Thefrog ha scritto:In questo specifico punto il regolamento FIA fa pena, secondo me.
CinghialeMannaro ha scritto:Thefrog ha scritto:In questo specifico punto il regolamento FIA fa pena, secondo me.
Avrebbero dovuto farlo scrivere a te.
Thefrog ha scritto:CinghialeMannaro ha scritto:Thefrog ha scritto:In questo specifico punto il regolamento FIA fa pena, secondo me.
Avrebbero dovuto farlo scrivere a te.
L'ala mobile e' un'assurdita' alla quale un circus, sempre piu' circo e sempre meno professionale e tecnico, si e' piegato.
E oltretutto si e' anche visto che serve veramente a poco.
Pensassero a eliminare un po' di chicane ed esse assurde e a far tornare i circuiti (almeno quelli permanenti) a quei tempi della velocita' che erano una volta. Vedi come per magia si rivedono nuovamente i sorpassi. E' chiaro che la sicurezza dei piloti e' importantissima, ma un pilota e' pur sempre un pilota pagato per rischiare in pista. Sono riusciti a rovinare anche Silverstone che una volta era il tempio della velocita'. Adesso si difendono ancora un po' SPA e Monza. Ma vedete che presto rovineranno anche quelli, sull'altare sacrificale della sicurezza. QUanto detto condito con un corollario fatto da una bella segata agli estrattori e da una diminuzione della larghezza delle gomme (io direi al massimo 10-11 pollici).
Regards,
The frog
dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:CinghialeMannaro ha scritto:Thefrog ha scritto:In questo specifico punto il regolamento FIA fa pena, secondo me.
Avrebbero dovuto farlo scrivere a te.
L'ala mobile e' un'assurdita' alla quale un circus, sempre piu' circo e sempre meno professionale e tecnico, si e' piegato.
E oltretutto si e' anche visto che serve veramente a poco.
Pensassero a eliminare un po' di chicane ed esse assurde e a far tornare i circuiti (almeno quelli permanenti) a quei tempi della velocita' che erano una volta. Vedi come per magia si rivedono nuovamente i sorpassi. E' chiaro che la sicurezza dei piloti e' importantissima, ma un pilota e' pur sempre un pilota pagato per rischiare in pista. Sono riusciti a rovinare anche Silverstone che una volta era il tempio della velocita'. Adesso si difendono ancora un po' SPA e Monza. Ma vedete che presto rovineranno anche quelli, sull'altare sacrificale della sicurezza. QUanto detto condito con un corollario fatto da una bella segata agli estrattori e da una diminuzione della larghezza delle gomme (io direi al massimo 10-11 pollici).
Regards,
The frog
Premesso che condivido(incredibile) la tua idea sui circuiti, spiegami un pò sta storia della larghezza del battistrada in POLLICI![]()
![]()
non so se te l'hanno mai spiegato ma è da un bel pò d'anni che i pollici si usano solo per le dimensioni dei cerchi mentre si usa il sistema metrico decimale per le dimensioni delle gomme.....
Thefrog ha scritto:dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:CinghialeMannaro ha scritto:Thefrog ha scritto:In questo specifico punto il regolamento FIA fa pena, secondo me.
Avrebbero dovuto farlo scrivere a te.
L'ala mobile e' un'assurdita' alla quale un circus, sempre piu' circo e sempre meno professionale e tecnico, si e' piegato.
E oltretutto si e' anche visto che serve veramente a poco.
Pensassero a eliminare un po' di chicane ed esse assurde e a far tornare i circuiti (almeno quelli permanenti) a quei tempi della velocita' che erano una volta. Vedi come per magia si rivedono nuovamente i sorpassi. E' chiaro che la sicurezza dei piloti e' importantissima, ma un pilota e' pur sempre un pilota pagato per rischiare in pista. Sono riusciti a rovinare anche Silverstone che una volta era il tempio della velocita'. Adesso si difendono ancora un po' SPA e Monza. Ma vedete che presto rovineranno anche quelli, sull'altare sacrificale della sicurezza. QUanto detto condito con un corollario fatto da una bella segata agli estrattori e da una diminuzione della larghezza delle gomme (io direi al massimo 10-11 pollici).
Regards,
The frog
Premesso che condivido(incredibile) la tua idea sui circuiti, spiegami un pò sta storia della larghezza del battistrada in POLLICI![]()
![]()
non so se te l'hanno mai spiegato ma è da un bel pò d'anni che i pollici si usano solo per le dimensioni dei cerchi mentre si usa il sistema metrico decimale per le dimensioni delle gomme.....
Scusa ma prima le gomme erano da 15, ora sono da 13. Io pensavo che fossero pollici ma ad oni buon conto che siano cemtimetri o pollici la loro larghezza va ridotta drasticamente, secondo me.
Mi fa pacere che comunque sposi la mia tesi sui circuiti.
Regards,
The frog
dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:CinghialeMannaro ha scritto:Thefrog ha scritto:In questo specifico punto il regolamento FIA fa pena, secondo me.
Avrebbero dovuto farlo scrivere a te.
L'ala mobile e' un'assurdita' alla quale un circus, sempre piu' circo e sempre meno professionale e tecnico, si e' piegato.
E oltretutto si e' anche visto che serve veramente a poco.
Pensassero a eliminare un po' di chicane ed esse assurde e a far tornare i circuiti (almeno quelli permanenti) a quei tempi della velocita' che erano una volta. Vedi come per magia si rivedono nuovamente i sorpassi. E' chiaro che la sicurezza dei piloti e' importantissima, ma un pilota e' pur sempre un pilota pagato per rischiare in pista. Sono riusciti a rovinare anche Silverstone che una volta era il tempio della velocita'. Adesso si difendono ancora un po' SPA e Monza. Ma vedete che presto rovineranno anche quelli, sull'altare sacrificale della sicurezza. QUanto detto condito con un corollario fatto da una bella segata agli estrattori e da una diminuzione della larghezza delle gomme (io direi al massimo 10-11 pollici).
Regards,
The frog
Premesso che condivido(incredibile) la tua idea sui circuiti, spiegami un pò sta storia della larghezza del battistrada in POLLICI![]()
![]()
non so se te l'hanno mai spiegato ma è da un bel pò d'anni che i pollici si usano solo per le dimensioni dei cerchi mentre si usa il sistema metrico decimale per le dimensioni delle gomme.....
Scusa ma prima le gomme erano da 15, ora sono da 13. Io pensavo che fossero pollici ma ad oni buon conto che siano cemtimetri o pollici la loro larghezza va ridotta drasticamente, secondo me.
Mi fa pacere che comunque sposi la mia tesi sui circuiti.
Regards,
The frog
Allora è ANNI che i cerchi delle f1 sono da 13 pollici stabiliti da regolamento.
per quello che riguarda la larghezza il tuo ragionamento è lo stesso che ha portato in passato alle gomme scanalate, ovvero ridurre il grip meccanico delle monoposto.
Il risultato?un disastro per lo spettacolo come dimostrato negli anni scorsi, e tu non pago vorresti ricascare nello stesso errore?
Thefrog ha scritto:Scusa ma prima le gomme erano da 15, ora sono da 13. Io pensavo che fossero pollici ma ad oni buon conto che siano cemtimetri o pollici la loro larghezza va ridotta drasticamente, secondo me.
Thefrog ha scritto:dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:CinghialeMannaro ha scritto:Thefrog ha scritto:In questo specifico punto il regolamento FIA fa pena, secondo me.
Avrebbero dovuto farlo scrivere a te.
L'ala mobile e' un'assurdita' alla quale un circus, sempre piu' circo e sempre meno professionale e tecnico, si e' piegato.
E oltretutto si e' anche visto che serve veramente a poco.
Pensassero a eliminare un po' di chicane ed esse assurde e a far tornare i circuiti (almeno quelli permanenti) a quei tempi della velocita' che erano una volta. Vedi come per magia si rivedono nuovamente i sorpassi. E' chiaro che la sicurezza dei piloti e' importantissima, ma un pilota e' pur sempre un pilota pagato per rischiare in pista. Sono riusciti a rovinare anche Silverstone che una volta era il tempio della velocita'. Adesso si difendono ancora un po' SPA e Monza. Ma vedete che presto rovineranno anche quelli, sull'altare sacrificale della sicurezza. QUanto detto condito con un corollario fatto da una bella segata agli estrattori e da una diminuzione della larghezza delle gomme (io direi al massimo 10-11 pollici).
Regards,
The frog
Premesso che condivido(incredibile) la tua idea sui circuiti, spiegami un pò sta storia della larghezza del battistrada in POLLICI![]()
![]()
non so se te l'hanno mai spiegato ma è da un bel pò d'anni che i pollici si usano solo per le dimensioni dei cerchi mentre si usa il sistema metrico decimale per le dimensioni delle gomme.....
Scusa ma prima le gomme erano da 15, ora sono da 13. Io pensavo che fossero pollici ma ad oni buon conto che siano cemtimetri o pollici la loro larghezza va ridotta drasticamente, secondo me.
Mi fa pacere che comunque sposi la mia tesi sui circuiti.
Regards,
The frog
Allora è ANNI che i cerchi delle f1 sono da 13 pollici stabiliti da regolamento.
per quello che riguarda la larghezza il tuo ragionamento è lo stesso che ha portato in passato alle gomme scanalate, ovvero ridurre il grip meccanico delle monoposto.
Il risultato?un disastro per lo spettacolo come dimostrato negli anni scorsi, e tu non pago vorresti ricascare nello stesso errore?
Con meno grip nelle curve si possono tentare i sorpassi esterni in curva.
Regards,
The frog
mizzu ha scritto:beh si.. meno grip in curva, quindi passo all'esterno.. beh si .. eh beh si..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
CinghialeMannaro ha scritto:mizzu ha scritto:beh si.. meno grip in curva, quindi passo all'esterno.. beh si .. eh beh si..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
beh, torna tutto no?meno grip, più sorpassi
![]()
mizzu ha scritto:CinghialeMannaro ha scritto:mizzu ha scritto:beh si.. meno grip in curva, quindi passo all'esterno.. beh si .. eh beh si..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
beh, torna tutto no?meno grip, più sorpassi
![]()
sai come tiene la macchina all'esterno con un grip minore, ma una velocità maggiore [perchè è necessaria, mica puoi sorpassarlo a velocità uguale..] ?
CinghialeMannaro ha scritto:Thefrog ha scritto:In questo specifico punto il regolamento FIA fa pena, secondo me.
Avrebbero dovuto farlo scrivere a te.
Zizzo72 - 3 minuti fa
gbortolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 giorno fa