<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALBERO MOTORE STORTO: si può far &#34;raddrizzare&#34;? | Il Forum di Quattroruote

ALBERO MOTORE STORTO: si può far &#34;raddrizzare&#34;?

il titolo è un po "insolito" ma vi spiego meglio o almeno ci provo :D

scrissi circa un mese e mezzo fa...ho na fiesta TDCI del 2005 con 220.00 km all'attivo....per lìappunto un mese e mezzo fa come un "cocones" mi so ficcato con la ruota anteriore sinistra in un tombino aperto mal segnalato in zona con scarsa illuminazione...la macchina si è adagiata (x modo di dire perche ha sbattuto con una certa forza) col telaio sopra....

tralascio i dettagli legali del caso, perche nn sembra ci siano molte posibilità di rsarcimento (il comune e la squadra di operai che ci stavan a lavorare fanno a scarica barile l'un l'altro) cmq sto scherzetto mi è costato la rottura della pompa del gsolio, ho dovuto cmbiare pompa e flauto degl iniettori,la ford mi aveva chiesto la bellezza di 800 euro, ma alla fine ho recpuerato i pezzi allo sfascio per duecento euro e ho pagato 150 di mandopera, totale di 350...

in piu, il meccanico mi ha detto che sto scherzetto, data l'intensità della botta, ha piegato leggermente anche l'albero motore, e la macchina ora cammina ecc ma ha una certa "risonanza" nel motore, come dire, un rumore piu cupo, sembra una Regata diesel degli anni 80 :D per ora nn ci ho meso mani su questo perche il meccanico mi ha comuqnue detto che, rumore a parte,la macchina cammina bene, in sicurezza...

la mia intenzione è di cambiarla entro l'anno (dato anche l'elevato chilometraggio piu la penosità in cuiè ridotta al carrozzeria, insomam è stata na macchina stravissuta ), per ora mi basta che cammini anche se secondo me ha perso legggermente anche in potenza ma giusto x curiosità dato che io di motori me ne intendo quanto un politico possa intendersene di onestà :D

ch cosa si potrebbe fare? si puo "raddrizzare l'albero motore x evitare queste risonanze e vibrazioni? o bisogna cambiare tt l'albero motore? come spesa a quanto ammontiamo?

grazie se qualcuno puo essermi di aiuto
 
Delfino81 ha scritto:
il titolo è un po "insolito" ma vi spiego meglio o almeno ci provo :D

scrissi circa un mese e mezzo fa...ho na fiesta TDCI del 2005 con 220.00 km all'attivo....per lìappunto un mese e mezzo fa come un "cocones" mi so ficcato con la ruota anteriore sinistra in un tombino aperto mal segnalato in zona con scarsa illuminazione...la macchina si è adagiata (x modo di dire perche ha sbattuto con una certa forza) col telaio sopra....

tralascio i dettagli legali del caso, perche nn sembra ci siano molte posibilità di rsarcimento (il comune e la squadra di operai che ci stavan a lavorare fanno a scarica barile l'un l'altro) cmq sto scherzetto mi è costato la rottura della pompa del gsolio, ho dovuto cmbiare pompa e flauto degl iniettori,la ford mi aveva chiesto la bellezza di 800 euro, ma alla fine ho recpuerato i pezzi allo sfascio per duecento euro e ho pagato 150 di mandopera, totale di 350...

in piu, il meccanico mi ha detto che sto scherzetto, data l'intensità della botta, ha piegato leggermente anche l'albero motore, e la macchina ora cammina ecc ma ha una certa "risonanza" nel motore, come dire, un rumore piu cupo, sembra una Regata diesel degli anni 80 :D per ora nn ci ho meso mani su questo perche il meccanico mi ha comuqnue detto che, rumore a parte,la macchina cammina bene, in sicurezza...

la mia intenzione è di cambiarla entro l'anno (dato anche l'elevato chilometraggio piu la penosità in cuiè ridotta al carrozzeria, insomam è stata na macchina stravissuta ), per ora mi basta che cammini anche se secondo me ha perso legggermente anche in potenza ma giusto x curiosità dato che io di motori me ne intendo quanto un politico possa intendersene di onestà :D

ch cosa si potrebbe fare? si puo "raddrizzare l'albero motore x evitare queste risonanze e vibrazioni? o bisogna cambiare tt l'albero motore? come spesa a quanto ammontiamo?

grazie se qualcuno puo essermi di aiuto
Mah... Mi chiedo come possa storgersi un albero motore a seguito di una botta...
 
Che l'albero motore possa essersi piegato per la botta è semplicemente impossibile: dovrebbero essere andati in frantumi prima il monoblocco e i supporti di banco. Se sei certo dell'aumento di rumorosità e del calo di potenza, le cause vanno ricercate altrove. Per esempio nei pezzi recuperati allo sfascio.
 
a dirla tutta mi pare strano anche a me, i pezzirecuperati allo sfascio a detta del mio meccanico erano di buona qualità.... proverò a portal da un altro meccanico e vedere che dice
 
Delfino81 ha scritto:
a dirla tutta mi pare strano anche a me, i pezzirecuperati allo sfascio a detta del mio meccanico erano di buona qualità.... proverò a portal da un altro meccanico e vedere che dice
Magari si è rotto un supporto motore
 
Suby01 ha scritto:
Delfino81 ha scritto:
a dirla tutta mi pare strano anche a me, i pezzirecuperati allo sfascio a detta del mio meccanico erano di buona qualità.... proverò a portal da un altro meccanico e vedere che dice
Magari si è rotto un supporto motore
Quoto.
O magari gli iniettori non son della stessa potenza/portata, e semplicemente l'auto va di meno per quello. Il rumore poi... quanti km avevano i pezzi presi allo sfascio? E quanto tempo erano fermi? Io non monto mai iniettori senza prima farli revisionare dal pompista.
Aspetta un attimo... stavo rileggendo ed ha scritto che ha rotto la pompa!
Come hai fatto? E' andata fuori fase? La botta l'ha presa sulla puleggia dell'albero motore?Se cosi fosse potrebbe essersi storto davvero l'albero...ma lo vedresti ad occhio nudo e perderebbe olio dai paraoli di banco.
 
Se avesse preso la botta sulla puleggia dei servizi sarebbe solo quella a girare storta, non credo sia possibile piegare l'albero con una botta del genere, anche perchè di solito quelle pulegge all'interno o hanno dei fori di alleggerimento, o un anello di gomma per attutire le vibrazioni, insomma son fatte apposta per assorbire eventuali urti. E anche nel peggiore dei casi si piegherebbe l'ultima propaggine dell'albero, non penso la parte all'interno del basamento.
Non è che il meccanico ha parlato di semiasse e tu hai capito "albero"?
 
Matteo__ ha scritto:
Se avesse , preso la botta sulla puleggia dei servizi sarebbe solo quella a girare storta, non credo sia possibile piegare l'albero con una botta del genere, anche perchè di solito quelle pulegge all'interno o hanno dei fori di alleggerimento, o un anello di gomma per attutire le vibrazioni, insomma son fatte apposta per assorbire eventuali urti. E anche nel peggiore dei casi si piegherebbe l'ultima propaggine dell'albero, non penso la parte all'interno del basamento.
Non è che il meccanico ha parlato di semiasse e tu hai capito "albero"?
Bisogna vedere se la vibrazione è solo in movimento o anche ad auto ferma con motore acceso.
 
Back
Alto