Ciao a tutti,
sono nella più completa indecisione! Da quasi un anno devo cambiare auto e non so che prendere.
Vorrei un'auto:
- adatta per viaggiare in 4 quindi buon bagagliaio e spazio tra i sedili avanti e dietro;
- 4x4 per stare più tranquillo nei viaggi lunghi invernali;
- faccio 17.000 km l’anno e mi capita spesso di prendere l’autostrada e vorrei gli aiuti alla guida di livello 2;
- al massimo vorrei spendere 60k ma spenderne meno non mi dispiacerebbe;
- visto la situazione attuale e le politiche ambientali, una ibrida non mi dispiacerebbe.
Sono partito con l’idea della Tesla, ma dovrei aspettare la Y e la filosofia di molte soste in un viaggio lungo non mi piace molto. Poi sono passato alle ibride plug-in, X3 e volvo XC60 ma il bagagliaio si riduce. Lato risparmio alla ford Kuga, la Edge, anche se non ibrida, la trovo spaziosa e bella ma mia moglie la trova troppo grande... Io sarei andato di Explorer al momento la vedo come unico compromesso ma costa troppo, è troppo grande e proprio non le piace (non la convinco, rimaniamo sui 5,8m max). Come piacere di guida sceglierei la Stelvio. Ho avuto modo di provarla più volte e di tenerla qualche giorno. Il punto a sfavore è che il benzina 200 cv consuma, io ci ho fatto 10.
Quindi sono nella più totale indecisione e non mi schiodo! Vi chiedo aiuto e consigli.
sono nella più completa indecisione! Da quasi un anno devo cambiare auto e non so che prendere.
Vorrei un'auto:
- adatta per viaggiare in 4 quindi buon bagagliaio e spazio tra i sedili avanti e dietro;
- 4x4 per stare più tranquillo nei viaggi lunghi invernali;
- faccio 17.000 km l’anno e mi capita spesso di prendere l’autostrada e vorrei gli aiuti alla guida di livello 2;
- al massimo vorrei spendere 60k ma spenderne meno non mi dispiacerebbe;
- visto la situazione attuale e le politiche ambientali, una ibrida non mi dispiacerebbe.
Sono partito con l’idea della Tesla, ma dovrei aspettare la Y e la filosofia di molte soste in un viaggio lungo non mi piace molto. Poi sono passato alle ibride plug-in, X3 e volvo XC60 ma il bagagliaio si riduce. Lato risparmio alla ford Kuga, la Edge, anche se non ibrida, la trovo spaziosa e bella ma mia moglie la trova troppo grande... Io sarei andato di Explorer al momento la vedo come unico compromesso ma costa troppo, è troppo grande e proprio non le piace (non la convinco, rimaniamo sui 5,8m max). Come piacere di guida sceglierei la Stelvio. Ho avuto modo di provarla più volte e di tenerla qualche giorno. Il punto a sfavore è che il benzina 200 cv consuma, io ci ho fatto 10.
Quindi sono nella più totale indecisione e non mi schiodo! Vi chiedo aiuto e consigli.