dexxter ha scritto:
mammo4 ha scritto:
E' un dramma questo. e purtroppo ci saranno altre fabbriche che decideranno di spostare la produzione all'estero.
Io la vedo nera, anzi nerissima per l'Italia.
non è solo una questione italiana; stamane ero sulla A4 ed ho visto almeno 10 bisarche che trasportavano Twingo; i camion erano targati SLO per cui, magari mi sbaglio - presumo che vengano prodotte in Slovenia. Il problema è europeo, bisogna tenere le ditte sul territorio.Invece tutti che vanno iN cina ,vietnam ecc ecc. La scusa è il costo della mano d'opera le realtà è AVIDITA'.
Le scuse sono molteplici, ora il costo dell'energia, ora il costo del lavoro, ora gli operai sindacalizzati che scioperano o i raggi del sole.
Di scuse se ne possono trovare a centinaia.
Io analizzerei la cosa più a fondo che limitarmi a "copiare" le dichiarazioni di qualche dirigente dell'ALCOA a cui è stato detto di dire in un certo modo.
Rimane il fatto che è inutile negare che in Italia l'energia costa più che altrove, inutile negare che in Italia il lavoro costa più che altrove, inutile negare che in Italia si sciopera più che altrove.
Se però il metro di paragone è Italia con Cina (con cui grazie a
chi ha voluto il processo di globalizzazione in questi termini per il nostro paese, dobbiamo competere) la vedo dura.
In Cina un operaio lavora 56 ore settimanali.
Guadagna 160 Euro.
Non si lamenta.
Non sciopera.
L'energia costa poco.
Si può inquinare.
Un paradiso per le imprese.
Un inferno per tutto il resto del mondo.