<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aiuto!! sostituire olio del cambio fai da me :P | Il Forum di Quattroruote

aiuto!! sostituire olio del cambio fai da me :P

l'auto è una punto 1.3 multijet del 2004.

qualcuno mi sa fornire una immagine di dove è ubicato il tappo di scolo dell'olio del cambio? è per caso quel tappo bello grande con testa esagonale che si vede più o meno al centro del motore vedendo da sotto? :?: :?:
 
ucre ha scritto:
l'auto è una punto 1.3 multijet del 2004.

qualcuno mi sa fornire una immagine di dove è ubicato il tappo di scolo dell'olio del cambio? è per caso quel tappo bello grande con testa esagonale che si vede più o meno al centro del motore vedendo da sotto? :?: :?:
olio motore o olio cambio?
 
ucre ha scritto:
del cambio. se tolgo la batteria e la sua cornice vedo il carico, ma non il tappo di scolo
ma al centro del motore ci può essere il tappo di scolo dell'olio del cambio?

io ho cambiato tante volte l'olio motore alle mie ad altrui auto, ma l'olio cambio no, ma mi pare difficile che sia al centro del motore, penso debba essere al centro del cambio (magari in blocco col differenziale)

diverso è il discorso per la moto in cui motore e cambio sono lubrificati dallo stesso olio che serve anche per la frizione mutidisco in bagno d'olio (tranne per quelle a secco stile ducati)
 
pi_greco ha scritto:
ucre ha scritto:
del cambio. se tolgo la batteria e la sua cornice vedo il carico, ma non il tappo di scolo
ma al centro del motore ci può essere il tappo di scolo dell'olio del cambio?

io ho cambiato tante volte l'olio motore alle mie ad altrui auto, ma l'olio cambio no, ma mi pare difficile che sia al centro del motore, penso debba essere al centro del cambio (magari in blocco col differenziale)

diverso è il discorso per la moto in cui motore e cambio sono lubrificati dallo stesso olio che serve anche per la frizione mutidisco in bagno d'olio (tranne per quelle a secco stile ducati)
e Moto Morini 8)
 
ucre ha scritto:
l'auto è una punto 1.3 multijet del 2004.

qualcuno mi sa fornire una immagine di dove è ubicato il tappo di scolo dell'olio del cambio? è per caso quel tappo bello grande con testa esagonale che si vede più o meno al centro del motore vedendo da sotto? :?: :?:

Il tappo e' sicuramente dalla parte del cambio e non in mezzo
Sulla mia citroen e' girato verso la ruota lato guidatore
Poi e' importante sapere quanto olio mettere
Rischi di fare dei danni se ne metti troppo va a finire sulla frizione e poi slitta
 
morgan65 ha scritto:
ucre ha scritto:
l'auto è una punto 1.3 multijet del 2004.

qualcuno mi sa fornire una immagine di dove è ubicato il tappo di scolo dell'olio del cambio? è per caso quel tappo bello grande con testa esagonale che si vede più o meno al centro del motore vedendo da sotto? :?: :?:

Il tappo e' sicuramente dalla parte del cambio e non in mezzo
Sulla mia citroen e' girato verso la ruota lato guidatore
Poi e' importante sapere quanto olio mettere
Rischi di fare dei danni se ne metti troppo va a finire sulla frizione e poi slitta

ok, è quello che ho visto io allora.

per centro del motore intendo al centro del cofano. mi pareva strano perchè il tappo in questione è rivolto proprio verso la ruota anteriore sinistra e non verso il basso. è un po difficilotto da raggiungere se fosse quello.
 
mi auguro si stia scherzando. L'arnese di cui si parla è a motore trasversale, è tradizione discretamente consolidata che nel il cambio sia a sinistra. ergo guardando da sotto ci sarà la coppa dell'olio motore sotto il motore ed il tappo si uscita del cambio che solitamente non è sotto ma su di un lato molto probabilmente lato abitacolo. (è facile che siano due l'uno a metà circa che contrassegna il livello max e l'altro al limite inferiore)
 
che l'avessi fatta una domanda.

l'ho scritto sopra. il tappo di carico/livello l'ho individuato, mi serve sapere dov'è quello di scolo non accendere diatribe d ogni genere.... mi pareva solo strano che lo scarico fosse laterale e non rivolto verso il pavimento...
 
Il cambio non ha una coppa "piana" come il motore. Se il carico può essere fatto da qualsiasi lato (e il tappo l'hai trovato...), lo scarico è bene venga fatto dal punto più basso o comunque discretamente basso. Il punto più basso è in prossimità del differenziale, i cui cuscinetti hanno asse di rotazione uguale a quello dei semiassi. La scatola che li contiene è in pratica un grosso disco, attaccato dalla circonferenza al resto del cambio. I lati di questo disco guardano rispettivamente le ruote e da questi lati escono i semiassi. L'olio viene fatti scolare da lì perchè é lì che l'eventuale polverina metallica dovuta all'usura si andrà a depositare. Il tappo avrà quasi sicuramente un magnete all'interno, che quasi sicuramente sarà "peloso" di frammenti metallici. Va ripulito, naturalmente. Selenia prevede 1,98 litri di Car Technyx, che è un olio sintetico 75w85 API GL4+, puoi usare qualsiasi altro marchio a pari (o superiori) caratteristiche.
 
grazie grattaballe! volevo sostituire l'olio con il bardhal. il mese prossimo ci provo.

ma per sicurezza nessuno per caso ha una foto del tappo in questione? se è quello che penso non ci si arriva affatto facilmente snza mettere l'auto sul ponte :(
 
Spero di essere stato utile.

Attached files /attachments/1209604=9008-2506071149mediumfd9.jpg /attachments/1209604=9007-cambio2.jpg
 
grazie losaitu! è proprio quello del disegno! ora devo capire come fare per toglierlo, devo provare a far salire l'auto su 4 tavole per potermici infilare sotto...
 
ucre ha scritto:
grazie losaitu! è proprio quello del disegno! ora devo capire come fare per toglierlo, devo provare a far salire l'auto su 4 tavole per potermici infilare sotto...
bella idea..
tu fai quel che vuoi ma da quello che hai scritto io fossi in te andrei dal meccanico
 
le tavole non cedono se schiacciate. lo faccio sempre anche per il cambio olio motore perchè ho paura a metterla sul crick. faccio salire l'auto si due tavole svrapposte di un centimetro l'una e stai sicuro che di li non si muove.
 
Back
Alto