Sto valutando l'acquisto di una Forester benzina, ma ho qualche dubbio sui vari accessori di cui l'auto è dotata. Sono stato in concessionario ma non ho avuto risposte soddisfacenti, forse Subaru (come già è stato fatto più volte notare nel forum) è considerato un marchio di serie B dai rivenditori plurimarca.
Sono, in particolare, interessato alla versione Style Lineartronic in considerazione del prezzo notevolmente più basso della versione Unlimited. Quest'ultima la preferirei solo per il navigatore, non mi dispiacerebbero tettuccio apribile e sedili in pelle, ma la eviterei (oltre che per il costo), soprattutto per i cerchi da 18 (che trovo inutili su un'auto del genere). Mi sembra di aver capito che Apple Car ed Android Car sono disponibili solo sulla nuova XV e lo saranno sulla nuova Forester; non ho invece capito se è possibile sfruttare lo schermo per visualizzare il navigatore del telefonino (Mirror Link? Esiste un'app specifica per Apple?). Non ho inoltre capito se esiste una telecamera anteriore per ovviare alla mancanza del sensore di parcheggio (EyeSight è utile in questo caso?). Mi sembra interessante la telecamera per visualizzare l'angolo cieco, voi la utilizzate?
Non sono riuscito a provare l'auto e quindi non ho potuto farmi un'idea precisa, però la mia impressione salendo sul sedile è di un'auto abbastanza comoda, con un baule un poco più piccolo rispetto alle rivali, sedili forse troppo poco contenitivi (quelli che ho provato erano in tessuto), buona luminosità e visibilità laterale e posteriore, difficoltà a capire dove finisce la macchina davanti (so che è così per tutti i SUV ma le altre hanno tutte i sensori).
Potrei anche aspettare l'uscita del nuovo modello (la cui linea mi piace molto) ma oltre al prezzo sono un po' spaventato dal fatto che esca solo col 2.5 benzina e dall'aumento di larghezza (uno dei motivi per cui preferirei Subaru è proprio perché generalmente la concorrenza ha dimensioni in larghezza intorno ai 185 cm (contro i 180 dell'attuale Forester), un dettaglio importante per chi, come me, ha un garage anni '60...
Sono, in particolare, interessato alla versione Style Lineartronic in considerazione del prezzo notevolmente più basso della versione Unlimited. Quest'ultima la preferirei solo per il navigatore, non mi dispiacerebbero tettuccio apribile e sedili in pelle, ma la eviterei (oltre che per il costo), soprattutto per i cerchi da 18 (che trovo inutili su un'auto del genere). Mi sembra di aver capito che Apple Car ed Android Car sono disponibili solo sulla nuova XV e lo saranno sulla nuova Forester; non ho invece capito se è possibile sfruttare lo schermo per visualizzare il navigatore del telefonino (Mirror Link? Esiste un'app specifica per Apple?). Non ho inoltre capito se esiste una telecamera anteriore per ovviare alla mancanza del sensore di parcheggio (EyeSight è utile in questo caso?). Mi sembra interessante la telecamera per visualizzare l'angolo cieco, voi la utilizzate?
Non sono riuscito a provare l'auto e quindi non ho potuto farmi un'idea precisa, però la mia impressione salendo sul sedile è di un'auto abbastanza comoda, con un baule un poco più piccolo rispetto alle rivali, sedili forse troppo poco contenitivi (quelli che ho provato erano in tessuto), buona luminosità e visibilità laterale e posteriore, difficoltà a capire dove finisce la macchina davanti (so che è così per tutti i SUV ma le altre hanno tutte i sensori).
Potrei anche aspettare l'uscita del nuovo modello (la cui linea mi piace molto) ma oltre al prezzo sono un po' spaventato dal fatto che esca solo col 2.5 benzina e dall'aumento di larghezza (uno dei motivi per cui preferirei Subaru è proprio perché generalmente la concorrenza ha dimensioni in larghezza intorno ai 185 cm (contro i 180 dell'attuale Forester), un dettaglio importante per chi, come me, ha un garage anni '60...