<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alcuni dubbi sulla Forester Style Lineartronic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alcuni dubbi sulla Forester Style Lineartronic

Per i cerchi non credo che i 18 siano penalizzanti per il comfort, sicuramente appagano l’occhio, poi il delta prezzo al cambio gomme varia in base al prodotto....

Sulla mia Style my16 a libretto ci sono i 17" e i 16" per gomme M+S...e ne sono estremamente felice perché per le gomme invernali la differenza di prezzo si sente (per non dire poi rispetto ai 18"...)
 
Scusami non ho capito...mi spiegheresti meglio?
Poniamo che l’auto possa uscire, a seconda delle versioni, con le 205/55/16” e con le 225/45/17”. Se prendi la versione con i 17” avrai anche i 16” a libretto, ma se la prendi con i 16” di fabbrica non troverai i 17” a libretto. Questo perché i consumi (e pertanto la CO2) sono diversi a seconda delle misure e le norme di omologazione impongono di mettere a libretto i valori relativi alla misura più grande a libretto. Tali valori concorrono al calcolo delle medie di emissione su cui sono poi conteggiate le sanzioni per gli sforamenti.
I successivi nulla osta emessi dai produttori (importatori) per passare ala misura da 17” nel caso di acquisto della versione base di cui all’esempio, pur riportati a libretto come aggiornamento dello stesso, non incidono più sul calcolo delle medie di gamma. Bmw ad esempio ha un ufficio efficientissimo per questi nulla osta e pure MB si è attrezzata.

Io, ad esempio, ho la Smartona che esce con i 15” di fabbrica ed ho solo quella misura, ma se volessi potrei aggiornare il libretto fino ai 17”
 
Poniamo che l’auto possa uscire, a seconda delle versioni, con le 205/55/16” e con le 225/45/17”. Se prendi la versione con i 17” avrai anche i 16” a libretto, ma se la prendi con i 16” di fabbrica non troverai i 17” a libretto.
Ma allora io quando presi la OB unlimited con i 18, che all’epoca si poteva avere con i 17 nella versione style, avrei dovuto avere le due misure a libretto oppure fanno un’omologazione per ogni allestimento? Anche sul Rav fu così, avevo solo i 18, però esistevano altri allestimenti che uscivano con i 17...
Sul libretto della X1 c’è una lista di misure che levati...
 
Confermo che anche per Toyota era così: per ciascun allestimento (dello stesso modello) era prevista una sola misura del cerchio a libretto. Per aggiornare il libretto si doveva fare fatica, ma oggi credo che le cose siano un po' migliorate.
 
I Jap tendono a semplificare al massimo anche perché hanno poco after sales. I tedeschi campano sulle personalizzazioni e quindi tu mettono tutte le misure possibili a partire da quella fornita di fabbrica in giù.
In ogni caso, per le omologazioni o viene fatta una sola sulla misura più grande e quindi più energivora oppure una per ogni misura. La seconda strada è chiaramente più onerosa ma da guadagnare preziosissimi grammi di CO2 al produttore.
 
Back
Alto