<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aletta parasole lato passeggero | Il Forum di Quattroruote

Aletta parasole lato passeggero

Non trovate pacchiana per non dire orrenda l'aletta parasole lato passeggero con quei simboli bianchi rossi e non ricordo quale altro colore che avverte di posizionare bene il baby seggiolino ? Potevano mettere una calcomania rimovibile. Devo tenere a vita quei disegni ...da tutti e due i lati poi...
 
Non ci vai molto d'accordo con le auto nuove vero?
Dalle gomme di scorta alle alette parasole...non ti trovi vero?

Ehhh sììì, sono cambiate molto le auto... ultimamente. ;)
 
ROMA52 ha scritto:
Non trovate pacchiana per non dire orrenda l'aletta parasole lato passeggero con quei simboli bianchi rossi e non ricordo quale altro colore che avverte di posizionare bene il baby seggiolino ? Potevano mettere una calcomania rimovibile. Devo tenere a vita quei disegni ...da tutti e due i lati poi...

beh, è vero...non è tanto bello. se voi proprio non vederlo attacca qualcosa neutro sopra e già hai risolto tutto.
credo per legge lo hanno tutte, magari qualche di meno invasivo.
 
ROMA52 ha scritto:
Non trovate pacchiana per non dire orrenda l'aletta parasole lato passeggero con quei simboli bianchi rossi e non ricordo quale altro colore che avverte di posizionare bene il baby seggiolino ? Potevano mettere una calcomania rimovibile. Devo tenere a vita quei disegni ...da tutti e due i lati poi...

Uno degli aspetti che mi era piaciuto meno dell'Auris (ovviamente parlando di finiture) era l'aspetto decisamente poco gradevole delle alette parasole. Un componente che potrebbe esser trattato decisamente meglio.
 
ilopan ha scritto:
Non ci vai molto d'accordo con le auto nuove vero?
Dalle gomme di scorta alle alette parasole...non ti trovi vero?

Ehhh sììì, sono cambiate molto le auto... ultimamente. ;)

noo non è vero. se da un lato rimpiango le macchine che mi permettevano di pulire il carburatore cambiare le candele le pasticche ecc ora devo ammettere di essere molto soddisfatto di questa Auris Ibrida.Le alette parasole sono una fesseria che pero poteva essere evitata.
 
Probabilmente quelli della Toyota sono assillati dalla sicurezza, esperienze americane insegnano, e disseminano avvertenze e pericoli ovunque. Basta vedere l'impostazione del libro di manutenzione, più della metà del testo sono avvertenze.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Credo che sia obbligatorio altrimenti vorrebbe dire che anche Seat sia assillata dalla sicurezza come Toyota ;)

Ciao.

Non esiste normativa in merito, ogni adesivo segue un proprio stile, forma, contenuto, e metodo di applicazione. E' un modo per tutelarsi da beghe legali, come dire "ti avevo avvertito segnalandotelo bene", in caso di dimenticanza da parte del proprietario in caso di incidente.
In molti forum si è discusso di come farle sparire, alcune sono come fascette ancorate sui bordi dell'aletta e di facile rimozione, alcune sono adesivi e li bisogna vedere la colla utilizzata, altri come Toyota sono serigrafate per evitare che qualcuno si inventi che si è staccata o glie l'hanno venduta senza, grandi come tovaglie tutte colorate che per essere sicuri che tutti la leggano sono anche multilingue.
Sempre meglio di chi acquisterà la nuova Chevrolet Corvette cabrio , magari tutta nera che si ritroverà, non uno, ma 2 adesivi giganteschi colorati giallo, rosso e bianco su entrambe le alette, semplicemente oscene.
Senza contare poi che in caso di disinserimento molte auto, Auris compresa, si attiva una spia impossibile da non vedere.
Ormai non ci faccio più caso ma onestamente quando mi cade l'occhio mi sa di metropolitana del tipo "tirare in caso di emergenza".
 
Non lo so ma dubito che le case rovinino l'estetica delle auto solo per paura che qualcuno le coinvolga in una causa.
Magari è diventata una semplice consuetudine che non è legge ma ormai vale come tale.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Non lo so ma dubito che le case rovinino l'estetica delle auto solo per paura che qualcuno le coinvolga in una causa.

Io invece penso proprio di si, la difformità tra gli adesivi, il contenuto e il modo di applicarli è esagerata. Inoltre ci sono differenze anche tra modelli della stessa marca.
Si passa da alcune auto che hanno giusto giusto un misero bollino e altri tra cui Toyota la bibbia.
Il fatto poi di non essere adesivo ma serigrafato la dice lunga sulla priorità tra utilità, per la casa, ed estetica.
 
Back
Alto