chiaro_scuro ha scritto:
Credo che sia obbligatorio altrimenti vorrebbe dire che anche Seat sia assillata dalla sicurezza come Toyota
Ciao.
Non esiste normativa in merito, ogni adesivo segue un proprio stile, forma, contenuto, e metodo di applicazione. E' un modo per tutelarsi da beghe legali, come dire "ti avevo avvertito segnalandotelo bene", in caso di dimenticanza da parte del proprietario in caso di incidente.
In molti forum si è discusso di come farle sparire, alcune sono come fascette ancorate sui bordi dell'aletta e di facile rimozione, alcune sono adesivi e li bisogna vedere la colla utilizzata, altri come Toyota sono serigrafate per evitare che qualcuno si inventi che si è staccata o glie l'hanno venduta senza, grandi come tovaglie tutte colorate che per essere sicuri che tutti la leggano sono anche multilingue.
Sempre meglio di chi acquisterà la nuova Chevrolet Corvette cabrio , magari tutta nera che si ritroverà, non uno, ma 2 adesivi giganteschi colorati giallo, rosso e bianco su entrambe le alette, semplicemente oscene.
Senza contare poi che in caso di disinserimento molte auto, Auris compresa, si attiva una spia impossibile da non vedere.
Ormai non ci faccio più caso ma onestamente quando mi cade l'occhio mi sa di metropolitana del tipo "tirare in caso di emergenza".