<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta alimentazione Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta alimentazione Giulietta

margh.69 ha scritto:
Io le provate tutte escluso il qv, e posso dirti tranquillamente che io al tuo posto prenderei il 170 tbi. Cavalli e coppia notevoli e guidi con il sorriso stampato sulle labbra. Inoltre i consumi non sono eccessivi se vai di piede leggero, ovvil se ti fai prendere i consumi salgono, ma vivi sereno e ti diverti.
Ciao

Sarebbe fantastica la 170cv immagino! ma chi resisterebbe a non usare quella potenza, e il portafoglio piangerebbe! Sarebbe come avere una porno star a completa disposizione e passare tutto il tempo a bere il caffè assieme ;-) passami il paragone!!
 
albo89 ha scritto:
in ogni caso nei panni di MarcoR88 punterei alla 1.4 170...

Piacerebbe molto anche a me, come ho risposto ad un altro utente, ma con un motore del genere penso sia normale spingere un pò, e trovarmi a fare 17.000 km all'anno facendo in media 11 (o esagerando 12) con un litro, al prezzo della benzina attuale (e sempre in aumento) sarebbe troppo un salasso...senza considerare bollo e assicurazione... :cry:
 
Marco, io ho preso tempo fa (perchè facevo viaggi più lunghi) una Focus 1.6 Tdci SW e sono sempre stato contento dei consumi, meno dell'affidabilità. Ora che la uso solo per lavoro (8-9 km) sento che il FAP fa le rigenerazioni ogni 250/300 KM....l'ho già cambiato una volta (900 euro + manodopera)....e l'intasamento mi ha portato a dover cambiare il collettore di aspirazione (si è sfondato) e la valvola EGR sporcata. Ora sto pensando alla 308 benzina 1.2 turbo 130cv. Fossi in te andrei direttamente di 120GPL, ce l'ha un collega e se non fai il pilota stai sui 13-14Km/l. Ciao
 
JessyJames2009 ha scritto:
Marco, io ho preso tempo fa (perchè facevo viaggi più lunghi) una Focus 1.6 Tdci SW e sono sempre stato contento dei consumi, meno dell'affidabilità. Ora che la uso solo per lavoro (8-9 km) sento che il FAP fa le rigenerazioni ogni 250/300 KM....l'ho già cambiato una volta (900 euro + manodopera)....e l'intasamento mi ha portato a dover cambiare il collettore di aspirazione (si è sfondato) e la valvola EGR sporcata. Ora sto pensando alla 308 benzina 1.2 turbo 130cv. Fossi in te andrei direttamente di 120GPL, ce l'ha un collega e se non fai il pilota stai sui 13-14Km/l. Ciao

Cavoli, certamente una situazione spiacevole cambiare il FAP...ti ringrazio per avermi riportato la tua esperienza!
Alla fine tutti mi dicono di puntare sul gpl, tranne quel meccanico che nel consigliarmi/spiegarmi tanto preparato e bravo mi era parso...ne riparlerò anche con lui...perchè oltre al discorso del FAP, tutte le mie paranoie derivano dal fatto che mi ha detto che per passare da benza a gpl ci mette anche 10 minuti...quando invece moltissimi altri pareri sono concordi sul fatto che si in inverno ci voglia di più per via delle temperature più rigide (io comunque l'auto la tengo posteggiata all'interno di notte) ma comunque quel tempo indicatomi sia un po esagerato, anche per l'inverno...e poi comunque il "cambio" di alimentazione in estate sento gente che mi dice avvenga anche in 400-500 metri...chè è ben diverso da dire 10 minuti!

Se fossi certo che in estate faccio il cambio entro 500mt, e in inverno entro i massimo massimo 2km, andrei a occhi chiusi sul gpl...

p.s. sono di Treviso
 
Si riporta qui il quesito del nuovo utente Alex_MI sulla scelta della motorizzazione giulietta:

Alex_MI ha scritto:
Salve ragazzi, sono appena iscritto e vorrei avere un vs. parere. Un concessionario mi offre una Giulietta 1.6 Mjet del 2011 a un buon prezzo (considerato che ha solo 40.000 km). Non avendo mai avuto un'Alfa, vi chiedo un parere generale: questo diesel si comporta bene? L'auto mi piace, è molto sportivo (rispetto alla Golf 1.6 tdi cui pensavo in un primo tempo), ma presenta problemi particolari di cui esperti come voi sono a conoscenza? Insomma, qualsiasi parere sarebbe utile! Vi ringrazio e scusate in anticipo la genericità della richiesta!
P.s.: l'utilizzo che ne farei sarebbe soprattutto cittadino. Ho una guida mediamente sportiva, niente di eccezionale, in passato ho avuto auto sportive ma cerco soprattutto un'auto affidabile, con un bel diesel e un bel design!
Ciao, grazie!
 
MarcoR88 ha scritto:
albo89 ha scritto:
in ogni caso nei panni di MarcoR88 punterei alla 1.4 170...

Piacerebbe molto anche a me, come ho risposto ad un altro utente, ma con un motore del genere penso sia normale spingere un pò, e trovarmi a fare 17.000 km all'anno facendo in media 11 (o esagerando 12) con un litro, al prezzo della benzina attuale (e sempre in aumento) sarebbe troppo un salasso...senza considerare bollo e assicurazione... :cry:

Io sono su quei valori li considerando un 40% di urbano e statale e autostrada equamente divise.
per l'urbano considera metà con traffico intenso, quando faccio solo urbano la media sta sui 20 Km/h e i consumi sui 9-10 Km/l
In viaggi di circa 100 km metà statale e metà autostada a velocità codice ma non lesinando qualche tiratina tra le curve sto tra i13,5/14 Km/l.
non superando i 120 Km/h in autostrada e tranquillo in statale si fanno anche più dei 15 Km/l.

P.S. 1.4 multiair 170 cv TCT

Saluti
 
MarcoR88 ha scritto:
albo89 ha scritto:
in ogni caso nei panni di MarcoR88 punterei alla 1.4 170...

Piacerebbe molto anche a me, come ho risposto ad un altro utente, ma con un motore del genere penso sia normale spingere un pò, e trovarmi a fare 17.000 km all'anno facendo in media 11 (o esagerando 12) con un litro, al prezzo della benzina attuale (e sempre in aumento) sarebbe troppo un salasso...senza considerare bollo e assicurazione... :cry:

Mi pare di capire che siano importanti per te economia di esercizio e affidabilità. Bene, vai tranquillo sul 1,6 diesel: capatina week end e qualche giro extra con percorrenze medio-lunghe a velocità più alte sono sufficienti a mio avviso per tenere "pulito" il FAP.
 
GenLee ha scritto:
MarcoR88 ha scritto:
albo89 ha scritto:
in ogni caso nei panni di MarcoR88 punterei alla 1.4 170...

Piacerebbe molto anche a me, come ho risposto ad un altro utente, ma con un motore del genere penso sia normale spingere un pò, e trovarmi a fare 17.000 km all'anno facendo in media 11 (o esagerando 12) con un litro, al prezzo della benzina attuale (e sempre in aumento) sarebbe troppo un salasso...senza considerare bollo e assicurazione... :cry:

Mi pare di capire che siano importanti per te economia di esercizio e affidabilità. Bene, vai tranquillo sul 1,6 diesel: capatina week end e qualche giro extra con percorrenze medio-lunghe a velocità più alte sono sufficienti a mio avviso per tenere "pulito" il FAP.

E' la stessa cosa che mi aveva detto quel meccanico che mi ha spinto verso la Giulietta mjt2...il fatto è che per 1 persona che è della tua (vostra) opinione, ne conto almeno 6-7 che non la pensano così purtroppo :cry:

la mia "ricerca della verità" prosegue...
 
MarcoR88 ha scritto:
GenLee ha scritto:
MarcoR88 ha scritto:
albo89 ha scritto:
in ogni caso nei panni di MarcoR88 punterei alla 1.4 170...

Piacerebbe molto anche a me, come ho risposto ad un altro utente, ma con un motore del genere penso sia normale spingere un pò, e trovarmi a fare 17.000 km all'anno facendo in media 11 (o esagerando 12) con un litro, al prezzo della benzina attuale (e sempre in aumento) sarebbe troppo un salasso...senza considerare bollo e assicurazione... :cry:

Mi pare di capire che siano importanti per te economia di esercizio e affidabilità. Bene, vai tranquillo sul 1,6 diesel: capatina week end e qualche giro extra con percorrenze medio-lunghe a velocità più alte sono sufficienti a mio avviso per tenere "pulito" il FAP.

E' la stessa cosa che mi aveva detto quel meccanico che mi ha spinto verso la Giulietta mjt2...il fatto è che per 1 persona che è della tua (vostra) opinione, ne conto almeno 6-7 che non la pensano così purtroppo :cry:

la mia "ricerca della verità" prosegue...

Credo che alla fine spetti solo a te decidere. Aggiungo, precisando, che la questione FAP, dipende anche dal tipo di percorsi e guida che fai (tipo di strade,accensione e spegnimenti motore etc etc).
Non ultimo, anche quanto riesci a spuntare come prezzi. In teoria, la 1,6 è più ricercata, quindi ha prezzi più alti....
 
Sicuramente la versione a Gpl e sorridi due volte :gran motore prestazioni notevoli,pieno di gpl meno di 30? x 350km.
 
larft ha scritto:
Sicuramente la versione a Gpl e sorridi due volte :gran motore prestazioni notevoli,pieno di gpl meno di 30? x 350km.

Il mio dubbio rimane sempre quello...viste le brevissime percorrenze x andare a lavoro, siamo sicuri che non passerei quei 3.5km da ripetersi 4 volte al giorno a viaggiare completamente a benzina? :rolleyes:
 
GenLee ha scritto:
Credo che alla fine spetti solo a te decidere.

che romantica sta risposta ;)

io la vedo in modo diverso, forse perchè sono troppo scrupoloso, nel senso che a mio avviso in base alle mie esigenze o mi conviene gpl o diesel, fine dei giochi, hai ragione che spetta a me decidere, ma visto che tra le 2 alternative 1 sarà sicuramente più calzante rispetto all'altra (di poco o di molto questo non lo so) il mio scopo è cercare di capire quale sia ;)
 
10 minuti per passare a gpl sono una boiata pazzesca, ho una ypsilon 1.4 gpl, motore di cui il 1.4 della giulietta è un'evoluzione, nel peggiore dei casi quando è molto freddo commuta a gas dopo un km, partendo a motore caldo o in estate commuta dopo pochi secondi al massimo un minuto, quindi la paura di girare a benzina è infondata, io ho anche la giulietta 1.6, ma devo ammettere che il suono del turbo benzina è musica rispetto al rumoraccio del diesel, inoltre un'alfa romeo che si rispetti se non a benzina dovrebbe per lo meno essere a ciclo otto!!
 
dicasi ciclo otto il ciclo termodinamico che descrive il funzionamento del motore a benzina, la benzina è uno dei carburanti che può alimentare un motore otto, insieme al gpl, metano, alcol, ecc...
Se leggi il libretto d'uso e manutenzione della macchina viene menzionato il ciclo otto ed il ciclo diesel, con le relative alimentazioni, benzina e gasolio.
 
Back
Alto