<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AK provincia? | Il Forum di Quattroruote

AK provincia?

provincia AK che razza di provincia è?
stamani facendo un giretto domenicale mi ritrovo davanti per la strada una vecchia Alfa Romeo Giulietta cabrio, non vorrei sbagliarmi con il modello ma l'auto mi sembrava quella era targata con le vecchie targhe bianche su sfondo nero AK e poi le altre cifre numeriche, sapete dirmi che provincia è questa AK? Ho provato a fare una breve ricerca ma non ho trovato niente, boh
 
LelePT ha scritto:
provincia AK che razza di provincia è?
stamani facendo un giretto domenicale mi ritrovo davanti per la strada una vecchia Alfa Romeo Giulietta cabrio, non vorrei sbagliarmi con il modello ma l'auto mi sembrava quella era targata con le vecchie targhe bianche su sfondo nero AK e poi le altre cifre numeriche, sapete dirmi che provincia è questa AK? Ho provato a fare una breve ricerca ma non ho trovato niente, boh

Ah Ka220

Non saprei propio
 
LelePT ha scritto:
provincia AK che razza di provincia è?
stamani facendo un giretto domenicale mi ritrovo davanti per la strada una vecchia Alfa Romeo Giulietta cabrio, non vorrei sbagliarmi con il modello ma l'auto mi sembrava quella era targata con le vecchie targhe bianche su sfondo nero AK e poi le altre cifre numeriche, sapete dirmi che provincia è questa AK? Ho provato a fare una breve ricerca ma non ho trovato niente, boh

AK non è mai stata una sigla di provincia italiana.
Quella che hai visto è quai cetramente una targa nuova (tipo AK 123 XX) replicata con la sequenza vera ma con forma e caratteri delle targhe vecchie per l'uso su auto d'epoca che per qualche motivo hanno dovuto essere reimmatricolate e quindi avrebbero le targhe di nuovo tipo.
Queste ristampe sono in commercio ma non possono essere usate su strada, si possono adoperare solo nei raduni (fuori dalle strade pubbliche) o durante set cinematografici o fotografici. Circolare su strada con targhe di quel tipo è fuori legge.

saluti
 
LelePT ha scritto:
provincia AK che razza di provincia è?
stamani facendo un giretto domenicale mi ritrovo davanti per la strada una vecchia Alfa Romeo Giulietta cabrio, non vorrei sbagliarmi con il modello ma l'auto mi sembrava quella era targata con le vecchie targhe bianche su sfondo nero AK e poi le altre cifre numeriche, sapete dirmi che provincia è questa AK? Ho provato a fare una breve ricerca ma non ho trovato niente, boh
se era AK 47 può essere una provincia afgana :lol: :D :D :D :D
 
bellafobia ha scritto:
LelePT ha scritto:
provincia AK che razza di provincia è?
stamani facendo un giretto domenicale mi ritrovo davanti per la strada una vecchia Alfa Romeo Giulietta cabrio, non vorrei sbagliarmi con il modello ma l'auto mi sembrava quella era targata con le vecchie targhe bianche su sfondo nero AK e poi le altre cifre numeriche, sapete dirmi che provincia è questa AK? Ho provato a fare una breve ricerca ma non ho trovato niente, boh
se era AK 47 può essere una provincia afgana :lol: :D :D :D :D

:D :D
 
LelePT ha scritto:
provincia AK che razza di provincia è?
stamani facendo un giretto domenicale mi ritrovo davanti per la strada una vecchia Alfa Romeo Giulietta cabrio, non vorrei sbagliarmi con il modello ma l'auto mi sembrava quella era targata con le vecchie targhe bianche su sfondo nero AK e poi le altre cifre numeriche, sapete dirmi che provincia è questa AK? Ho provato a fare una breve ricerca ma non ho trovato niente, boh

Alfa Romeo Giulietta cabrio :?:
Ma che macchina e' :?: :?:
 
arizona77 ha scritto:
LelePT ha scritto:
provincia AK che razza di provincia è?
stamani facendo un giretto domenicale mi ritrovo davanti per la strada una vecchia Alfa Romeo Giulietta cabrio, non vorrei sbagliarmi con il modello ma l'auto mi sembrava quella era targata con le vecchie targhe bianche su sfondo nero AK e poi le altre cifre numeriche, sapete dirmi che provincia è questa AK? Ho provato a fare una breve ricerca ma non ho trovato niente, boh

Alfa Romeo Giulietta cabrio :?:
Ma che macchina e' :?: :?:

Immagino si riferisca alla Duetto.
Sulla targa ecco qui un esempio: http://www.targheetarghe.it/it/prodotti/targheauto/xion.asp

Saluti
 
Non mi pareva ti essere ubriaco di prima mattina con un cappuccio e una pasta,
sul modello di auto non saprei dire di preciso ma era un auto d'epoca degli anni 50-60 sicuramente un Alfa Romeo in quanto ho visto il marchio da dietro mentre per la targa ripeto essere stata una vecchia targa con cifre bianche su sfondo nero con prime cifre AK e poi solo cifre numeriche e non alfanumeriche come le nuove targhe, anch'io sono rimasto sorpreso ma non sapevo cosa pensare, per questo chiedo...
 
Leggendo il titolo avevo pensato che fosse Agrigento che aveva cambiato sigla rifacendosi al vecchio nome greco di Akragas, ma letto il post, mi sa che non c'entra niente.
 
LelePT ha scritto:
Non mi pareva ti essere ubriaco di prima mattina con un cappuccio e una pasta,
sul modello di auto non saprei dire di preciso ma era un auto d'epoca degli anni 50-60 sicuramente un Alfa Romeo in quanto ho visto il marchio da dietro mentre per la targa ripeto essere stata una vecchia targa con cifre bianche su sfondo nero con prime cifre AK e poi solo cifre numeriche e non alfanumeriche come le nuove targhe, anch'io sono rimasto sorpreso ma non sapevo cosa pensare, per questo chiedo...

Leggi bene cosa ha risposto Fabiologgia, si tratta sicuramente di una replica di vecchie targhe quadrate fatta oggi, riportando con la vecchia forma e i vecchi caratteri la numerazione della targa "moderna".

Il suo uso come ha detto Fabio non è legale su strada pubblica, anche se è abbastanza tollerato (a patto di portare sempre le targhe "vere" sul veicolo) perché il fine è solamente estetico, ma il veicolo rimane ovviamente identificabile.
Comunque penso che nel caso di incontro con tutore dell'ordine particolarmente pignolo e magari con la luna storta, possano nascere grattacapi anche particolarmente fastidiosi, quali accuse di contraffazione (anche se di contraffazione non si tratta imho, perché il numero di targa è identico).
 
LelePT ha scritto:
Non mi pareva ti essere ubriaco di prima mattina con un cappuccio e una pasta,
sul modello di auto non saprei dire di preciso ma era un auto d'epoca degli anni 50-60 sicuramente un Alfa Romeo in quanto ho visto il marchio da dietro mentre per la targa ripeto essere stata una vecchia targa con cifre bianche su sfondo nero con prime cifre AK e poi solo cifre numeriche e non alfanumeriche come le nuove targhe, anch'io sono rimasto sorpreso ma non sapevo cosa pensare, per questo chiedo...

Non è mai esistita una provincia italiana con sigla AK quindi ci sono solo due possibilità:
1) si tratta di una targa moderna rifatta con forma e caratteri d'epoca (come già scritto e linkato sopra). In questo caso tu non hai notato le ultime due lettere. Non serve essere ubriachi, può succedere, quelle targhe sono fatte apposta per fare da "trompe l'oeil". Come già detto (e sottolineato da chi le produce) quelle targhe non si possono usare su strada pubblica.
2) si tratta di una targa straniera, solo che non mi viene in mente alcuno Stato ove si usassero targhe come quelle italiane (caratteri bianchi su fondo nero).

Da appassionato (e possessore) di auto d'epoca confermo che ai raduni è pieno di auto che sfoggiano targhe rifatte di quel tipo per ovvii motivi fotografici, sarebbe bruttissimo vedere una Balilla con una targa quadrotta ZA bianca e con le le due bande azzurre.

Saluti
 
Jambana ha scritto:
LelePT ha scritto:
Non mi pareva ti essere ubriaco di prima mattina con un cappuccio e una pasta,
sul modello di auto non saprei dire di preciso ma era un auto d'epoca degli anni 50-60 sicuramente un Alfa Romeo in quanto ho visto il marchio da dietro mentre per la targa ripeto essere stata una vecchia targa con cifre bianche su sfondo nero con prime cifre AK e poi solo cifre numeriche e non alfanumeriche come le nuove targhe, anch'io sono rimasto sorpreso ma non sapevo cosa pensare, per questo chiedo...

Leggi bene cosa ha risposto Fabiologgia, si tratta sicuramente di una replica di vecchie targhe quadrate fatta oggi, riportando con la vecchia forma e i vecchi caratteri la numerazione della targa "moderna".

Il suo uso come ha detto Fabio non è legale su strada pubblica, anche se è abbastanza tollerato (a patto di portare sempre le targhe "vere" sul veicolo) perché il fine è solamente estetico, ma il veicolo rimane ovviamente identificabile.
Comunque penso che nel caso di incontro con tutore dell'ordine particolarmente pignolo e magari con la luna storta, possano nascere grattacapi anche particolarmente fastidiosi, quali accuse di contraffazione (anche se di contraffazione non si tratta imho, perché il numero di targa è identico).

Ai raduni c'è gente che le usa e che le tiene (sbagliando) anche per circolare su strada. Di solito i vigili sono accondiscendenti ma non è un obbligo per loro, la circolazione con quelle targhe è vietata anche se non si può contestare la contraffazione se il numero è lo stesso riportato sul libretto.
Sono molto più severi nei confronti di quelli che hanno radiato le auto senza consegnare le vecchie targhe, poi hanno reimmatricolato l'auto ottenendo un nuovo numero di targa, e ai raduni rimettono le vecchie targhe (quindi con numerazione ormai annullata). Quella è contraffazione con tutto quel che comporta.

saluti
 
Back
Alto