<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Albero motore, domanda per tecnici esperti | Il Forum di Quattroruote

Albero motore, domanda per tecnici esperti

Ho visto che ultimamente molti alberi motori sono come la seconda fotografia, cioé alleggeriti.
Invece quelli della Nissan 1.2 turbo e 1.6 turbo (ho visto i filmati) sono sempre come la prima fotografia, cioé con le "mannaie" o come si chiamano, tutte intere.
Qual'é la soluzione migliore, e perché?

Attached files /attachments/1832844=38217-albero 2.jpg /attachments/1832844=38218-albero1.jpg
 
sicuramente sebbene per uso normale la differenza non si senta al piede, è meglio l'albero raffigurato in seconda immagine. dunqua, nei motori da competizione si usano alberi in acciaio, capaci di sopportare meglio cicli continui senza deformarsi e regimi di rotazione elevatissimi. oltre ad una migliore dispersione di calore. le mannaie o contrappesi vengono lavorate a taglio per elevato provilo di idrodinamicità, essi ruotano nella coppa dell'olio provocando sbattimento, se sono a lama si ha meno attrito. si lucidano per lo stesso motivo, appunto per offrire minore resistenza al fluido. meno resistenza, meno sforzo, piu cavalli. ed inoltre per una facilità di equilibratura. ti allego foto presa dal web di albero elaborato in tal senso

Attached files /attachments/1832862=38222-2j2gsk9.jpg
 
Dopo aver curiosato un po' su internet, sono giunto alla conclusione che la miglior soluzione é quella della foto 1, perché le "mannaie" o contrappesi limitano le vibrazioni dell'albero motore.
Infatti tutti i nuovi motori a 3 cilindri hanno sei contrappesi, come si può vedere dalla foto allegata, che mostra il 1.2 della PSA. Oltre ai 6 contrappesi, su questo motore hanno aggiunto anche un contralbero di equilibratura che i tre cilindri delle altre case non hanno, come non ha lo stesso motore della PSA nella cilindrata 1.0.

Attached files /attachments/1833351=38282-arbre-equilibrage-eb2m.jpg
 
Back
Alto