<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alcuni dubbi sulla Forester Style Lineartronic | Il Forum di Quattroruote

Alcuni dubbi sulla Forester Style Lineartronic

Sto valutando l'acquisto di una Forester benzina, ma ho qualche dubbio sui vari accessori di cui l'auto è dotata. Sono stato in concessionario ma non ho avuto risposte soddisfacenti, forse Subaru (come già è stato fatto più volte notare nel forum) è considerato un marchio di serie B dai rivenditori plurimarca.

Sono, in particolare, interessato alla versione Style Lineartronic in considerazione del prezzo notevolmente più basso della versione Unlimited. Quest'ultima la preferirei solo per il navigatore, non mi dispiacerebbero tettuccio apribile e sedili in pelle, ma la eviterei (oltre che per il costo), soprattutto per i cerchi da 18 (che trovo inutili su un'auto del genere). Mi sembra di aver capito che Apple Car ed Android Car sono disponibili solo sulla nuova XV e lo saranno sulla nuova Forester; non ho invece capito se è possibile sfruttare lo schermo per visualizzare il navigatore del telefonino (Mirror Link? Esiste un'app specifica per Apple?). Non ho inoltre capito se esiste una telecamera anteriore per ovviare alla mancanza del sensore di parcheggio (EyeSight è utile in questo caso?). Mi sembra interessante la telecamera per visualizzare l'angolo cieco, voi la utilizzate?

Non sono riuscito a provare l'auto e quindi non ho potuto farmi un'idea precisa, però la mia impressione salendo sul sedile è di un'auto abbastanza comoda, con un baule un poco più piccolo rispetto alle rivali, sedili forse troppo poco contenitivi (quelli che ho provato erano in tessuto), buona luminosità e visibilità laterale e posteriore, difficoltà a capire dove finisce la macchina davanti (so che è così per tutti i SUV ma le altre hanno tutte i sensori).

Potrei anche aspettare l'uscita del nuovo modello (la cui linea mi piace molto) ma oltre al prezzo sono un po' spaventato dal fatto che esca solo col 2.5 benzina e dall'aumento di larghezza (uno dei motivi per cui preferirei Subaru è proprio perché generalmente la concorrenza ha dimensioni in larghezza intorno ai 185 cm (contro i 180 dell'attuale Forester), un dettaglio importante per chi, come me, ha un garage anni '60...
 
Sto valutando l'acquisto di una Forester benzina, ma ho qualche dubbio sui vari accessori di cui l'auto è dotata. Sono stato in concessionario ma non ho avuto risposte soddisfacenti, forse Subaru (come già è stato fatto più volte notare nel forum) è considerato un marchio di serie B dai rivenditori plurimarca.

Sono, in particolare, interessato alla versione Style Lineartronic in considerazione del prezzo notevolmente più basso della versione Unlimited. Quest'ultima la preferirei solo per il navigatore, non mi dispiacerebbero tettuccio apribile e sedili in pelle, ma la eviterei (oltre che per il costo), soprattutto per i cerchi da 18 (che trovo inutili su un'auto del genere). Mi sembra di aver capito che Apple Car ed Android Car sono disponibili solo sulla nuova XV e lo saranno sulla nuova Forester; non ho invece capito se è possibile sfruttare lo schermo per visualizzare il navigatore del telefonino (Mirror Link? Esiste un'app specifica per Apple?).

Ciao, posso risponderti solo a questa domanda, in quanto possessore della Style Lineartronic del 2016, quindi senza Eyesight: con Mirrorlink (tecnologia obsoleta ormai superata da Android Auto e Apple Car), con gli smartphone Android per usare il navigatore del telefono hai essenzialmente due possibilità:
1) acquistare l'app Sygic Car Navigation abilitata per la connettività auto, che però costicchia (intorno ai 60€ quando è in promozione);
2) se hai uno smartphone LG che supporta Mirrorlink puoi usare l'app (gratis) LG Mirror Drive che in pratica clona lo schermo dello smartphone sul display lcd del Forester, e a quel punto puoi usare tutte le app che vuoi, la risoluzione però e la qualità video non è un gran che. In realtà questa soluzione funziona con qualche trucchetto da nerd e l'acquisto di un'altra app anche su smartphone non LG, ma il tutto è abbastanza lento e farraginoso (lo sperimento direttamente io su un S7 Edge).

Per smartphone Apple invece temo non ci sia nulla da fare.
 
Ultima modifica:
Peccato... forse ha quasi più senso usare un buon vecchio tom tom... Pensavo che ormai nel 2018 solo VW non offrisse il navigatore di serie su auto con questo prezzo...
 
I miei 2 cent:

soprattutto per i cerchi da 18 (che trovo inutili su un'auto del genere)
I cerchi da 18 sono solo sulla XT, style e unlimited hanno cerchi da 17

Potrei anche aspettare l'uscita del nuovo modello (la cui linea mi piace molto) ma oltre al prezzo sono un po' spaventato dal fatto che esca solo col 2.5 benzina e
Il 2.5 e' relativo al mercato americano, secondo un conc. in EU dovrebbe arrivare un 2.0...pero' non so se e' un'informazione affidabile.

Per quanto riguarda starlink su google play
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.subaru.global.infotainment.gen2
le recensioni non sono lusinghiere...
 
Ultima modifica:
Lo starlink vecchio tipo (cioè non quello montato sulle nuove ob, XV e impreza) è una ciofeca, è inutile girarci tanto intorno...parlo per esperienza.
Integrazione con Apple nulla, con Android limitata.
Diciamo che la sostanza del prodotto è altrove, e per fortuna aggiungo!
 
Lo Starlink è il sistema multimediale presente in tutte le versioni, giusto? Immagino però che il Bluetooth almeno funzioni... Il navigatore presente sulla Unlimited è valido? Ricapitalando, la unlimited (che costa 3.700 euro in più rispetto alla Style Lineartronic) ha in più solo sedili in pelle, navigatore e vetri posteriori oscurati? Mi piacerebbe vedere i sedili in pelle per vedere se cambia solo il rivestimento rispetto a quelli in tessuto o se sono un poco più contenitivi.
 
Lo Starlink è il sistema multimediale presente in tutte le versioni, giusto? Immagino però che il Bluetooth almeno funzioni... Il navigatore presente sulla Unlimited è valido? Ricapitalando, la unlimited (che costa 3.700 euro in più rispetto alla Style Lineartronic) ha in più solo sedili in pelle, navigatore e vetri posteriori oscurati?

Ha anche la funzione di memorizzazione della posizione del sedile di guida, il sistema di avviamento keyless, e il portellone posteriore motorizzato.
 
Lo Starlink è il sistema multimediale presente in tutte le versioni, giusto? Immagino però che il Bluetooth almeno funzioni... Il navigatore presente sulla Unlimited è valido? Ricapitalando, la unlimited (che costa 3.700 euro in più rispetto alla Style Lineartronic) ha in più solo sedili in pelle, navigatore e vetri posteriori oscurati? Mi piacerebbe vedere i sedili in pelle per vedere se cambia solo il rivestimento rispetto a quelli in tessuto o se sono un poco più contenitivi.
Io mi baso sulla mia esperienza con OB unlimited:
- navigatore non vale la spesa (usato credo tre volte)
- sedili in pelle molto belli e comodi (forse la seduta appena un po’ corta) non sono contenitivi/sportivi e sono uguali a quelli in tessuto
- tetto apribile bello (quello del forester è anche più ampio)
All’epoca se avessi preso la style avrei risparmiato 2000 euri, onestamente ho scelto la unlimited più che altro perché mi piacevano molto i cerchi da 18”
Occhio che, se non hanno cambiato, avrai un unica misura di pneumatico a libretto!
 
Vi ringrazio per le risposte.

Cerchi da 18 assolutamente no. Degli accessori della Unlimitend mi interesserebbero solo navigatore (lo userei però anch'io di rado) e avviamento keyless. Anche il portellone elettronico sarebbe forse comodo, ma non indispensabile. A meno di super offerte, punterei decisamente sulla Style L.
 
Occhio che, se non hanno cambiato, avrai un unica misura di pneumatico a libretto!

Questa è sempre stata una faccenda incredibile. Era così anni fa e così è rimasto. Da cosa dipenderà poi? Allego l'immagine da libretto di una normale auto di importazione.
 

Allegati

  • pneumatici.PNG
    pneumatici.PNG
    1.012 KB · Visite: 420
Vi ringrazio per le risposte.

Cerchi da 18 assolutamente no. Degli accessori della Unlimitend mi interesserebbero solo navigatore (lo userei però anch'io di rado) e avviamento keyless. Anche il portellone elettronico sarebbe forse comodo, ma non indispensabile. A meno di super offerte, punterei decisamente sulla Style L.
Ti becchi comunque il tetto panoramico apribile...portellone elettrico e keyless sono utili, ma non indispensabili (io li ho rimessi sulla nuova auto perché quando prendi un vizio...)
Per i cerchi non credo che i 18 siano penalizzanti per il comfort, sicuramente appagano l’occhio, poi il delta prezzo al cambio gomme varia in base al prodotto....
Se la tieni tanto e puoi digerire l’esborso maggiore prendila completa!
 
Back
Alto