<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO !!! Y 1,4 FRIZIONE K.O. | Il Forum di Quattroruote

AIUTO !!! Y 1,4 FRIZIONE K.O.

Buona sera a tutti...
La mia ragazza ha una Lancia Y 1,4 16v 95cv con 33mila km.
Martedì scorsa ha notato che il pedale della frizione aveva l'avancorsa molle che non tornava più in posizione di riposo però la frizione stessa non slittava, non saltellava, non puzzava di frizione colata.
Domenica abbiamo usato la sua Y ed ho notato che il pedale della frizione una volta premuto non tornava in posizione di riposo se non accompagnandola con la punta del piede.
Abbiamo deciso di portarla subito dal meccanico ma aimè non riuscivo più ad inserire le marce e non a motore spento e così facendo ho messo la seconda, acceso il motore e portata dal meccanico vicino casa.
Io pensavo si trattasse della pompetta ma il meccanico mi ha detto che c'è tutta la frizione da cambiare..... POSSIBILE?
Aggiungo che la mia ragazza guida moto bene, (guidava abitualemente la mia Brera prima e la Giulietta Quadrifoglio Verde adesso), quindi non ha mai fatto slittare o saltellare la frizione ecc....
A voi è capitato qualcosa di simile? Potete aiutarmi?
 
nicolavale ha scritto:
Buona sera a tutti...
La mia ragazza ha una Lancia Y 1,4 16v 95cv con 33mila km.
Martedì scorsa ha notato che il pedale della frizione aveva l'avancorsa molle che non tornava più in posizione di riposo però la frizione stessa non slittava, non saltellava, non puzzava di frizione colata.
Domenica abbiamo usato la sua Y ed ho notato che il pedale della frizione una volta premuto non tornava in posizione di riposo se non accompagnandola con la punta del piede.
Abbiamo deciso di portarla subito dal meccanico ma aimè non riuscivo più ad inserire le marce e non a motore spento e così facendo ho messo la seconda, acceso il motore e portata dal meccanico vicino casa.
Io pensavo si trattasse della pompetta ma il meccanico mi ha detto che c'è tutta la frizione da cambiare..... POSSIBILE?
Aggiungo che la mia ragazza guida moto bene, (guidava abitualemente la mia Brera prima e la Giulietta Quadrifoglio Verde adesso), quindi non ha mai fatto slittare o saltellare la frizione ecc....
A voi è capitato qualcosa di simile? Potete aiutarmi?

prova da un altro meccanico...

magari è lo spingidisco...
 
autofede2009 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Buona sera a tutti...
La mia ragazza ha una Lancia Y 1,4 16v 95cv con 33mila km.
Martedì scorsa ha notato che il pedale della frizione aveva l'avancorsa molle che non tornava più in posizione di riposo però la frizione stessa non slittava, non saltellava, non puzzava di frizione colata.
Domenica abbiamo usato la sua Y ed ho notato che il pedale della frizione una volta premuto non tornava in posizione di riposo se non accompagnandola con la punta del piede.
Abbiamo deciso di portarla subito dal meccanico ma aimè non riuscivo più ad inserire le marce e non a motore spento e così facendo ho messo la seconda, acceso il motore e portata dal meccanico vicino casa.
Io pensavo si trattasse della pompetta ma il meccanico mi ha detto che c'è tutta la frizione da cambiare..... POSSIBILE?
Aggiungo che la mia ragazza guida moto bene, (guidava abitualemente la mia Brera prima e la Giulietta Quadrifoglio Verde adesso), quindi non ha mai fatto slittare o saltellare la frizione ecc....
A voi è capitato qualcosa di simile? Potete aiutarmi?

prova da un altro meccanico...

magari è lo spingidisco...

500 euro, prezzo da amico dice.... per aver cambiato la frizione, praticamente dice che c'era una molla rotta, internamente...
Ame sembra uno sproposito.... Il kit frizione è venduto a circa 130 euro ... mah...... cosa dite?
 
Back
Alto