<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> al sabato non lavoro | Il Forum di Quattroruote

al sabato non lavoro

io ho seri dubbi su questa affermazione

http://nuvola.corriere.it/2012/12/05/apriamo-in-cina-per-portare-lavoro-in-italia-ma-i-nostri-giovani-si-sacrificano-poco/
 
In questi anni di crisi, credo ci siano tante persone disposte a lavorare il sabato.
Però :rolleyes: ... però io vedo ancora adesso troppe difficoltà ad "adattarsi", ad avere un minimo di elasticità... parlando per esperienza diretta e nel nostro piccolo (una dozzina di persone), mi trovo persone che (quando succedono delle emergenze) si rifiutano di lavorare al sabato (solo la mattina ed adeguatamente retribuite); perfino un tale che per lavorare al sabato ha chiesto "extra" a livello di luminare della scienza.. (solo perchè al sabato preferisce lavorare in nero in un bar :evil: ); oppure, c'è chi pone ostacoli quando succede di fare un'installazione a qualche centinaio di km e necessita dormire in loco (si parla di due-tre-quattro notti al massimo e capita di rado)..
Sono momenti balordi, il lavoro non bisogna farlo scappare (quando arriva)... succede di fare tre mesi di corsa, poi per altri tre si tira a campare... eppure, sembra che alcuni abbiano ancora mentalità da "orario ministeriale" :?
 
Tutti a lamentarsi dei pochi soldi, che costa tutto carissimo ..... ma vai a chiedere di lavorare il sabato (mattina - pagato) !!!
Ti vanno un bel pezzo nel qulo.
 
marcoleo63 ha scritto:
Iperfino un tale che per lavorare al sabato ha chiesto "extra" a livello di luminare della scienza.. (solo perchè al sabato preferisce lavorare in nero in un bar :evil: )
Questo è una questione più diffusa di quanto si pensi.
Gli stipendi regolari sono bassi per chi li percepisce, ma molto onerosi (nel complesso, tenuto conto di tutti gli obblighi accessori e connessi) per chi li paga.
Evidentemente chi ha voglia di fare arrotonda in nero. Difficile che uno rinunci a 15 - 20 euro netti ora in nero per 7 - 10 in busta paga, parliamoci chiaro.
Al di là di ogni discussione etica etc etc, la realtà questa è e non la cambi. Con le nostre paghe, in molte zone del Paese non si va da nesuna parte senza un extra in nero. E più stringono sul fronte fiscale peggio sarà.
 
Mauro 65 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Iperfino un tale che per lavorare al sabato ha chiesto "extra" a livello di luminare della scienza.. (solo perchè al sabato preferisce lavorare in nero in un bar :evil: )
Questo è una questione più diffusa di quanto si pensi.
Gli stipendi regolari sono bassi per chi li percepisce, ma molto onerosi (nel complesso, tenuto conto di tutti gli obblighi accessori e connessi) per chi li paga.
Evidentemente chi ha voglia di fare arrotonda in nero. Difficile che uno rinunci a 15 - 20 euro netti ora in nero per 7 - 10 in busta paga, parliamoci chiaro.
Al di là di ogni discussione etica etc etc, la realtà questa è e non la cambi. Con le nostre paghe, in molte zone del Paese non si va da nesuna parte senza un extra in nero. E più stringono sul fronte fiscale peggio sarà.

quasi quasi stai pensando:
" forse e' meglio dare all' idraulico 150 E in nero che 200 con.... " :D :?:
 
arizona77 ha scritto:
quasi quasi stai pensando: " forse e' meglio dare all' idraulico 150 E in nero che 200 con.... " :D :?:
Secondo te un privato che nulla deduce/detrae preferisce pagare 150 in nero o 300 con fattura? (perché questo è il rapporto reale delle richieste).
O per piccoli lavori non impegnativi, preferisce chiamare un'impresa organizzata con millemila onerosi adempimenti e conseguenti tariffe (io ora tanto per fare un esempio dovrei far fare 16 ore di corso in orario di lavoro per la "sicurezza in ufficio" ... ma ti pare???? ) o un dopolavorista aumma aumma?
Tanto per darti un'idea, sto buttando fuori dallo studio tutti i piccoli 730 e Unico, perché posto che non posso fare nero (cerco di essere onesto e quindi dico "non posso") e posto che non posso cavare il sangue alla gente con uno o due cud la casa principale e qualche detrazione, non intendo nemmeno accollarmi tutte le spese che ho su un 730/Unico del kaiser (privacy, antiriciclaggio, fascicolazione, archiviazione, preavvisi telematici di irregolarità da gestire ad uso e consumo dell'Agenzia delle Entrate pena il rischio di revoca delle chiavi di accesso al sistema ... e vaffanbrodo, che vadano ai Patronati con 20 minuti secchi a testa di slot elaborativo e pedalare, non sono la cloaca massima ... ne ho le palle piene!
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
quasi quasi stai pensando: " forse e' meglio dare all' idraulico 150 E in nero che 200 con.... " :D :?:
Secondo te un privato che nulla deduce/detrae preferisce pagare 150 in nero o 300 con fattura? (perché questo è il rapporto reale delle richieste).
O per piccoli lavori non impegnativi, preferisce chiamare un'impresa organizzata con millemila onerosi adempimenti e conseguenti tariffe (io ora tanto per fare un esempio dovrei far fare 16 ore di corso in orario di lavoro per la "sicurezza in ufficio" ... ma ti pare???? ) o un dopolavorista aumma aumma?
Tanto per darti un'idea, sto buttando fuori dallo studio tutti i piccoli 730 e Unico, perché posto che non posso fare nero (cerco di esseere onesto e quindi dico "non posso") e posto che non posso cavare il sangue alla gente con uno o due cud la casa principale e qualche detrazione, non intendo nemmeno accollarmi tutte le spese che ho su un 730/Unico del kaiser (privacy, antiriciclaggio, fascicolazione, archiviazione, preavvisi telematici di irregolarità da gestire ad uso e consumo dell'Agenzia delle Entrate pena il rischio di revoca delle chiavi di accesso al sistema ... e vaffanbrodo, che vadano ai Patronati con 20 minuti secchi a testa di slot elaborativo e pedalare, non sono la cloaca massima ... ne ho le palle piene!

quello che penso io non c' entra....
( ho sempre sostenuto che in caso di fattura a tutti, l' idraulico
raddoppierebbe i prezzi per guadagnare come prima )
Tutte le volte che si e' andati sul discorso, qui sul Forum,
il 90% dei forumisti ha dichiarato l' incontrario, tipo:
" muoia Sansone con tutti i Filistei
alias,
" io pago di piu', ma lui ci paga le tasse "
 
Io faccio un lavoro che mi impone di lavorare tutti i Sabati tutto il giorno e, a volte, anche la Domenica!
Mi sta bene la flessibilità che, infatti, ho accettato, ma c'è da dire che, a oggi, tali "straordinari" non sono adeguatamente ripagati! Questo è un fatto! Non si può sempre e solo chiedere flessibilità in nome della gloria e per "ringraziamento per avere un lavoro"...insomma, c'è una via di mezzo per tutto!
Il lavoro, è un rapporto di scambio: io ti do, tu mi dai! Basato, certo, sul rispetto reciproco...ma quando il lavoro diventa una sorta di "ricatto", c'è qualcosa che non funziona! E non porta bene a nessuno... :rolleyes:
 
hewie ha scritto:
Io faccio un lavoro che mi impone di lavorare tutti i Sabati tutto il giorno e, a volte, anche la Domenica!
Mi sta bene la flessibilità che, infatti, ho accettato, ma c'è da dire che, a oggi, tali "straordinari" non sono adeguatamente ripagati! Questo è un fatto! Non si può sempre e solo chiedere flessibilità in nome della gloria e per "ringraziamento per avere un lavoro"...insomma, c'è una via di mezzo per tutto!
Il lavoro, è un rapporto di scambio: io ti do, tu mi dai! Basato, certo, sul rispetto reciproco...ma quando il lavoro diventa una sorta di "ricatto", c'è qualcosa che non funziona! E non porta bene a nessuno... :rolleyes:

viene in mente la famosa frase di Ricucci....
quella che finisce con .....degli altri :D :D
 
arizona77 ha scritto:
[Tutte le volte che si e' andati sul discorso, qui sul Forum,
il 90% dei forumisti ha dichiarato l' incontrario, tipo:
" muoia Sansone con tutti i Filistei
alias, " io pago di piu', ma lui ci paga le tasse "
L'ipocrisia della vita reale spesso viene traslata anche in forum, e forse anche più.
Per carità sono assolutamente sicuro che diversi avventori fanno quello che dicono, ma sono altrettanto convinto che molti altri nella vita reale agiscano in modo ben diverso. Quando devi tirare i conti per arrivare a fine mese, contano le banconote in portafoglio e non i messaggi nei vari forum social o meno.
Considera (è un dato tecnico) che un artigiano che, poniamo, di suo dichiari 30.000 di utile, su una pura prestazione "in più" eseguita direttamente senza materiali o dipendenti, fatta 121 la ricevuta fattura che tu paghi, o se vuoi 110 nel caso di interventi con Iva ridotta, dell'incasso se ne tiene circa 43 (ed ho già depurato la deduzione dei contributi dall'imponibile, altrimenti sarebbero 35).
Fai un po' due conti ... e penso capirai che a questo livello di prelievo nessuno ha la benché minima voglia di lavorare in più se non in modo irregolare (anche perché, oltre a tutto, 110 quasi nessuno te le dà per il gusto di ricevere una fattura quando per la stessa cosa e magari eseguita meglio te la cavi con la metà)
 
arizona77 ha scritto:
hewie ha scritto:
Io faccio un lavoro che mi impone di lavorare tutti i Sabati tutto il giorno e, a volte, anche la Domenica!
Mi sta bene la flessibilità che, infatti, ho accettato, ma c'è da dire che, a oggi, tali "straordinari" non sono adeguatamente ripagati! Questo è un fatto! Non si può sempre e solo chiedere flessibilità in nome della gloria e per "ringraziamento per avere un lavoro"...insomma, c'è una via di mezzo per tutto!
Il lavoro, è un rapporto di scambio: io ti do, tu mi dai! Basato, certo, sul rispetto reciproco...ma quando il lavoro diventa una sorta di "ricatto", c'è qualcosa che non funziona! E non porta bene a nessuno... :rolleyes:

viene in mente la famosa frase di Ricucci....
quella che finisce con .....degli altri :D :D

Infatti: quella frase è sempre di attualità! ;)
Molte persone sono qua a commentare su presunti fannulloni che (scandalo!) non vogliono lavorare il Sabato....ma vorrei vedere LORO se gli fosse IMPOSTO di venire tutti i Sabati pagati con recupero ore o, alla meglio, al 15% (mica al 50% come 10 anni fa...).
Pensate ai commessi dei centri commerciali (che hanno recentemente protestato) e provate a mettervi nei loro panni.
Appunto, diciamola tutta la frase: SONO TUTTI FROCI COL CULO DEGLI ALTRI!
E' sempre cosi...
 
Mauro 65 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Iperfino un tale che per lavorare al sabato ha chiesto "extra" a livello di luminare della scienza.. (solo perchè al sabato preferisce lavorare in nero in un bar :evil: )
Questo è una questione più diffusa di quanto si pensi.
Gli stipendi regolari sono bassi per chi li percepisce, ma molto onerosi (nel complesso, tenuto conto di tutti gli obblighi accessori e connessi) per chi li paga.
Evidentemente chi ha voglia di fare arrotonda in nero. Difficile che uno rinunci a 15 - 20 euro netti ora in nero per 7 - 10 in busta paga, parliamoci chiaro.
Al di là di ogni discussione etica etc etc, la realtà questa è e non la cambi. Con le nostre paghe, in molte zone del Paese non si va da nesuna parte senza un extra in nero. E più stringono sul fronte fiscale peggio sarà.

concordo in pieno, non si può biasimare un comportamento del genere
 
esatto hewie
poi per carita tutti (incluso il sottoscritto) ci adattiamo alle contingenze, ma è chiaro che alla prima occasione buona cerchiamo di cacciargliela in quel posto

un po' come il proibizionismo anni '30 ... mai avuto tanto consumo di alcool come in quegli anni
 
hewie ha scritto:
arizona77 ha scritto:
hewie ha scritto:
Io faccio un lavoro che mi impone di lavorare tutti i Sabati tutto il giorno e, a volte, anche la Domenica!
Mi sta bene la flessibilità che, infatti, ho accettato, ma c'è da dire che, a oggi, tali "straordinari" non sono adeguatamente ripagati! Questo è un fatto! Non si può sempre e solo chiedere flessibilità in nome della gloria e per "ringraziamento per avere un lavoro"...insomma, c'è una via di mezzo per tutto!
Il lavoro, è un rapporto di scambio: io ti do, tu mi dai! Basato, certo, sul rispetto reciproco...ma quando il lavoro diventa una sorta di "ricatto", c'è qualcosa che non funziona! E non porta bene a nessuno... :rolleyes:

viene in mente la famosa frase di Ricucci....
quella che finisce con .....degli altri :D :D

Infatti: quella frase è sempre di attualità! ;)
Molte persone sono qua a commentare su presunti fannulloni che (scandalo!) non vogliono lavorare il Sabato....ma vorrei vedere LORO se gli fosse IMPOSTO di venire tutti i Sabati pagati con recupero ore o, alla meglio, al 15% (mica al 50% come 10 anni fa...).
Pensate ai commessi dei centri commerciali (che hanno recentemente protestato) e provate a mettervi nei loro panni.
Appunto, diciamola tutta la frase: SONO TUTTI FROCI COL CULO DEGLI ALTRI!
E' sempre cosi...

quelli dei CComm. sono i peggio di tutti .
OK lavori.....ma quanti oltre il Sabato e la Domenica,
visto che son sempre aperti....fanno pure lo spezzato, magari
2 ore, dalle 10 alle 12,
e altre 2,
dalle 17 alle 19.... Anche stando solo a 10 Km dal posto di lavoro....
sai che affare
 
hewie ha scritto:
arizona77 ha scritto:
hewie ha scritto:
Io faccio un lavoro che mi impone di lavorare tutti i Sabati tutto il giorno e, a volte, anche la Domenica!
Mi sta bene la flessibilità che, infatti, ho accettato, ma c'è da dire che, a oggi, tali "straordinari" non sono adeguatamente ripagati! Questo è un fatto! Non si può sempre e solo chiedere flessibilità in nome della gloria e per "ringraziamento per avere un lavoro"...insomma, c'è una via di mezzo per tutto!
Il lavoro, è un rapporto di scambio: io ti do, tu mi dai! Basato, certo, sul rispetto reciproco...ma quando il lavoro diventa una sorta di "ricatto", c'è qualcosa che non funziona! E non porta bene a nessuno... :rolleyes:

viene in mente la famosa frase di Ricucci....
quella che finisce con .....degli altri :D :D

Infatti: quella frase è sempre di attualità! ;)
Molte persone sono qua a commentare su presunti fannulloni che (scandalo!) non vogliono lavorare il Sabato....ma vorrei vedere LORO se gli fosse IMPOSTO di venire tutti i Sabati pagati con recupero ore o, alla meglio, al 15% (mica al 50% come 10 anni fa...).
Pensate ai commessi dei centri commerciali (che hanno recentemente protestato) e provate a mettervi nei loro panni.
Appunto, diciamola tutta la frase: SONO TUTTI FROCI COL CULO DEGLI ALTRI!
E' sempre cosi...

hai ragione, anche perchè lo straordinario non dovrebbe essere la normalità.
 
Back
Alto