<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta motorizzazione megane (1.5 dci o 1.6 dci) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta motorizzazione megane (1.5 dci o 1.6 dci)

ANDRY30 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
assicurazione identica, 50 euro di bollo all'anno a favore del 1.5, 500 euro di distribuzione ogni 4 anni a favore del 1.6.
E 20cv in piu, si sentono.. di contro c'è che è poco diffuso...
no Paolo la distribuzione si fa ogni 6 anni o 120.000 km
Io non l'ho mai portata a scadenza, proprio perche non mi fido. Quindi, consiglio il 1.6.
 
paolocabri ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
assicurazione identica, 50 euro di bollo all'anno a favore del 1.5, 500 euro di distribuzione ogni 4 anni a favore del 1.6.
E 20cv in piu, si sentono.. di contro c'è che è poco diffuso...
no Paolo la distribuzione si fa ogni 6 anni o 120.000 km
Io non l'ho mai portata a scadenza, proprio perche non mi fido. Quindi, consiglio il 1.6.

Vabbe, allora perchè non ti fidi facciamola tutti gli anni con il tagliando :D , la mia ha resistito 8 anni e 70.000km (a fronte dei 5/120.000 km indicati)
quindi credo che quello prescritto sia già più che collaudato,
poi certo se c'è una perdita con liquidi che rovinano la cinghia, allora non c'è scadenza che tenga,
comunque il paragone giusto è..... 6 anni/160.000km per il 1.5 e la catena "in teoria" eterna del 1.6, altrimenti l'utente viene fuorviato!
 
quattroabbo ha scritto:
Diciamo che io vado spesso in montagna, campagna e dove abito e' tutto un sali e scendi e ho paura che il 1.5 non abbia quello spunto in piu' e che ti costringa a scalare di marcia spesso nelle salite, curve ecc (vengo da un benzina, diesel non ne ho mai avuti e con il benzina e' un continuo cambio seconda/terza).

Io ho votato per il 1.6 ma più che altro per il discorso a lungo termine,
perchè se ti dovessi pentire di non aver preso il 1.6 e poi la devi tenere giustamente 15 anni, sarebbero 15 anni di "facevo meglio",
intendiamoci, il 1.5 è un gioiello di motore, infatti viene montato su tantissimi modelli, tra cui la classe A mercedes, quindi cadresti in piedi come si dice, però la sportour non è proprio un fuscello, quindi quei 20 cv farebbero sempre comodo, in più calcola che è un motore recente, quindi per te che terresti l'auto tanti anni, è sempre una cosa di cui tenere conto secondo me,
io ho una grantour 1.6 benzina euro 4 da 113cv, non mi posso lamentare assolutamente del motore che è un orologio svizzero, ma avesse avuto quei 15cv in più, non mi avrebbero fatto schifo,
purtroppo quando la presi io, l'alternativa era il 2.0 benza da 140cv, troppi per le mie tasche!
 
Manuel, lui ha detto che la tiene 14 anni.
in 14 anni fai la distrib. 2 volte, che vuol dire dai 500 ai 600 euro a botta, che per due sono 1000/1200 euro.
Di bollo paga 50 euro all'anno in pi, che in 14 anni sono 700 euro. Il gap di prezzo di 1500 euro si assottiglia a 1000 euro. Il confronto secondo me non è fuorviato, poi tu che fai la distrib. dopo 8 anni, non fai testo..conosco auto che hanno resistito anche 12 anni.. poi l'han rotta..
 
Back
Alto