A listino c'erano:
>2.0 dCi 130CV (no DPF): 320 Nm/2000rpm; 0-100=13,5sec; 400m=18.3sec; v=184km/h
>2.0 dCi 150CV (si/no DPF): 340Nm/2000rpm; 0-100=10,5sec; 400m=17.5sec; v=197km/h
>2.0 dCi 175CV (DPF): 360Nm/1750rpm; 0-100=9,8sec; 400m=17.1sec; v=204km/h
ecc...
Il 130 CV non l'ho mai provato, ma dalla brochure ne dichiaravano consumi solo leggermente inferiori alle più potenti.
Fra 150 e 175 non è che ci sia un'enorme differenza: il 150 muove comunque con discreta scioltezza tutta la stazza, permettendo di mantenere medie elevate senza alcun affanno. Il 175 è un filo più pronto e, se spremuto bene, ha pure un piglio sportivo. La macchina ha un assetto ottimo: un giusto mix fra guidabilità e confort. Il confort di marcia è elevato e, spesso, quando ho dei passeggeri a bordo ne lodano la silenziosità anche ad andature sostenute (pure persone abituate a vetture di prestigio...). Ad andature tranquille il motore è quasi impercettibile, mentre a velocità autostradali (ed oltre..) non ho mai notato fruscii. Sulla mia il consumo medio rispecchia il dato dichiarato di 7.3 lx100km, calcolando generalmente medie che vanno dai 7.0 ai 7.5. Ma è molto sensibile allo stile di guida ed al tipo di percorso: in ambito urbano secondo me non arriva ai 10. E' molto sensibile anche alla stagionalità: in inverno i consumi salgono sugli 8/8.5 ltx100 km (sempre di media e sempre calcolata da pieno a pieno).
Il suo regno è l'autostrada, dove anche a pieno carico viaggi sempre con disinvoltura (ha un sistema che irrigidisce le sospensioni posteriori, mantenedo sempre una buona stabilità. Perfino le bici sul tetto sembra di non averle. E' zeppa di artifici, su cui Renault è sempre molto parca di informazioni e bisogna cercarsele peggio che se fossero armi segrete. Ottimo è l'antipattinamento ad effetto differenziale elettronico: con un buon paio di termiche sono riuscito a portarla in posti impensabili...