate sui 2007/2008. Pur essendo un"auto meccanicamente raffinata, è comunque di 15 anni fa.
 
Grazie per le risposte, ragazzi :)

Chi meglio di un possessore di una 147 può darmi un giudizio veritiero sull'affidabilità della vettura.
Leggendo tutti questi commenti, sto seriamente pensando di sostituire meccanico ahahah

Il mio vecchio l'ha posseduta per 4 anni e l'unico difetto che ricordo prima di darla via a causa dei tanti Km sulle spalle, era quando in strada prendeva un fossetto, la parte anteriore Dx cigolava se la macchina era ancora fredda. Ci avrà fatto più di 200.000 Km però.

Per tutto il resto, mi ricordo un auto davvero bella da far invidia a chiunque :D

@alexmed: Generalmente, durante la settimana resto in città. Il fine settimana percorro qualche Km in più ma niente di esagerato. Ricordo la 150Cv Diesel del mio vecchio che s'impennava appena toccava l'acceleratore :lol: Voglio puntare su un modello che abbia una buona ripresa.
 
Sono convinto che la 147 sia ancora un'ottima ed economica scelta. Dal punto di vista meccanico ti suggerisco di andare su una versione diesel. La 150 cv pare essere un po'più deboluccia. Ho sentito di rotture della distribuzione e della turbina. Ti consiglio la 120 jtdm, il motore è super-robusto e affidabile, consumi buoni, ottima ripresa.
La 147 2a serie pecca nella qualità degli interni, sopratutto le plastiche sono parecchio a rischio. Altro aspetto negativo è la rumorosità delle sospensioni anteriori, che comunque rimangono ancora oggi validissime.
 
Infatti parecchi modelli messi in vendita vedo che peccano negli interni. Ora valuterò un attimo e se troverò l'affare.
Casomai punto a modelli usciti intorno al 2008.

Grazie a tutti per i suggerimenti :)
 
Quale miglior thread per il mio primo post sul forum di Quattroruote!

Io sono alla mia seconda 147, tutte e due prima serie.
La prima "caduta eroicamente" durante un sorpasso a 210.000km
La seconda ora ha 290.000km e la cambierò tra 10.000km quando dovrei rifare cinghia distribuzione e freni.

Ho già provato Giulietta.... ma sto pensando seriamente di riprendere una terza nasona ed aspettare cosa verrà dopo Giulietta.

Ormai sono assuefatto e dipendente dal comportamento su strada e dallo sterzo.

In totale ho già fatto 410.000 con le due 147, tutte e due JTD; nel complesso, oltre ai tagliandi tutti fatti regolarmente, ho dovuto cambiare due tubi aria dell'intercooler (40? cadauno), un po' di lampadine, le lampadine del cruscotto clima, che sul manuale non fanno più funzionare l'aria calda (ma che ho imparato a fare da solo) un po' di batterie, e a quella attuale avevo rifatto la frizione e le boccole sospensione anteriore a 200.000km.

Magari sono solo stato fortunato, anche se non credo, ma vedi tu se ti sembra debole di meccanica.
Mai un problema (sgrat sgrat) a iniettori, pompe, volano etc.
Certo a 11 anni e 290.000km le plastiche interne sono scolorite dal sole, in inverno, a freddo, per i primi chilometri le sospensioni anteriori sono rumorose, ma la A6 del collega di qualche anno più giovane e con 350.000km mica è invecchiata molto meglio, tanto per dire.

In ultimo, il motore tira ancora come il primo giorno che l'avevo presa usata con 50.000km.

In bocca al lupo per la tua prossima macchina.
 
La mia è del dicembre 2005, comprata nuova oggi ha 210mila km. L'auto non da problemi, ieri le ho fatto fare il tagliano e la mia assistenza di fiducia mi ha detto che il motore è ancora perfetto e potrebbe arrivare a 300mila km pur continuando ad usarlacome la uso.

C'è però da dire che la mia è unico proprietario ed è stata utilizzata con una certa cura, credo che anche per questo vada ancora bene e senza cigolii e scricchiolii. Dovendola tu acquistare usata credo che sia bene farla prima verificare tutta dalla tua assistenza Alfa Romeo di fiducia e poi acquistarla facendoti riconoscere la garanzia per legge dovuta.

Salutoni
 
la 147 rimane la TA piu divertente da guidare,per un usato,visto che ormai da diversi anni non e' in produzione si deve stare attenti,sui siti ci sono diverse benzina che appaiono in buone condizioni diesel un po meno,controllare l'usura dei pedali le cerniere delle porte,i dischi freni sia anteriori che posteriori,per cercare di capire se i km sono reali,se sei del nord italia farei anche una ricerca in germania presso rivenditori autorizzati di qualsiasi marca li non toccano i km evitando i rivenditori arabi polacchi etcc,in mezzora torni a casa con l'auto
 
-doppietta ha scritto:
Quale miglior thread per il mio primo post sul forum di Quattroruote!

Io sono alla mia seconda 147, tutte e due prima serie.
La prima "caduta eroicamente" durante un sorpasso a 210.000km
La seconda ora ha 290.000km e la cambierò tra 10.000km quando dovrei rifare cinghia distribuzione e freni.

Ho già provato Giulietta.... ma sto pensando seriamente di riprendere una terza nasona ed aspettare cosa verrà dopo Giulietta.

Ormai sono assuefatto e dipendente dal comportamento su strada e dallo sterzo.

In totale ho già fatto 410.000 con le due 147, tutte e due JTD; nel complesso, oltre ai tagliandi tutti fatti regolarmente, ho dovuto cambiare due tubi aria dell'intercooler (40? cadauno), un po' di lampadine, le lampadine del cruscotto clima, che sul manuale non fanno più funzionare l'aria calda (ma che ho imparato a fare da solo) un po' di batterie, e a quella attuale avevo rifatto la frizione e le boccole sospensione anteriore a 200.000km.

Magari sono solo stato fortunato, anche se non credo, ma vedi tu se ti sembra debole di meccanica.
Mai un problema (sgrat sgrat) a iniettori, pompe, volano etc.
Certo a 11 anni e 290.000km le plastiche interne sono scolorite dal sole, in inverno, a freddo, per i primi chilometri le sospensioni anteriori sono rumorose, ma la A6 del collega di qualche anno più giovane e con 350.000km mica è invecchiata molto meglio, tanto per dire.

In ultimo, il motore tira ancora come il primo giorno che l'avevo presa usata con 50.000km.

In bocca al lupo per la tua prossima macchina.

Penso che abbia fugato ogni dubbio!
Dove c'è gusto non c'è perdenza!!
Rifletti solo se il tuo meccanico ti abbia dato un buon consiglio anche alla luce del recente scandalo mondiale Volkswagen-Audi in materia di emissioni dei diesel e valuta se poi il marketing non ci abbia un po' fatto il lavaggio del cervello, meccanici inclusi.
 
Back
Alto