<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aiuto urgente!!! | Il Forum di Quattroruote

aiuto urgente!!!

l'auto mi da questo errore in diagnostica e il meccanico/pompista mi dice di non averlo mai visto

p1196

auto fiat punto 1.3 multijet del 2004.

quacuno può aiutarmi?
 
p1196 - errore temporaneo pressione carburante - spia accesa

Dovrebbe essere qualche errore sul circuto alta pressione.
Le tubazioni alta pressione sono quelle in metallo, quelle in plastica sono quelle a bassa pressione.

On line ho catturato questo parole :
avevo risolto temporaneamente cambiando il sensore rail, in totale ho cambiato 2 pompe, 2 sensori di pressione, un regolatore di pressione, filtro gasolio dopo 1000km dal tagliando, e adesso ho dinuovo il problema p1191 p1196 p1197 legati al sistema di iniezione, mi restano da controllare le tubazioni che vanno da serbatoio al filtro la pompa sul serbatoio e gli iniettori.

da questo link :
http://www.mjet.it/phpBB3/viewtopic.php?f=21&t=10052
 
dovrebbe essere se non ricordo male un errore dovuto alla pressione del gasolio.
il problema però può provenire da diverse fonti, la pompa nel serbatoio o la valvola DRW sul rail... ma dovrei vedere la diagnosi che dice.

EDIT: sono stato anticipato :D
 
ucre ha scritto:
l'auto mi da questo errore in diagnostica e il meccanico/pompista mi dice di non averlo mai visto

p1196

auto fiat punto 1.3 multijet del 2004.

quacuno può aiutarmi?

p1196 - errore temporaneo pressione carburante - segnale alto - storico - spia accesa

http://www.mjet.it/phpBB3/viewtopic.php?f=21&t=10052

Occhio che puo' dare problemi alla pompa
 
grazie ilopan, sono iscritto su quel forum e antonino non ha l'auto proprio originale come la mia, e non sta nemmeno modificata bene :(

mo chiamo il pompista e gli dico che me la vado a riprendere. non mi resta che portarla da queli scarpari della fiat. io ho sempre pressupposto dall'inizio fosse l'elettrovalvola che regola la pressione del rail, il meccanico però ha detto che è improbabile :(
 
tutto sempre piu' simile a quella diagnosi che ti avevo detto,sul kia.. ;) hanno smontato l'iniettore? il collega aveva risolto cosi,da un ritorno di gasolio eccessivo nasceva tutta la pressione insufficiente...
 
mamma mia, erano tutti e 4 gli iniettori andati :( portata alla diagnosi fiat, era errore di sovrapressione. cambiato sensore del rail niente, pompa alta pressione ancora nulla, entrambi niente. cambiati gli iniettori tutto in regola, anche i valori di iniezione.

aiaiai, lo dico dio che di questi tempi è meglio andare a benzina :( la cifra per il rispristino degli iniettori non ve la voglio nemmeno dire, era da cambiare tutto, poverizzatore, asticina, tutto... ho preferito cambiarli tutti e 4, che batosta :(
 
Tutti e 4? Mamma che botta ,mi spiace davvero..perdona la domanda,ma valeva la pena quella spesa li? Hai una punto molto acchilometrata giusto?
 
speriamo che ora per il doppio dei km sei apposto e non avrai magagne di una certa entità...poi tanto qualche cazzatina esce sempre 8)
 
ragazzi, ha 215.300 km, ma il motore è perfetto. silenzioso, non mangia un g d'olio, ne di liquido refrigerante. ho pensato di cambiarli perchè tra gli altri lavori fatti di recente l'auto è tornata come da concessionaria. ho messo addirittura gli ammortizzatori a gas sull'anteriore, l'anno scorso i dischi in acciaio ai freni, pompa freni nuova. ora anche gli iniettori.

in tutto avrò speso un 1.000 euro. con quella cifra cosa potevo prendere con le stesse prestazioni, soprattutto gli stessi consumi ridicoli? l'unico intervento che mi rimane da fare è la catena di distribuzione, al prossimo cambio olio ci penserò
 
capnord ha scritto:
Checchè se ne dica, in temini economici, a meno di gravi problemi conviene sempre aggiustare che comprare. IMHO

Lo spero per Lui.....
Io sono della scuola che quando comincia rompersi qualcosa
in un auto sana....Poi diventa ( mi auguro di sbagliare ovviamente )
un bombardamento
 
ognuno ha la propria idea, io son convinto che un mezzo diventa vecchio solo quando noi abbiamo deciso che lo è

so la manutenzione scrupolosa che ho sempre fatta alla mia auto, oli di qualità e accortezze durante la sostituzione che un meccanico, per far di fretta o mancanza di passione (soprattutto passione) non fa- il motore è un gioiellino, gli interni ancora in buone condizioni, e ho già fatto molti lavoretti di manutenzione extra come freni e sospensioni. l'unica cosa che mi resta da fare è la distribuzione, ancora originale di fabbrica e mai toccata.

poi ora come ora potrei permettermi un usato, ma avete visto i prezzi folli che ci sono? almeno dalle mie parti per assurdo trovi auto di un anno a prezzi a volte superiori alla vettura nuova in promozione, come l'attuale punto che in promozione è a 9.000 euro a tasso 0, qui ho visto un 1.200 benzina del 2011 senza nemmeno gli accessori della punto in promozione a 9.500 euro. un mio amico sta cercando l'auto per la campagna, doblò del 2007 a più di 7.000 euro, una multipla metano a prezzi improponibili. molte magari con i km scalati. per assurdo potrei prendere una vettura usata che segna 100.000 km, e magari in realtà ne ha più dei miei e potrebbe presentare i problemi che ho ora e che ho risolta tra un anno, vale la pena?

a gennaio finisco di pagarmi la moto e poi si pensa, intanto l'auto va bene e sto pensando di farla riverniciare e far lucidare i fari dopo natale, mi faccio il regalo di natale :D
 
ucre ha scritto:
ognuno ha la propria idea, io son convinto che un mezzo diventa vecchio solo quando noi abbiamo deciso che lo è

so la manutenzione scrupolosa che ho sempre fatta alla mia auto, oli di qualità e accortezze durante la sostituzione che un meccanico, per far di fretta o mancanza di passione (soprattutto passione) non fa- il motore è un gioiellino, gli interni ancora in buone condizioni, e ho già fatto molti lavoretti di manutenzione extra come freni e sospensioni. l'unica cosa che mi resta da fare è la distribuzione, ancora originale di fabbrica e mai toccata.

poi ora come ora potrei permettermi un usato, ma avete visto i prezzi folli che ci sono? almeno dalle mie parti per assurdo trovi auto di un anno a prezzi a volte superiori alla vettura nuova in promozione, come l'attuale punto che in promozione è a 9.000 euro a tasso 0, qui ho visto un 1.200 benzina del 2011 senza nemmeno gli accessori della punto in promozione a 9.500 euro. un mio amico sta cercando l'auto per la campagna, doblò del 2007 a più di 7.000 euro, una multipla metano a prezzi improponibili. molte magari con i km scalati. per assurdo potrei prendere una vettura usata che segna 100.000 km, e magari in realtà ne ha più dei miei e potrebbe presentare i problemi che ho ora e che ho risolta tra un anno, vale la pena?

a gennaio finisco di pagarmi la moto e poi si pensa, intanto l'auto va bene e sto pensando di farla riverniciare e far lucidare i fari dopo natale, mi faccio il regalo di natale :D

guarda la manutenzione non c' entra nulla.....
Si rompono al di la' di tutte le attenzioni prestate alle nostre " amate ":
-un vetro manuale o elettrico che sia
-il motorino dei tergi
-il riscaldamento
-il servosterzo
-il servofreno
-un braccio sospensione
-le sospensioni non son eterne
-la marmitta pure.....per non parlare della frizione
E Ti va gia' bene che sicuramente non avrai tanta elettonica di bordo
 
Back
Alto