<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto su Y DIVA | Il Forum di Quattroruote

Aiuto su Y DIVA

Un'amica ha preso una bella Y Diva 3porte 1,2 benzina ultima serie, a fine 2011.

Sta però avendo qualche problemino per il fatto che a volte non parte al 1° colpo (2 o 3 tentativi), sia a caldo che a freddo, e talvolta non tiene il minimo, con accensione della spia controllo motore e funzionamento a prestazioni ridotte.

2 passaggi dal concessionario, cambiate le candele (imbrattate), nulla riscontrato in diagnostica (consigli patetici del tipo "tiri di più le marce ...").

Qualcuno ha suggerimenti?

Grazie e saluti
 
rgs1000 ha scritto:
Un'amica ha preso una bella Y Diva 3porte 1,2 benzina ultima serie, a fine 2011.

Sta però avendo qualche problemino per il fatto che a volte non parte al 1° colpo (2 o 3 tentativi), sia a caldo che a freddo, e talvolta non tiene il minimo, con accensione della spia controllo motore e funzionamento a prestazioni ridotte.

2 passaggi dal concessionario, cambiate le candele (imbrattate), nulla riscontrato in diagnostica (consigli patetici del tipo "tiri di più le marce ...").

Qualcuno ha suggerimenti?

Grazie e saluti

.. era quella che voleva comprare la 5 porte.. e poi si è innamorata del vecchio modello, ha risparmiato 3000? e fatto un po' di sarcasmo sul modello nuovo?
forse potrebbe comprarne una nuova con il TA
PS come facciamo a fare una diagnosi su un malfunzionamento leggendo e scrivendo in un forum?
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Un'amica ha preso una bella Y Diva 3porte 1,2 benzina ultima serie, a fine 2011.

Sta però avendo qualche problemino per il fatto che a volte non parte al 1° colpo (2 o 3 tentativi), sia a caldo che a freddo, e talvolta non tiene il minimo, con accensione della spia controllo motore e funzionamento a prestazioni ridotte.

2 passaggi dal concessionario, cambiate le candele (imbrattate), nulla riscontrato in diagnostica (consigli patetici del tipo "tiri di più le marce ...").

Qualcuno ha suggerimenti?

Grazie e saluti

.. era quella che voleva comprare la 5 porte.. e poi si è innamorata del vecchio modello, ha risparmiato 3000? e fatto un po' di sarcasmo sul modello nuovo?
forse potrebbe comprarne una nuova con il TA
PS come facciamo a fare una diagnosi su un malfunzionamento leggendo e scrivendo in un forum?
tolo

Mi sembra che semplicemente domandi : Qualcuno ha avuto questo problema ? Come e' stato risolto ?
 
ci sono molteplici aspetti da guardare. Prima di tutto è il 1.2 Fire da 69cv col variatore di fase? Se è quello da 60cv (come il mio) devi vedere se ti resta la spia dell'iniezione accesa,dopodichè vedi se questo problema te lo fa col serbatoio in riserva o anche col pieno perchè può darsi che la pompa pesca sporcizia o acqua che hai immesso da qualche distributore inaffidabile. Se il problema non è questo fai controllare la centralina,io l'ho fatta cambiare perchè tutti i Fire dei primi anni del 2000 avevano problemi alla centralina,e i sintomi erano quelli. Pulizia corpo farfallato e pulizia iniettori con l'additivo. Bhu! non mi viene in mente più niente. Escluderei la guarnizione della testata bruciata,avresti avuto altri problemi e poi era un'altro punto debile dei motori della mia annata.
 
ottovalvole ha scritto:
ci sono molteplici aspetti da guardare. Prima di tutto è il 1.2 Fire da 69cv col variatore di fase? Se è quello da 60cv (come il mio) devi vedere se ti resta la spia dell'iniezione accesa,dopodichè vedi se questo problema te lo fa col serbatoio in riserva o anche col pieno perchè può darsi che la pompa pesca sporcizia o acqua che hai immesso da qualche distributore inaffidabile. Se il problema non è questo fai controllare la centralina,io l'ho fatta cambiare perchè tutti i Fire dei primi anni del 2000 avevano problemi alla centralina,e i sintomi erano quelli. Pulizia corpo farfallato e pulizia iniettori con l'additivo. Bhu! non mi viene in mente più niente. Escluderei la guarnizione della testata bruciata,avresti avuto altri problemi e poi era un'altro punto debile dei motori della mia annata.

L'auto è nuova ed ha il 69 CV.
Grazie comunque dell'aiuto.
 
tolo52meo ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Un'amica ha preso una bella Y Diva 3porte 1,2 benzina ultima serie, a fine 2011.

Sta però avendo qualche problemino per il fatto che a volte non parte al 1° colpo (2 o 3 tentativi), sia a caldo che a freddo, e talvolta non tiene il minimo, con accensione della spia controllo motore e funzionamento a prestazioni ridotte.

2 passaggi dal concessionario, cambiate le candele (imbrattate), nulla riscontrato in diagnostica (consigli patetici del tipo "tiri di più le marce ...").

Qualcuno ha suggerimenti?

Grazie e saluti

.. era quella che voleva comprare la 5 porte.. e poi si è innamorata del vecchio modello, ha risparmiato 3000? e fatto un po' di sarcasmo sul modello nuovo?
forse potrebbe comprarne una nuova con il TA
PS come facciamo a fare una diagnosi su un malfunzionamento leggendo e scrivendo in un forum?
tolo

Quanta acredine! Mangiato pesante?
Se non le piacciono i miei interventi o li giudica idioti ed incompleti credo che dormirò lo stesso.
Quando non avrò bisogno di nulla la contatterò.
Grazie
 
Provato a fare un pieno di V-Power o simili per vedere se migliora un po ? Se le candele sono imbrattate potrebbe essere la Lambda. Ma imbrattate di ? Non consuma olio per caso ?
 
umbiBerto ha scritto:
Provato a fare un pieno di V-Power o simili per vedere se migliora un po ? Se le candele sono imbrattate potrebbe essere la Lambda. Ma imbrattate di ? Non consuma olio per caso ?

La sonda non spiegherebbe le difficoltà di avviamento. Mi sembrerebbe l'effetto di qualche sensore di temperatura/pressione fuori tolleranza, o qualche bizza della centralina.
La Vpower va molto bene sui motori compressi; poi l'auto poi deve funzionare anche con la benzina normale.
L'olio sembra OK.
Proviamo con un concessionario più sveglio.
Farò sapere.
Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
Un'amica ha preso una bella Y Diva 3porte 1,2 benzina ultima serie, a fine 2011.

Sta però avendo qualche problemino per il fatto che a volte non parte al 1° colpo (2 o 3 tentativi), sia a caldo che a freddo, e talvolta non tiene il minimo, con accensione della spia controllo motore e funzionamento a prestazioni ridotte.

2 passaggi dal concessionario, cambiate le candele (imbrattate), nulla riscontrato in diagnostica (consigli patetici del tipo "tiri di più le marce ...").

Qualcuno ha suggerimenti?

Grazie e saluti

Ciao Rgs.

Io ho una Punto 1.2 60cv, quindi la versione di motore precedente rispetto a quella della tua amica.

Ti faccio una domanda apparentemente banale. Quando mettete in moto, aspettate che la spia dell'iniezione si sia spenta?

A me è capitato sporadicamente di non aspettare che si spegnesse questa spia e la macchina o si metteva in moto ma aveva il minimo altalenante, come se andasse a tre per poi spegnersi pochi secondi dopo, oppure non si metteva in moto.

Quando succede questo, spegno, aspetto circa 30 secondi poi accendo il quadro, aspetto che la spia iniezione si spenga e rimetto in moto e la macchina parte subito.

Cio, può esservi di aiuto?
 
rgs1000 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Provato a fare un pieno di V-Power o simili per vedere se migliora un po ? Se le candele sono imbrattate potrebbe essere la Lambda. Ma imbrattate di ? Non consuma olio per caso ?

La sonda non spiegherebbe le difficoltà di avviamento. Mi sembrerebbe l'effetto di qualche sensore di temperatura/pressione fuori tolleranza, o qualche bizza della centralina.
La Vpower va molto bene sui motori compressi; poi l'auto poi deve funzionare anche con la benzina normale.
L'olio sembra OK.
Proviamo con un concessionario più sveglio.
Farò sapere.
Saluti

Per chi fosse interessato segnalo che, dal secondo concessionario, il problema sembra risolto; hanno aggiornato il SW della centralina motore (non saprei dire se per modifica sopraggiunta o meno) e stretto/lubrificato i collegamenti con la batteria.

Saluti
 
Back
Alto