<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alcool 0.0 neopatentati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

alcool 0.0 neopatentati

Fulcrum ha scritto:
Ehmmm... Ci vuole una gran dose di responsabilità, professionalità, buon senso e nervi saldi per soccorrere vittime di incidenti stradali.
Non fosse così condividerei in pieno.
Cordiali Saluti
Fulcrum
Si potrebbe imbarcare un paio di questi fenomeni come "ospiti" dell'unità mobile di emergenza: non toccherebebro nulla, ma vedrebbero la scena che si presenta.
Poi si potrebbe far fare un giro nei centri di riabilitazione per politraumatizzati.
Cordiali lampeggi
Mauro
 
simo1988 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
simo1988 ha scritto:
e poi l'informazione...io l'ho saputo adesso a distanza di 2 mesi...l'altro ieri in disco tra un cocktail e l'altro si discuteva e su 10 persone 9 sapevano ancora dello 0.5 per tutti, invece o.5 vale solo per chi ha piu di 3 anni di patente...adesso ditemi,
1.
se l'apparecchio sbaglia io devo pagare lo stesso?
2.
uno che ha la patente da 3 anni guida meglio di un neopatetato? (NO, io consoco gente che è piu impediata di me, e parlo anche di UOMINI DI 40 ANNI...
3.
che ladrata

Sai come la penso sul proibizionismo, ma che non sia stata fatta abbastanza informazione non sono d'accordo: ne hanno parlato tutti i media e se uno ancora non è informato, a un certo punto, è colpa sua. Certo obbligare gli esercenti a esporre un avviso dell'entrata in vigore della legge poteva non essere una cattiva idea.
Quanto all'abilità al volante, ci sono impediti a tutte le età, ma negare il valore dell'esperienza è irragionevole. Quando presi la patente, secoli fa, venivo già considerato un buon guidatore dagli istruttori, ma credimi: sono migliorato, nel frattempo. ;)
si ma ci sono molte persone che prorpio non sono portate...conosco uno che ha la patente da 5 anni e fidati guida meglio la mia ragazza fresca di 3 mesi di patente...cioè va a culo alle macchine e poi frena di colpo inchodando, non sa parcheggiare...figurati se dovesse superare un ostacolo imporvviso o andare in autostrada a 130 all'ora...è un pericolo...quindi secondo me è una cazzata prorpio sta legge dei -21 = alcool 0.0

pensa gia in condizioni normali non sa guidare pensa a 0,5 !!! questo dovrebbe farti meditare!
 
99octane ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Alcol 0.0 ai neopatentati è una delle varie cose che devono essere imposte a questi NON AVENTI DIRITTO!
Il neopatentato deve imparare per prima cosa ad avere rispetto per se stesso e di conseguenza per gli altri.
E ZITTI!
Ci sarà un giorno, quando sarete cresciuti, in cui ringrazierete chi vi ha imposto queste restrizioni....perchè sarete ancora vivi, con l'auto intera, e senza cadaveri sulla coscienza.

Ma certo... per il nostro stesso bene.
E, di grazia, chi stabilisce chi e' "avente diritto" e chi no? Tu?

Queste "leggi" sono pagliacciate. Si crea allarmismo per varare leggi liberticide invece di far rispettare quelle democratiche esistenti.

Preposto che chi guida con 0,2 o anche 0,5 non fa nulla di male, se adegua la guida al suo stato, e che un raffreddore puo' renderti molto meno capace alla guida di 0,5 di alcool, e preposto che quelli che fan disastri guidano con 1, 1,5 o anche 2, secondo te in base a cosa un coglioncello che si mette alla guida con 2 g/l di alcool nel sangue con limite 0,5, smette di farlo se il limite scende a 0?

Bisogna far RISPETTARE le regole che ci sono, non introdurne di INVEROSIMILI e FREGANDOSENE tanto quanto.

e non ti è venuto in mente che queste persone qua non sanno moderare il loro bere per essere sotto la soglia del 0,5 soprattutto neopatentati .. se loro non sanno farlo , la scuola guida non glielo insegna, la famiglia non glielo insegna , glielo insegna lo stato adottando il metodo migliore se non bevi di logica sei a 0,0 semplice e veloce!!!! lo può perfino capire anche il mio cuginetto in 2 elementare ..... poi non vedo cosa ci sia di cosi sconvolgente nel non bere per tre anni ( che poi si puo fare sempre a turnoe se per una volta sei sobrio mica ti arrruginisci come bender )

ps bender è il robot di fuiturama che per non arrugginire deve bere costantemente alcool!
 
simo1988 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
simo1988 ha scritto:
e poi l'informazione...io l'ho saputo adesso a distanza di 2 mesi...l'altro ieri in disco tra un cocktail e l'altro si discuteva e su 10 persone 9 sapevano ancora dello 0.5 per tutti, invece o.5 vale solo per chi ha piu di 3 anni di patente...adesso ditemi,
1.
se l'apparecchio sbaglia io devo pagare lo stesso?
2.
uno che ha la patente da 3 anni guida meglio di un neopatetato? (NO, io consoco gente che è piu impediata di me, e parlo anche di UOMINI DI 40 ANNI...
3.
che ladrata

Sai come la penso sul proibizionismo, ma che non sia stata fatta abbastanza informazione non sono d'accordo: ne hanno parlato tutti i media e se uno ancora non è informato, a un certo punto, è colpa sua. Certo obbligare gli esercenti a esporre un avviso dell'entrata in vigore della legge poteva non essere una cattiva idea.
Quanto all'abilità al volante, ci sono impediti a tutte le età, ma negare il valore dell'esperienza è irragionevole. Quando presi la patente, secoli fa, venivo già considerato un buon guidatore dagli istruttori, ma credimi: sono migliorato, nel frattempo. ;)
si ma ci sono molte persone che prorpio non sono portate...conosco uno che ha la patente da 5 anni e fidati guida meglio la mia ragazza fresca di 3 mesi di patente...cioè va a culo alle macchine e poi frena di colpo inchodando, non sa parcheggiare...figurati se dovesse superare un ostacolo imporvviso o andare in autostrada a 130 all'ora...è un pericolo...quindi secondo me è una cazzata prorpio sta legge dei -21 = alcool 0.0

Ribadisco: per me lo 0.0 è una cazzata a prescindere. Ma quello che distingue un minore di 21 anni privo di esperienza da un individuo più esperto è - in genere - l'atteggiamento. Quando bevi non disimpari a guidare, ma tendi a farlo più distrattamente, sovra-stimando le tue capacità. Un comportamento che l'età e l'esperienza contribuiscono a mitigare.
 
lsdiff ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Caro Isdiff,

mi piacerebbe leggere la tua risposta argomentata (e non sono sarcastico).
Il mio tono di partenza è volutamente altisonante per dare importanza all'argomento e non sottovalutare la questione alcool e droghe abbinate alla guida.
Posso giurarlo su ciò che ho di più caro: non ho mai guidato un'auto con alcool/droghe nel sangue e lo auguro a tutti i neo e futuri patentati.

Ciao da Lukas.

Caro Lukas, non ho mai assunto droghe, ma ammetto di aver guidato anche in condizioni di ebbrezza evidente. Eppure non ho mai avuto né causato incidenti per questo. Perché? Non è solo fortuna: ricordo perfettamente che, nelle serate di massima alterazione, ero il primo a rendermi conto del problema e ce la mettevo tutta per guidare in modo prudente, facendo "la tara" ai riflessi e alle percezioni distorte. Probabilmente, il mio tasso alcoolemico non era poi così elevato, visto che comunque ero capace di ragionare sulla situazione. E certo con questo discorso non voglio spingere o giustificare l'uso di alcoolici al volante. Di certo, però, una moderata quantità d'alcool nel sangue non compromette la possibilità di guidare in sicurezza. Ciò che si deve perseguire è una cultura del godimento senza eccessi, che una volta era la regola in Italia, e una consapevole responsabilizzazione individuale. Invece si adotta il proibizionismo che va nella direzione opposta: delega la responsabilità alle istituzioni. Peccato che, come giustamente dice Octane, 0.0, 0.5, 2.0 sono distinzioni prive di significato se poi non le puoi far rispettare. E tutti sappiamo che il vero problema dell'Italia non sono le leggi ma il loro rispetto. Ora faranno un po' di controlli a scopo terroristico e poi molleranno il colpo, come sempre.
La vera soluzione, secondo me, è la formazione e pare che pure l'Aci si stia battendo per questo. Non so che cosa otterranno, ma quello che auspico io è l'integrazione della scuola guida con corsi di guida sicura in pista, che a mio avviso dovrebbero prevedere esercizi svolti a tasso alcoolico crescente per far toccare con mano ai futuri patentati gli effetti dell'ebrezza sulla guida.
E a chi sgarra, l'obbligo di prestare servizio in ambulanza per il soccorso stradale nelle notti dei fine settimana: fargli raccogliere un po' di cadaveri causati da droga e alcool scuoterebbe le loro coscienze molto più di una multa.
Le sanzioni pecuniarie servono più riempire le casse dei comuni che a far crescere il senso civico.

Cordialmente

non credo io conosco ragazzi che pur avendo ucciso dei loro amici continuano a fare le stesse identiche cazzate..... perchè pensano che tanto loro alla fin fine si sono sempre salvati e non vorrai mica che tocchi sempre a me ......
 
lsdiff ha scritto:
simo1988 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
simo1988 ha scritto:
e poi l'informazione...io l'ho saputo adesso a distanza di 2 mesi...l'altro ieri in disco tra un cocktail e l'altro si discuteva e su 10 persone 9 sapevano ancora dello 0.5 per tutti, invece o.5 vale solo per chi ha piu di 3 anni di patente...adesso ditemi,
1.
se l'apparecchio sbaglia io devo pagare lo stesso?
2.
uno che ha la patente da 3 anni guida meglio di un neopatetato? (NO, io consoco gente che è piu impediata di me, e parlo anche di UOMINI DI 40 ANNI...
3.
che ladrata

Sai come la penso sul proibizionismo, ma che non sia stata fatta abbastanza informazione non sono d'accordo: ne hanno parlato tutti i media e se uno ancora non è informato, a un certo punto, è colpa sua. Certo obbligare gli esercenti a esporre un avviso dell'entrata in vigore della legge poteva non essere una cattiva idea.
Quanto all'abilità al volante, ci sono impediti a tutte le età, ma negare il valore dell'esperienza è irragionevole. Quando presi la patente, secoli fa, venivo già considerato un buon guidatore dagli istruttori, ma credimi: sono migliorato, nel frattempo. ;)
si ma ci sono molte persone che prorpio non sono portate...conosco uno che ha la patente da 5 anni e fidati guida meglio la mia ragazza fresca di 3 mesi di patente...cioè va a culo alle macchine e poi frena di colpo inchodando, non sa parcheggiare...figurati se dovesse superare un ostacolo imporvviso o andare in autostrada a 130 all'ora...è un pericolo...quindi secondo me è una cazzata prorpio sta legge dei -21 = alcool 0.0

Ribadisco: per me lo 0.0 è una cazzata a prescindere. Ma quello che distingue un minore di 21 anni privo di esperienza da un individuo più esperto è - in genere - l'atteggiamento. Quando bevi non disimpari a guidare, ma tendi a farlo più distrattamente, sovra-stimando le tue capacità. Un comportamento che l'età e l'esperienza contribuiscono a mitigare.

essere distratti e sovra stimare le proprie capacità e proprio quello che distingue una persona che non sa guidare da una che lo sa!
 
leon83 ha scritto:
essere distratti e sovra stimare le proprie capacità e proprio quello che distingue una persona che non sa guidare da una che lo sa!

No: contraddistingue i pirla.
Mia moglie, neopatentata, sa benissimo di non saper guidare e si comporta di conseguenza, andando piano e stando attentissima.
 
Back
Alto