<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Al tg ho appena sentito Marchionne! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Al tg ho appena sentito Marchionne!

75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
In italia non si e' mai riusciti a fare una panda come quella fatta in Polonia!!!

Qualche mese fa ho visto un servizio in TV sullo stabilimento Fiat in polonia in cui si costruisce la 500,i giornalisti ebbero grossi problemi ad intervistare gli operai polacchi,alla fine qualcuno con la faccia coperta accetto l'intervista.

Prendono circa 400 euro al mese e possono essere licenziati senza giusto motivo,avevano paura di parlare perche' sarebbero stati licenziati se scoperti a dire queste cose....Vergogna!!!

Purtroppo è vero. questo è il risultato della globalizzazione! portare le fabbriche nei paesi dove non c'è lavoro e farli vivere con 4 soldi e 0 diritti e conseguentemente costringere gli altri a calare òle mutande per mantenere alemtno il posto.
Detto questo, A pomigliano purtroppo i dipendenti hanno tirato troppo la corda e adesso c'è il rischio che per salvare loro e accettare le regole giuste su alcuni punti ed Esagerate su altre di marchionne, ci vadano di mezzo tutti i dipendenti in Italia!
Quindi?
Dopo venticinque anni di gestione fiat la colpa e' solo degli operai o anche di chi per guadagnarci come le auto Polacche non fa controlli di qualita a fine serie,cosa che fa in polonia perche' costa meno della meta' farlo?

Il tuo problema sai qual'è ? che non vuoi capire che la FIAT di 25 anni fa (anzi 7 anni fa) è morta e sepolta insieme ai 2 vecchi . Oggi esiste un'altra Fiat che sta lavorando per migliorare per crescere e si porta gia l'aggravio di immagine e debiti della vecchia Fiat e farebbe a meno di gente come te che invece di giudicare con criterio quello che fanno oggi , continua a vivere di amarcord! Oggi a mio avviso sono quelli come te che rovinano la Fiat e i suoi marchi e non la Fiat che invece tramite i suoi marchi cerca di crescere e crearsi un'immagine.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
In italia non si e' mai riusciti a fare una panda come quella fatta in Polonia!!!

Qualche mese fa ho visto un servizio in TV sullo stabilimento Fiat in polonia in cui si costruisce la 500,i giornalisti ebbero grossi problemi ad intervistare gli operai polacchi,alla fine qualcuno con la faccia coperta accetto l'intervista.

Prendono circa 400 euro al mese e possono essere licenziati senza giusto motivo,avevano paura di parlare perche' sarebbero stati licenziati se scoperti a dire queste cose....Vergogna!!!

Purtroppo è vero. questo è il risultato della globalizzazione! portare le fabbriche nei paesi dove non c'è lavoro e farli vivere con 4 soldi e 0 diritti e conseguentemente costringere gli altri a calare òle mutande per mantenere alemtno il posto.
Detto questo, A pomigliano purtroppo i dipendenti hanno tirato troppo la corda e adesso c'è il rischio che per salvare loro e accettare le regole giuste su alcuni punti ed Esagerate su altre di marchionne, ci vadano di mezzo tutti i dipendenti in Italia!
Quindi?
Dopo venticinque anni di gestione fiat la colpa e' solo degli operai o anche di chi per guadagnarci come le auto Polacche non fa controlli di qualita a fine serie,cosa che fa in polonia perche' costa meno della meta' farlo?

Il tuo problema sai qual'è ? che non vuoi capire che la FIAT di 25 anni fa (anzi 7 anni fa) è morta e sepolta insieme ai 2 vecchi . Oggi esiste un'altra Fiat che sta lavorando per migliorare per crescere e si porta gia l'aggravio di immagine e debiti della vecchia Fiat e farebbe a meno di gente come te che invece di giudicare con criterio quello che fanno oggi , continua a vivere di amarcord! Oggi a mio avviso sono quelli come te che rovinano la Fiat e i suoi marchi e non la Fiat che invece tramite i suoi marchi cerca di crescere e crearsi un'immagine.

Le solite, inutili, parole vuote.
Se fosse come tu dici, che bisogno avrebbe siffatta azienda di campare da 14 anni di sovvenzioni statali sotto forma di incentivi?

Fine degli incentivi = FIAT -23% in Europa.

Un'azienda che vuole stare sul "mercato" grazie ai soldi delle tasse dei suoi operai, che nel frattempo vuole pagare sempre meno e licenziare quando vuole.

UNO SCHIFO!
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
In italia non si e' mai riusciti a fare una panda come quella fatta in Polonia!!!

Qualche mese fa ho visto un servizio in TV sullo stabilimento Fiat in polonia in cui si costruisce la 500,i giornalisti ebbero grossi problemi ad intervistare gli operai polacchi,alla fine qualcuno con la faccia coperta accetto l'intervista.

Prendono circa 400 euro al mese e possono essere licenziati senza giusto motivo,avevano paura di parlare perche' sarebbero stati licenziati se scoperti a dire queste cose....Vergogna!!!

Purtroppo è vero. questo è il risultato della globalizzazione! portare le fabbriche nei paesi dove non c'è lavoro e farli vivere con 4 soldi e 0 diritti e conseguentemente costringere gli altri a calare òle mutande per mantenere alemtno il posto.
Detto questo, A pomigliano purtroppo i dipendenti hanno tirato troppo la corda e adesso c'è il rischio che per salvare loro e accettare le regole giuste su alcuni punti ed Esagerate su altre di marchionne, ci vadano di mezzo tutti i dipendenti in Italia!
Quindi?
Dopo venticinque anni di gestione fiat la colpa e' solo degli operai o anche di chi per guadagnarci come le auto Polacche non fa controlli di qualita a fine serie,cosa che fa in polonia perche' costa meno della meta' farlo?

Il tuo problema sai qual'è ? che non vuoi capire che la FIAT di 25 anni fa (anzi 7 anni fa) è morta e sepolta insieme ai 2 vecchi . Oggi esiste un'altra Fiat che sta lavorando per migliorare per crescere e si porta gia l'aggravio di immagine e debiti della vecchia Fiat e farebbe a meno di gente come te che invece di giudicare con criterio quello che fanno oggi , continua a vivere di amarcord! Oggi a mio avviso sono quelli come te che rovinano la Fiat e i suoi marchi e non la Fiat che invece tramite i suoi marchi cerca di crescere e crearsi un'immagine.
Puoi tenertela questa fiat a noi Alfisti non interessa,ci sono gia' quelle originali che costano meno e hanno anche il marchio fiat originale. :cry:
 
vanguart ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
in Italia abbiamo i fancazzisti di Pomigliano, che lunedì hanno scioperato perchè giocava l'Italia :rolleyes:

Sarebbe un ottimo motivo per silurarli! Che lo facciano in un altro momento sti fannulloni

Io non credo a tutto quello che scrivono nero su bianco ( prendiamo l'esempio i post di 75turbotp :D :D ) no davvero penso che anche li la maggiorparte vuole fare bene il loro lavoro, poi lo studio della Dekra tedesca a messo alla luce che la 159 e fatta molto bene, se davvero sono dei fancazzisti ( ma cosa significa sta parola bah :rolleyes: ) qualcosa non quadra vista la qualita buona in generale della 159.

Oggi in una fabbrica ci sono molti robot che elevano o meno la qualità di un prodotto. Rimane il fatto che l'assenteismo e le ore di malattia sono troppo elevate rispetto alla media. Qls per quella specifica fabbrica va fatto. Ovvio poi che non è giusto punire chi magari non ha colpe
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
In italia non si e' mai riusciti a fare una panda come quella fatta in Polonia!!!

Qualche mese fa ho visto un servizio in TV sullo stabilimento Fiat in polonia in cui si costruisce la 500,i giornalisti ebbero grossi problemi ad intervistare gli operai polacchi,alla fine qualcuno con la faccia coperta accetto l'intervista.

Prendono circa 400 euro al mese e possono essere licenziati senza giusto motivo,avevano paura di parlare perche' sarebbero stati licenziati se scoperti a dire queste cose....Vergogna!!!

Purtroppo è vero. questo è il risultato della globalizzazione! portare le fabbriche nei paesi dove non c'è lavoro e farli vivere con 4 soldi e 0 diritti e conseguentemente costringere gli altri a calare òle mutande per mantenere alemtno il posto.
Detto questo, A pomigliano purtroppo i dipendenti hanno tirato troppo la corda e adesso c'è il rischio che per salvare loro e accettare le regole giuste su alcuni punti ed Esagerate su altre di marchionne, ci vadano di mezzo tutti i dipendenti in Italia!
Quindi?
Dopo venticinque anni di gestione fiat la colpa e' solo degli operai o anche di chi per guadagnarci come le auto Polacche non fa controlli di qualita a fine serie,cosa che fa in polonia perche' costa meno della meta' farlo?

Il tuo problema sai qual'è ? che non vuoi capire che la FIAT di 25 anni fa (anzi 7 anni fa) è morta e sepolta insieme ai 2 vecchi . Oggi esiste un'altra Fiat che sta lavorando per migliorare per crescere e si porta gia l'aggravio di immagine e debiti della vecchia Fiat e farebbe a meno di gente come te che invece di giudicare con criterio quello che fanno oggi , continua a vivere di amarcord! Oggi a mio avviso sono quelli come te che rovinano la Fiat e i suoi marchi e non la Fiat che invece tramite i suoi marchi cerca di crescere e crearsi un'immagine.
Puoi tenertela queta fiat a noi Alfisti non interessa,ci sono gia' quelle originali che costano meno e hanno anche il marchi fiat originale. :cry:

La tua è una risposta che dice tutto e non dice niente!
Spiace!
:?
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
In italia non si e' mai riusciti a fare una panda come quella fatta in Polonia!!!

Qualche mese fa ho visto un servizio in TV sullo stabilimento Fiat in polonia in cui si costruisce la 500,i giornalisti ebbero grossi problemi ad intervistare gli operai polacchi,alla fine qualcuno con la faccia coperta accetto l'intervista.

Prendono circa 400 euro al mese e possono essere licenziati senza giusto motivo,avevano paura di parlare perche' sarebbero stati licenziati se scoperti a dire queste cose....Vergogna!!!

Purtroppo è vero. questo è il risultato della globalizzazione! portare le fabbriche nei paesi dove non c'è lavoro e farli vivere con 4 soldi e 0 diritti e conseguentemente costringere gli altri a calare òle mutande per mantenere alemtno il posto.
Detto quest
o, A pomigliano purtroppo i dipendenti hanno tirato troppo la corda e adesso c'è il rischio che per salvare loro e accettare le regole giuste su alcuni punti ed Esagerate su altre di marchionne, ci vadano di mezzo tutti i dipendenti in Italia!
Quindi?
Dopo venticinque anni di gestione fiat la colpa e' solo degli operai o anche di chi per guadagnarci come le auto Polacche non fa controlli di qualita a fine serie,cosa che fa in polonia perche' costa meno della meta' farlo?

Il tuo problema sai qual'è ? che non vuoi capire che la FIAT di 25 anni fa (anzi 7 anni fa) è morta e sepolta insieme ai 2 vecchi . Oggi esiste un'altra Fiat che sta lavorando per migliorare per crescere e si porta gia l'aggravio di immagine e debiti della vecchia Fiat e farebbe a meno di gente come te che invece di giudicare con criterio quello che fanno oggi , continua a vivere di amarcord! Oggi a mio avviso sono quelli come te che rovinano la Fiat e i suoi marchi e non la Fiat che invece tramite i suoi marchi cerca di crescere e crearsi un'immagine.
Puoi tenertela queta fiat a noi Alfisti non interessa,ci sono gia' quelle originali che costano meno e hanno anche il marchi fiat originale. :cry:

La tua è una risposta che dice tutto e non dice niente!
Spiace!
:?
Ma e' chiaro,dice che gli Alfisti,che poi sono quelli che devono comprarle non accettano piu' le alfa ricarrozzate,almeno quelle che dovrebbe essere la produzione Alfa,sportive ,coupe',spider,segmento D E....le vendite sono ottenute con auto che sono ricarrozzamenti di fiat,su 100.000 alfa 60.000 sono mito,vuoi dire che tutti quelli che comprano Mito sono Alfisti?
Dove sono finiti gli altri 200.000 solo della ultima gestione Fiat?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ma e' chiaro,dice che gli Alfisti,che poi sono quelli che devono comprarle non accettano piu' le alfa ricarrozzate,almeno quelle che dovrebbe essere la produzione Alfa,sportive ,coupe',spider,segmento D E....le vendite sono ottenute con auto che sono ricarrozzamenti di fiat,su 100.000 alfa 60.000 sono mito,vuoi dire che tutti quelli che comprano Mito sono Alfisti?
Dove sono finiti gli altri 200.000 solo della ultima gestione Fiat?

forse bisognerebbe spiegare al buon 156 che non solo i vecchi alfisti non accettano questa politica ma valanghe di ex clienti fiat e lancia, soprattutto fiat, se ne sono andati agli stranieri perchè non trovano nel listino quei modelli che sono NECESSARI a un padre di famiglia.Vabbe che il matrimonio è in crisi ma la famiglia è ancora alla base della società , modelli che per altro vanno avanti a non costruire . Caro tp lecchiamoci le ferite per la nostra cara alfa ma da qui a qualche mese vedremo le strade italiche invase da nuova astra sw e nuova focus sw e da altro ancora , potrai sfruttare a frustate gli opreai di pomigliano ma la sostanza non cambia ed è sempre quella : a loro mancano i prodotti .
Quello che fa la fiat in polonia è vero e proprio sfruttamento sociale , lo dice uno che non è di certo di cultura marxista, se lo fanno anche altri è uno schifo cmq.
A pomigliano ho l'impressione che stiano tendando un colpaccio per poi estenderlo a tutta l'industria manufatturiera, nel senso che si sono accorti di essere indietro con il prodotto ed allora provano a ridurre i diritti ed farli lavorare come matti in cambio degli stessi soldi.Una scelta che paga solo sul breve periodo se continui a non avere il prodtto valido
 
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma e' chiaro,dice che gli Alfisti,che poi sono quelli che devono comprarle non accettano piu' le alfa ricarrozzate,almeno quelle che dovrebbe essere la produzione Alfa,sportive ,coupe',spider,segmento D E....le vendite sono ottenute con auto che sono ricarrozzamenti di fiat,su 100.000 alfa 60.000 sono mito,vuoi dire che tutti quelli che comprano Mito sono Alfisti?
Dove sono finiti gli altri 200.000 solo della ultima gestione Fiat?

forse bisognerebbe spiegare al buon 156 che non solo i vecchi alfisti non accettano questa politica ma valanghe di ex clienti fiat e lancia, soprattutto fiat, se ne sono andati agli stranieri perchè non trovano nel listino quei modelli che sono NECESSARI a un padre di famiglia.Vabbe che il matrimonio è in crisi ma la famiglia è ancora alla base della società , modelli che per altro vanno avanti a non costruire . Caro tp lecchiamoci le ferite per la nostra cara alfa ma da qui a qualche mese vedremo le strade italiche invase da nuova astra sw e nuova focus sw e da altro ancora , potrai sfruttare a frustate gli opreai di pomigliano ma la sostanza non cambia ed è sempre quella : a loro mancano i prodotti .
Quello che fa la fiat in polonia è vero e proprio sfruttamento sociale , lo dice uno che non è di certo di cultura marxista, se lo fanno anche altri è uno schifo cmq.
A pomigliano ho l'impressione che stiano tendando un colpaccio per poi estenderlo a tutta l'industria manufatturiera, nel senso che si sono accorti di essere indietro con il prodotto ed allora provano a ridurre i diritti ed farli lavorare come matti in cambio degli stessi soldi.Una scelta che paga solo sul breve periodo se continui a non avere il prodtto valido

Praticamente hai confermato quello che volevo dire io.
E' necessario dividere la vecchia Fiat dalla nuova e in questi anni molti in Italia e Europa l'hanno capito non a caso con Elkann Montezemolo e Marchionne la Fiat è cresciuta in vendite e quota di mercato.
Chiaro che la bacchetta magica non l'ha nessuno e quindi ci vorranno gli anni per recuperare immagine, crescere ulteriormente e proporre un maggior numero di modelli e di sempre maggiore qualità, ma per fortuna non tutti la pensano come 75 e gli altri altrimenti Fiat aveva gia chiuso !
 
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma e' chiaro,dice che gli Alfisti,che poi sono quelli che devono comprarle non accettano piu' le alfa ricarrozzate,almeno quelle che dovrebbe essere la produzione Alfa,sportive ,coupe',spider,segmento D E....le vendite sono ottenute con auto che sono ricarrozzamenti di fiat,su 100.000 alfa 60.000 sono mito,vuoi dire che tutti quelli che comprano Mito sono Alfisti?
Dove sono finiti gli altri 200.000 solo della ultima gestione Fiat?

forse bisognerebbe spiegare al buon 156 che non solo i vecchi alfisti non accettano questa politica ma valanghe di ex clienti fiat e lancia, soprattutto fiat, se ne sono andati agli stranieri perchè non trovano nel listino quei modelli che sono NECESSARI a un padre di famiglia.Vabbe che il matrimonio è in crisi ma la famiglia è ancora alla base della società , modelli che per altro vanno avanti a non costruire . Caro tp lecchiamoci le ferite per la nostra cara alfa ma da qui a qualche mese vedremo le strade italiche invase da nuova astra sw e nuova focus sw e da altro ancora , potrai sfruttare a frustate gli opreai di pomigliano ma la sostanza non cambia ed è sempre quella : a loro mancano i prodotti .
Quello che fa la fiat in polonia è vero e proprio sfruttamento sociale , lo dice uno che non è di certo di cultura marxista, se lo fanno anche altri è uno schifo cmq.
A pomigliano ho l'impressione che stiano tendando un colpaccio per poi estenderlo a tutta l'industria manufatturiera, nel senso che si sono accorti di essere indietro con il prodotto ed allora provano a ridurre i diritti ed farli lavorare come matti in cambio degli stessi soldi.Una scelta che paga solo sul breve periodo se continui a non avere il prodtto valido

Praticamente hai confermato quello che volevo dire io.
E' necessario dividere la vecchia Fiat dalla nuova e in questi anni molti in Italia e Europa l'hanno capito non a caso con Elkann Montezemolo e Marchionne la Fiat è cresciuta in vendite e quota di mercato.
Chiaro che la bacchetta magica non l'ha nessuno e quindi ci vorranno gli anni per recuperare immagine, crescere ulteriormente e proporre un maggior numero di modelli e di sempre maggiore qualità, ma per fortuna non tutti la pensano come 75 e gli altri altrimenti Fiat aveva gia chiuso !
No caro Fiat non ha chiuso anche grazie alle mie due GT,che credo saranno le ultime visto che degli Alfisti non interessa nulla,si possono tenere le 60,000 mito sempre se non considerano quante Gpunto e punto abarth in meno hanno venduto....con i 40.000 superstiti non vanno da nessuna parte!
 
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma e' chiaro,dice che gli Alfisti,che poi sono quelli che devono comprarle non accettano piu' le alfa ricarrozzate,almeno quelle che dovrebbe essere la produzione Alfa,sportive ,coupe',spider,segmento D E....le vendite sono ottenute con auto che sono ricarrozzamenti di fiat,su 100.000 alfa 60.000 sono mito,vuoi dire che tutti quelli che comprano Mito sono Alfisti?
Dove sono finiti gli altri 200.000 solo della ultima gestione Fiat?

forse bisognerebbe spiegare al buon 156 che non solo i vecchi alfisti non accettano questa politica ma valanghe di ex clienti fiat e lancia, soprattutto fiat, se ne sono andati agli stranieri perchè non trovano nel listino quei modelli che sono NECESSARI a un padre di famiglia.Vabbe che il matrimonio è in crisi ma la famiglia è ancora alla base della società , modelli che per altro vanno avanti a non costruire . Caro tp lecchiamoci le ferite per la nostra cara alfa ma da qui a qualche mese vedremo le strade italiche invase da nuova astra sw e nuova focus sw e da altro ancora , potrai sfruttare a frustate gli opreai di pomigliano ma la sostanza non cambia ed è sempre quella : a loro mancano i prodotti .
Quello che fa la fiat in polonia è vero e proprio sfruttamento sociale , lo dice uno che non è di certo di cultura marxista, se lo fanno anche altri è uno schifo cmq.
A pomigliano ho l'impressione che stiano tendando un colpaccio per poi estenderlo a tutta l'industria manufatturiera, nel senso che si sono accorti di essere indietro con il prodotto ed allora provano a ridurre i diritti ed farli lavorare come matti in cambio degli stessi soldi.Una scelta che paga solo sul breve periodo se continui a non avere il prodtto valido
Io sono di cultura totalmente opposta a quella Marxista,ma e' una cultura che non accetta i soprusi.
 
ferrets ha scritto:
in Italia abbiamo i fancazzisti di Pomigliano, che lunedì hanno scioperato perchè giocava l'Italia :rolleyes:

Tu però sei talmente maldisposto nei confronti degli operai di Pomigliano (tra l'altro non hai neanche una 147/159/GT col panino nella portiera :D ), che non ti sei reso conto che Marchionne ha parlato di Termini Imerese che, per inciso, pare sia lo stabilimento più produttivo tra quelli Fiat in Italia, al di là dei costi di produzione..

Sarei anche curioso di sapere che lavoro fai, visto che "tieni sotto controllo" vari forum e siti, con interventi spalmati un pò a tutte le ore, no è che dobbiamo usare lo stesso aggettivo?.. :D :D
 
156jtd. ha scritto:
vanguart ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
in Italia abbiamo i fancazzisti di Pomigliano, che lunedì hanno scioperato perchè giocava l'Italia :rolleyes:

Sarebbe un ottimo motivo per silurarli! Che lo facciano in un altro momento sti fannulloni

Io non credo a tutto quello che scrivono nero su bianco ( prendiamo l'esempio i post di 75turbotp :D :D ) no davvero penso che anche li la maggiorparte vuole fare bene il loro lavoro, poi lo studio della Dekra tedesca a messo alla luce che la 159 e fatta molto bene, se davvero sono dei fancazzisti ( ma cosa significa sta parola bah :rolleyes: ) qualcosa non quadra vista la qualita buona in generale della 159.

Oggi in una fabbrica ci sono molti robot che elevano o meno la qualità di un prodotto. Rimane il fatto che l'assenteismo e le ore di malattia sono troppo elevate rispetto alla media. Qls per quella specifica fabbrica va fatto. Ovvio poi che non è giusto punire chi magari non ha colpe

Elevate le ore di malattia e assenteismo ?? Guarda ci staranno dei scansafatiche in quella fabbrica ma io mi rifiuto di fare di tutta l'erba un fascio.
Poi io non so cosa e " la media " visto che non ci fanno vedere delle cifre e noi in verita non possiamo verificare, che poi anche i numeri si possono " aggiustare".
 
vanguart ha scritto:
boohhh se é vero, visto che la partita era di sera
Certo che è vera la notizia hanno scioperato gli operai di Termini Imerese del turno serale e sai perchè? Perchè gli hanno negato la presenza di maxi schermi nella fabbrica.
Come avrebbero lavorato? con un occhio al maxi schermo ed uno alla vettura?
RIDICOLI (gli operai).
 
Maxetto ha scritto:
vanguart ha scritto:
boohhh se é vero, visto che la partita era di sera
Certo che è vera la notizia hanno scioperato gli operai del turno serale e sai perchè? Perchè gli hanno negato la presenza di maxi schermi nella fabbrica.
Come avrebbero lavorato? con un occhio al maxi schermo ed uno alla vettura?
RIDICOLI (gli operai).

Guarda che io proprio qualche minuto fa ho parlato al telefono con un amico che conosco da anni, lui lavora alla fabbrica dell' Audi , li adirittura mi ha raccontato che quando fu l'eclisse mi sa che fu 12 anni fa, fermarono le catene di montaggio.
Per i mondiali hanno montato dei maxischermi, chi non lavora alla catena, puo andare a vedere la partita.
Se la germania passa il turno, una volta arrivata agli ottavi di finale in poi spostano i turni.
Per esempio se la partita comincia alle 21 h , il turno di pomeriggio finisce gia alle 20h, e il turno di notte comincia non alle 22h ma un ora dopo il fine partita.

Se si vuole tutto é possibile.
 
Back
Alto